-->
La voce della Politica
| De Filippo:interrogazione su chiusura sportelli catastali Lagonegro e Melfi |
|---|
5/02/2020 | Dopo la comunicazione della Direzione provinciale dell’Agenzia delle entrate di ridimensionare gli sportelli catastali di Melfi e Lagonegro ho presentato un’interrogazione urgente al Ministro dell’economia per chiedere un ritiro del provvedimento! Il parlamento ha discusso nei giorni precedenti di aree interne ed ha approvato una importante mozione che punta a costruire una strategia permanente per sostenere servizi ed attività in aree particolarmente difficili del nostro paese. Chiederemo che atti come questi debbano coerentemente rispettare questa decisiva impostazione che Governo e Parlamento hanno condiviso.
Giro di seguito il testo dell’interrogazione:
Al Ministro dell'economia e delle finanze, per sapere - premesso che:
l'Agenzia delle Entrate, Direzione provinciale di Potenza, con comunicazione del 28 gennaio 2020, ha avvertito i Presidenti del Collegio dei geometri e degli Ordini degli Ingegneri degli Architetti e degli Agronomi di Potenza che dal giorno primo febbraio 2020 gli sportelli catastali di Melfi e Lagonegro potranno fornire soltanto le "Consultazioni personali" richieste direttamente da soggetti titolari, anche in parte, del diritto di proprietà o di altri diritti di godimento;
tali sportelli catastali presso gli Uffici Territoriali di Melfi e Lagonegro erano aperti in aggiunta a quelli istituzionalmente deputati a fornire servizi catastali in visura e voltura presso l'Ufficio Provinciale - Territorio - di Potenza;
il ridimensionamento di tali sportelli catastali rappresenta un ulteriore impoverimento dei servizi pubblici in un territorio già depauperato rispetto alla presenza dei presidi territoriali della Pubblica Amministrazione;
dal punto di vista dei servizi, difatti, da questo mese i cittadini dovranno recarsi personalmente a Potenza o, in alternativa, produrre in via telematica la documentazione mediante posta certificata, con conseguenti aggravi di costi e dilatazione dei tempi di consegna;
tale ultima fattispecie è particolarmente critica in particolare per la popolazione anziana, presente in maniera significativa nei territori interessati -:
quali iniziative di competenza intenda porre in essere al fine di sollecitare un ripensamento in merito al provvedimento in premessa. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle lucane e dei lucani...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni
"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua |
|
|
|
|