-->
La voce della Politica
| De Filippo:interrogazione su chiusura sportelli catastali Lagonegro e Melfi |
|---|
5/02/2020 | Dopo la comunicazione della Direzione provinciale dell’Agenzia delle entrate di ridimensionare gli sportelli catastali di Melfi e Lagonegro ho presentato un’interrogazione urgente al Ministro dell’economia per chiedere un ritiro del provvedimento! Il parlamento ha discusso nei giorni precedenti di aree interne ed ha approvato una importante mozione che punta a costruire una strategia permanente per sostenere servizi ed attività in aree particolarmente difficili del nostro paese. Chiederemo che atti come questi debbano coerentemente rispettare questa decisiva impostazione che Governo e Parlamento hanno condiviso.
Giro di seguito il testo dell’interrogazione:
Al Ministro dell'economia e delle finanze, per sapere - premesso che:
l'Agenzia delle Entrate, Direzione provinciale di Potenza, con comunicazione del 28 gennaio 2020, ha avvertito i Presidenti del Collegio dei geometri e degli Ordini degli Ingegneri degli Architetti e degli Agronomi di Potenza che dal giorno primo febbraio 2020 gli sportelli catastali di Melfi e Lagonegro potranno fornire soltanto le "Consultazioni personali" richieste direttamente da soggetti titolari, anche in parte, del diritto di proprietà o di altri diritti di godimento;
tali sportelli catastali presso gli Uffici Territoriali di Melfi e Lagonegro erano aperti in aggiunta a quelli istituzionalmente deputati a fornire servizi catastali in visura e voltura presso l'Ufficio Provinciale - Territorio - di Potenza;
il ridimensionamento di tali sportelli catastali rappresenta un ulteriore impoverimento dei servizi pubblici in un territorio già depauperato rispetto alla presenza dei presidi territoriali della Pubblica Amministrazione;
dal punto di vista dei servizi, difatti, da questo mese i cittadini dovranno recarsi personalmente a Potenza o, in alternativa, produrre in via telematica la documentazione mediante posta certificata, con conseguenti aggravi di costi e dilatazione dei tempi di consegna;
tale ultima fattispecie è particolarmente critica in particolare per la popolazione anziana, presente in maniera significativa nei territori interessati -:
quali iniziative di competenza intenda porre in essere al fine di sollecitare un ripensamento in merito al provvedimento in premessa. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
13/11/2025 - Consiglio comunale di Policoro, via libera alle nuove tariffe per la tassa di soggiorno
È stata una seduta di Consiglio Comunale molto importante quella avvenuta martedì scorso presso la casa municipale e che ha visto maggioranza e minoranza dialogare positivamente per la crescita della città. In discussione c'erano sette punti all'ordine del giorno, quattro de...-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - Apetino (Fai Cisl) su convocazione incontro su forestazione
Nella giornata di oggi abbiamo appreso della convocazione da parte dell’Assessore alle politiche agricole Cicala per il giorno 17 Novembre.
Nonostante sia un fatto positivo e la disponibilità dell’Assessore Cicala riteniamo come Fai Cisl che sia una convoc...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Chiusura improvvisa dello sportello postale di Francavilla in Sinni, interviene l’Assessore Cupparo
La chiusura dello sportello di Poste Italiane di via Matteo Cosentino n. 17 a Francavilla in Sinni, avvenuta con scarso preavviso, ha suscitato malumore e proteste tra i cittadini della comunità.
Sulla questione è intervenuto l’Assessore regionale Fra...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
L’assessore regionale all’Ambiente e alla Transizione energetica della Regione Basilicata, Laura Mongiello, interviene in seguito ai recenti articoli di stampa che hanno rilanciato l’allarme sull’individuazione di 14 aree lucane potenzialmente idonee ad ospita...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Servizio 112: Ferrone, non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio alla centrale pugliese
Non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio 112 Numero Unico di Emergenza Europeo (Nue) alla centrale pugliese per un risparmio economico rispetto alla creazione di un centro autonomo in Basilicata. La Giunta regionale ha voluto la centrale di Mo...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Chiorazzo: ''Agricoltori lasciati soli. L’Assessore Cicala ha ragione a chiedere ciò che la Giunta non gli ha dato''
“In attesa di leggere gli allegati alla deliberazione di approvazione dell’assestamento di bilancio dell’11 novembre, non ancora pubblicati né trasmessi ai consiglieri, emerge con chiarezza dal deliberato che le richieste avanzate dal Dipartimento Agricoltura ...-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - Vertenza Smart Paper, Ugl Basilicata:''Si fanno riunioni a tempo perso''
“Si continuano a svolgere in Basilicata riunioni ‘a tempo perso’ senza che si arrivi a un minimo di confronto o ipotetica soluzione. Si gioca a chi alza di più la voce tra Regione Basilicata e pseudo imprenditori. Una cosa sola sono riusciti a fare politici e ...-->continua |
|
|
|
|