-->
La voce della Politica
Crediti Tecnimont, Cupparo: evitare inutili contrapposizioni |
---|
5/02/2020 | “L’atteggiamento assunto da alcuni consiglieri di opposizione in riferimento alla situazione, incancrenita non certo per responsabilità dell’attuale Giunta regionale, relativa ai crediti delle imprese che hanno svolto attività nell’area della concessione Tempa Rossa, in subappalto per conto di Tecnimont, non solo non aiuta in alcun modo ad individuare una soluzione al problema, che da tempo ci vede impegnati in un lungo e paziente lavoro di mediazione, ma alimenta inutili contrapposizioni”.
E’ quanto ha dichiarato l’assessore alle Attività Produttive della Regione Basilicata Francesco Cupparo.
“Intanto chiedere la convocazione di un tavolo prima della firma dell’intesa con Total – ha aggiunto l’assessore -, prevista per domani 6 febbraio, al punto da ritenere ‘a rischio la credibilità delle istituzioni’, denota la grande confusione mentale dei due consiglieri alla ricerca di polemiche ad ogni costo. Vogliamo subito rassicurare imprenditori e lavoratori interessati: il Dipartimento ha convocato un incontro, dando seguito a quelli precedenti che si sono succeduti da tempo, per il 17 febbraio prossimo (ore 11,30). Questa volta abbiamo invitato al tavolo oltre a Confapi Potenza e Matera, Confindustria Basilicata, i cinque sindaci dei Comuni ricadenti nel territorio della concessione, anche le aziende interessate per avere un quadro esaustivo della debitoria e della situazione. Riteniamo infatti che sinora non è stato possibile ricostruire l’esatta situazione della debitoria con tutti i riflessi su imprese ed occupati”.
“Intendiamo procedere pertanto – conclude Cupparo - con una separazione netta tra il presente-futuro della presenza Total a Tempa Rossa e di conseguenza delle imprese e dei lavoratori coinvolti e il passato che avrebbe dovuto vedere gli stessi consiglieri, in precedenza in ruoli di assessore e di maggioranza politica, occuparsene con maggiore decisione senza far incancrenire la situazione. La confusione del consigliere Braia è ancora più accentuata se si pensa che solo qualche giorno fa esprimeva giudizio positivo sul recente ultimo incontro presieduto dal Presidente Bardi ritenuto ‘proficuo’ e per primo indicava l’esigenza di tenere due tavoli distinti, come ci apprestiamo a fare. Anche in questo caso lavoriamo senza farci distogliere da polemiche preconcette nell’unico interesse delle nostre imprese e dei nostri lavoratori”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della Provincia nel 2...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu
Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua |
|
|
|