-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Latronico: 'Dare corso a riforma Eipli'

5/02/2020

“Costruire una soluzione tempestiva alla crisi dell’ente irrigazione di Puglia e Basilicata perché la situazione non esploda con conseguenze negative per il tessuto produttivo delle regioni Puglia, Basilicata e parte della Calabria, e di centinaia di lavoratori che rischiano di non avere nessuna certezza sul loro futuro. Dare corso ed attuazione al progetto di riforma dell’Eipli lasciando le sofferenze in una struttura di liquidazione e conferendo gli impianti , le risorse professionali e tecniche ,compresi i proventi derivanti dalla tariffa della vendita dell’acqua agli enti distributori , in una nuova società partecipata in modo prevalente dalla regione Basilicata che detiene la gran parte della risorsa idrica negli invasi” . Lo dichiara, in una nota, l’ex parlamentare lucano Cosimo Latronico. “La risorsa idrica rappresenta per la Basilicata ,in particolare, e  per le regioni del Mezzogiorno,  una fonte di ricchezza e di sviluppo che non si può assolutamente trascurare,  e che impone un nuovo piano industriale in grado di attivare investimenti pubblici e privati in settori produttivi trasversali (agricolo , turistico , industriale , idrico potabile ).  Con un potenziale di accumulo di 1 miliardo di metri cubi di acqua , la Basilicata ha il diritto di negoziare un piano di investimenti  e di opere che si devono trasformare in una leva di sviluppo, di tutela ambientale con significative ricadute occupazionali. Sono certo – conclude Latronico - che la giunta Bardi saprà aprire questo dossier con una visione strategica capace di trasformare la crisi del momento in una prospettiva di futuro per tutta la Regione” .



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/07/2025 - Regione: piano di contrasto all’antibiotico-resistenza

La Giunta regionale ha recepito ufficialmente l’Intesa tra Stato e Regioni del 17 aprile 2025 per l’attuazione del Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR) 2022-2025. Lo annuncia l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronic...-->continua

11/07/2025 - Tauro (FdI): ''più concretezza contro gli incendi''

Ad ogni inizio di estate, ma anche durante tutto l’anno, gli incendi dolosi o colposi sono sempre più numerosi. Da quelli di poco conto a quelli devastanti. Che colpiscono persone, beni e ambiente. E se non possiamo tracciare il cammino di ogni irresponsabile ...-->continua

11/07/2025 - Cupparo sul Programma Speciale Senisese

Sullo stato di attuazione del Programma Speciale Senisese, in attesa che il Presidente Bardi risponda all’interrogazione del consigliere Chiorazzo, per quanto riguarda il mio incarico assessorile e soprattutto l’attività istituzionale che ho svolto negli anni,...-->continua

11/07/2025 - Impianto di bitume in contrada Isca: la Provincia chiede la sospensione

Il Comune di Satriano di Lucania accoglie con favore la posizione espressa oggi dalla Provincia di Potenza, che dopo le segnalazioni e le azioni di monitoraggio messe in campo dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'Arpab e i cittadini, ha richie...-->continua

11/07/2025 - Verso il Piano Regionale Integrato della Salute

Prosegue in Basilicata il percorso partecipativo per la definizione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030, con l’incontro svoltosi oggi presso il Campus Universitario di Matera. L’appuntamento rientra n...-->continua

11/07/2025 - ASM, Friolo: “Strategico il confronto sul Piano Sanitario Regionale”

Il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Locale Matera, Maurizio Friolo esprime soddisfazione per gli incontri promossi dalla Regione Basilicata volti a definire in maniera condivisa il Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e al...-->continua

11/07/2025 - Marrese: “Nostra mozione sulla Pista Mattei mai discussa, ora basta annunci''

Ho sempre sostenuto che la collocazione naturale dell’Aeroporto della Basilicata fosse nell’area di Pisticci Scalo, dove ricade l’Aviosuperficie “Enrico Mattei”, essendo un luogo baricentrico tra Puglia e Calabria renderebbe più competitivo il tessuto imprendi...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo