-->
La voce della Politica
Plastiche Melfi, Assessore Cupparo: ‘Vigileremo su applicazione intesa’ |
---|
8/02/2020 | Ancora una volta il consigliere Cifarelli si preoccupa, inutilmente, per cose inesistenti. Mi riferisco alla vertenza dello stabilimento Plastiche Melfi per la quale lamenta una disattenzione della Regione che non esiste. Come sanno i dirigenti dei sindacati di categoria, ho seguito, sin dal primo momento la vicenda, anche a seguito di sollecitazione del sindaco di Melfi Valvano, attraverso contatti continui con sindacati e Confindustria, in attesa che il confronto tra le parti potesse dare risultati positivi per la tenuta occupazionale e la continuità produttiva della fabbrica. E' proprio quanto accaduto con il verbale di accordo sottoscritto ieri presso la sede di Confindustria Basilicata tra azienda e sindacati che ci fa tirare un sospiro di sollievo. Il mio compito pertanto resta quello di vigilare, proseguendo i contatti con le parti interessate, perchè l'accordo raggiunto secondo le modalità e la tempistica individuate, venga attuato. Per Cifarelli, invece di trovare un nuovo pretesto di polemica, sarebbe stato più semplice informarsi al Dipartimento dove svolgiamo, attraverso i nostri uffici, un monitoraggio costante su tutte le problematiche dell'area industriale di Melfi, dell'attività della Fca e dell'indotto. L'ho detto in occasione della firma dell'accordo di sviluppo tra Ministero dello Sviluppo economico, Regioni Basilicata e Piemonte, Invitalia e Fca, e lo ripeto in questa: il dialogo tra Regione e Fca, a differenza di quanto non è avvenuto nel passato, deve essere costante, con metodi e strumenti innovativi, su tutta una serie di questioni che riguardano la nuova fase di produzione e non solo. E tra i metodi e gli strumenti innovativi includiamo un lavoro efficace di concertazione, senza ricorrere a tavoli inutili o come nel caso delle Plastiche Melfi, di fronte a confronti in atto tra le parti, lasciando che i soggetti sociali le portino a termine per riservarci un eventuale intervento diretto. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere
“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senza questo corret...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario
Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu
Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
|