-->
La voce della Politica
| De Filippo:interrogazione su chiusura sportelli catastali Lagonegro e Melfi |
|---|
5/02/2020 | Dopo la comunicazione della Direzione provinciale dell’Agenzia delle entrate di ridimensionare gli sportelli catastali di Melfi e Lagonegro ho presentato un’interrogazione urgente al Ministro dell’economia per chiedere un ritiro del provvedimento! Il parlamento ha discusso nei giorni precedenti di aree interne ed ha approvato una importante mozione che punta a costruire una strategia permanente per sostenere servizi ed attività in aree particolarmente difficili del nostro paese. Chiederemo che atti come questi debbano coerentemente rispettare questa decisiva impostazione che Governo e Parlamento hanno condiviso.
Giro di seguito il testo dell’interrogazione:
Al Ministro dell'economia e delle finanze, per sapere - premesso che:
l'Agenzia delle Entrate, Direzione provinciale di Potenza, con comunicazione del 28 gennaio 2020, ha avvertito i Presidenti del Collegio dei geometri e degli Ordini degli Ingegneri degli Architetti e degli Agronomi di Potenza che dal giorno primo febbraio 2020 gli sportelli catastali di Melfi e Lagonegro potranno fornire soltanto le "Consultazioni personali" richieste direttamente da soggetti titolari, anche in parte, del diritto di proprietà o di altri diritti di godimento;
tali sportelli catastali presso gli Uffici Territoriali di Melfi e Lagonegro erano aperti in aggiunta a quelli istituzionalmente deputati a fornire servizi catastali in visura e voltura presso l'Ufficio Provinciale - Territorio - di Potenza;
il ridimensionamento di tali sportelli catastali rappresenta un ulteriore impoverimento dei servizi pubblici in un territorio già depauperato rispetto alla presenza dei presidi territoriali della Pubblica Amministrazione;
dal punto di vista dei servizi, difatti, da questo mese i cittadini dovranno recarsi personalmente a Potenza o, in alternativa, produrre in via telematica la documentazione mediante posta certificata, con conseguenti aggravi di costi e dilatazione dei tempi di consegna;
tale ultima fattispecie è particolarmente critica in particolare per la popolazione anziana, presente in maniera significativa nei territori interessati -:
quali iniziative di competenza intenda porre in essere al fine di sollecitare un ripensamento in merito al provvedimento in premessa. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare
Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizzata con la colla...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola
La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''
"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico
Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.
“Il Decret...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro
«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assess...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca
Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua |
|
|
|
|