-->
La voce della Politica
| Aliandro: soddisfazione per accordo Total |
|---|
7/02/2020 | “Il nostro presidente Bardi ha firmato nel pomeriggio di ieri l’atteso accordo con le compagnie petrolifere Total, Shell e Mitsui Italia ed è con molto orgoglio e soddisfazione che accolgo come componente di questa maggioranza questa notizia.”Così il consigliere Lega Basilicata Gianuario Aliandro che aggiunge:” I comuni della valle del Sauro devono essere tranquilli, perché l’interesse come già sottolineato nelle interlocuzioni con i sindaci podromiche alla firma dell'accordo di ieri,è stato quello di tutelare la salute dei cittadini, oltre che il lavoro e l’economia locale. Leggendo con attenzione tutti i punti cruciali dell’accordo che il presidente Bardi ha sottoscritto non si può non porre l’accento sul risparmio concreto che i cittadini avranno sul consumo del gas e sull’attenzione riservata finalmente e in modo inequivocabile al monitoraggio ambientale. Per il riequilibrio ambientale e territoriale infatti i concessionari verseranno anche altri 3 milioni di euro quale contributo di scopo per la pianificazione e progettazione di una rete di monitoraggio ambientale che dovrà riguardare l’intero territorio regionale. Inoltre, vi sarà un contributo ai costi di esercizio di tale rete per un altro milione e mezzo all’anno per 20 anni. Ci saranno ancora ulteriori contributi a programmi in materia di sviluppo sostenibile per i successivi venticinque anni.
È la dimostrazione che investire nelle estrazioni petrolifere in termini economici è fondamentale-continua Aliandro- per la Basilicata ma è altrettanto fondamentale l’aspetto del riequilibrio ambientale, con una previsione di investimento continuativa e costante. Senza entrare nel merito di tutti i dettagli dell’accordo, è facilmente comprensibile come si sia davanti al tanto auspicato cambiamento in termini di vantaggi per i lucani, con un concreto coinvolgimento di tutte le parti interessate, come dimostrato dall'istituzione di un tavolo di concertazione per la definizione dei progetti da attuare sul territorio, i cui componenti sono finalmente davvero rispondenti a un criterio equo e sensato di partecipazione e rappresentatività."
"Mi complimento-conclude il consigliere Aliandro-con il nostro Presidente per questo decisivo passo nella direzione auspicata da tutti noi componenti della maggioranza, e gli rinnovo la mia incondizionata stima e la piena fiducia, che non deluderà e non deluderemo le aspettative dei lucani che necessitano di una spinta propulsiva all'economia dei territori interni." |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo
“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr
L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare
Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola
La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''
"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico
Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.
“Il Decret...-->continua |
|
|
|
|