-->
La voce della Politica
| De Filippo:interrogazione su chiusura sportelli catastali Lagonegro e Melfi |
|---|
5/02/2020 | Dopo la comunicazione della Direzione provinciale dell’Agenzia delle entrate di ridimensionare gli sportelli catastali di Melfi e Lagonegro ho presentato un’interrogazione urgente al Ministro dell’economia per chiedere un ritiro del provvedimento! Il parlamento ha discusso nei giorni precedenti di aree interne ed ha approvato una importante mozione che punta a costruire una strategia permanente per sostenere servizi ed attività in aree particolarmente difficili del nostro paese. Chiederemo che atti come questi debbano coerentemente rispettare questa decisiva impostazione che Governo e Parlamento hanno condiviso.
Giro di seguito il testo dell’interrogazione:
Al Ministro dell'economia e delle finanze, per sapere - premesso che:
l'Agenzia delle Entrate, Direzione provinciale di Potenza, con comunicazione del 28 gennaio 2020, ha avvertito i Presidenti del Collegio dei geometri e degli Ordini degli Ingegneri degli Architetti e degli Agronomi di Potenza che dal giorno primo febbraio 2020 gli sportelli catastali di Melfi e Lagonegro potranno fornire soltanto le "Consultazioni personali" richieste direttamente da soggetti titolari, anche in parte, del diritto di proprietà o di altri diritti di godimento;
tali sportelli catastali presso gli Uffici Territoriali di Melfi e Lagonegro erano aperti in aggiunta a quelli istituzionalmente deputati a fornire servizi catastali in visura e voltura presso l'Ufficio Provinciale - Territorio - di Potenza;
il ridimensionamento di tali sportelli catastali rappresenta un ulteriore impoverimento dei servizi pubblici in un territorio già depauperato rispetto alla presenza dei presidi territoriali della Pubblica Amministrazione;
dal punto di vista dei servizi, difatti, da questo mese i cittadini dovranno recarsi personalmente a Potenza o, in alternativa, produrre in via telematica la documentazione mediante posta certificata, con conseguenti aggravi di costi e dilatazione dei tempi di consegna;
tale ultima fattispecie è particolarmente critica in particolare per la popolazione anziana, presente in maniera significativa nei territori interessati -:
quali iniziative di competenza intenda porre in essere al fine di sollecitare un ripensamento in merito al provvedimento in premessa. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'
In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''
Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|