-->
La voce della Politica
| Basilicata. Inaugurazione dell’anno giudiziario 2020 |
|---|
1/02/2020 | Sabato 1° febbraio 2020, a Potenza, presso l’aula Grippo del Palazzo di Giustizia in via Nazzaro Sauro, si è svolta L’Assemblea della Corte di Appello di Potenza, per la cerimonia di inaugurazione dell’Anno Giudiziario.
Erano presenti, oltre al Presidente della Corte d’Appello, dottoressa Rosa Patrizia Sinisi, in rappresentanza del Consiglio Superiore della Magistratura, il dott. Pasquale Serrao D’Aquino, in rappresentanza del Ministro della Giustizia, la dottoressa Emma Rizzato, il Procuratore Generale presso la Corte d’Appello di Potenza, dottor Armando D'Alterio ed il Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Potenza, avv. Maurizio Napolitano.
Erano altresì presenti, l’Arcivescovo di Potenza – Muro Lucano – Marsiconuovo, Salvatore Ligorio, il vicepresidente della Regione Basilicata, Francesco Fanelli, il Presidente del Consiglio Regionale, Carmine Cicala, il Presidente della Provincia di Potenza, Rocco Guarino, il Sindaco di Potenza, Mario Guarente, il vicesindaco di Matera, Giuseppe Tragni, il sindaco di Melfi, Livio Valvano.
La cerimonia ha avuto inizio con la relazione da parte della presidente Sinisi sull’amministrazione della giustizia per il periodo dal 1° luglio 2018 al 30 giugno 2019.
Dopo i saluti previsti dal cerimoniale la presidente si è soffermata sulle analogie, sempre più attuali, rinvenute dallo studio della Costitutiones Melphitanae promulgata nel 1231 proprio a Melfi dall’imperatore Federico II. “Una mirabile raccolta di leggi definita il più grande monumento legislativo laico del medioevo - ha affermato la Sinisi - un’opera unica, vero esempio di diritto vivente che delinea futuri scenari di crescita per la società, in modo così illuminato da apparire ancora oggi moderno”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|