-->
La voce della Politica
| Caro Presidente Bardi, c’è poco da festeggiare sugli accordi su Tempa Rossa |
|---|
7/02/2020 | Facciamo davvero fatica a comprendere le manifestazioni di giubilo che fanno da contorno alla firma degli accordi con TOTAL avvenuta nel pomeriggio di ieri. Innanzitutto è da stigmatizzare l’atteggiamento egoistico di Bardi, il quale non ha mai voluto avere un confronto serio con l’aula consiliare prima di arrivare alla ratifica degli accordi.
Anche i sindaci dell’area hanno espresso la loro contrarietà disertando la festicciola messa su da Bardi e Rosa. I sindaci sottolineano le carenze relative ai processi di bonifica e alla tutela dei terreni agricoli presenti nell’area interessata dall’impianto.
In qualche modo si confermano le criticità che avevamo messo nero su bianco con una lettera ufficiale lo scorso 7 gennaio, alla quale il Presidente non si è degnato minimamente di dare risposta.
Checchè ne dica l’assessore Rosa, nell’accordo vi sono clausole che sottomettono la nostra Regione ai giganti dell’oro nero. Avrebbero potuto rispondere quando abbiamo evidenziato che dalle “compensazioni ambientali” emergono una serie di criticità per la Regione Basilicata. Nessuna parola sulla assenza di clausole sanzionatorie, circostanza che potrebbe comportare per la Regione Basilicata una maggiore difficoltà nel far valere le proprie ragioni nei confronti del colosso francese e i suoi soci olandesi e nipponici.
Crediamo che vi sia ben poco da festeggiare: ieri è stato segnato un ulteriore passo indietro nei confronti di chi considera la nostra regione una semplice terra di conquista.
Gianni Perrino
Gianni Leggieri
Carmela Carlucci
Portavoce M5S Basilicata - Consiglio Regionale
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimensione online, evolv...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni
"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma
L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil
La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''
Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua |
|
|
|
|