-->
La voce della Politica
| Crediti Tecnimont, Cupparo: evitare inutili contrapposizioni |
|---|
5/02/2020 | “L’atteggiamento assunto da alcuni consiglieri di opposizione in riferimento alla situazione, incancrenita non certo per responsabilità dell’attuale Giunta regionale, relativa ai crediti delle imprese che hanno svolto attività nell’area della concessione Tempa Rossa, in subappalto per conto di Tecnimont, non solo non aiuta in alcun modo ad individuare una soluzione al problema, che da tempo ci vede impegnati in un lungo e paziente lavoro di mediazione, ma alimenta inutili contrapposizioni”.
E’ quanto ha dichiarato l’assessore alle Attività Produttive della Regione Basilicata Francesco Cupparo.
“Intanto chiedere la convocazione di un tavolo prima della firma dell’intesa con Total – ha aggiunto l’assessore -, prevista per domani 6 febbraio, al punto da ritenere ‘a rischio la credibilità delle istituzioni’, denota la grande confusione mentale dei due consiglieri alla ricerca di polemiche ad ogni costo. Vogliamo subito rassicurare imprenditori e lavoratori interessati: il Dipartimento ha convocato un incontro, dando seguito a quelli precedenti che si sono succeduti da tempo, per il 17 febbraio prossimo (ore 11,30). Questa volta abbiamo invitato al tavolo oltre a Confapi Potenza e Matera, Confindustria Basilicata, i cinque sindaci dei Comuni ricadenti nel territorio della concessione, anche le aziende interessate per avere un quadro esaustivo della debitoria e della situazione. Riteniamo infatti che sinora non è stato possibile ricostruire l’esatta situazione della debitoria con tutti i riflessi su imprese ed occupati”.
“Intendiamo procedere pertanto – conclude Cupparo - con una separazione netta tra il presente-futuro della presenza Total a Tempa Rossa e di conseguenza delle imprese e dei lavoratori coinvolti e il passato che avrebbe dovuto vedere gli stessi consiglieri, in precedenza in ruoli di assessore e di maggioranza politica, occuparsene con maggiore decisione senza far incancrenire la situazione. La confusione del consigliere Braia è ancora più accentuata se si pensa che solo qualche giorno fa esprimeva giudizio positivo sul recente ultimo incontro presieduto dal Presidente Bardi ritenuto ‘proficuo’ e per primo indicava l’esigenza di tenere due tavoli distinti, come ci apprestiamo a fare. Anche in questo caso lavoriamo senza farci distogliere da polemiche preconcette nell’unico interesse delle nostre imprese e dei nostri lavoratori”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento precoce dei segnali...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|