-->
La voce della Politica
| Basilicata. Inaugurazione dell’anno giudiziario 2020 |
|---|
1/02/2020 | Sabato 1° febbraio 2020, a Potenza, presso l’aula Grippo del Palazzo di Giustizia in via Nazzaro Sauro, si è svolta L’Assemblea della Corte di Appello di Potenza, per la cerimonia di inaugurazione dell’Anno Giudiziario.
Erano presenti, oltre al Presidente della Corte d’Appello, dottoressa Rosa Patrizia Sinisi, in rappresentanza del Consiglio Superiore della Magistratura, il dott. Pasquale Serrao D’Aquino, in rappresentanza del Ministro della Giustizia, la dottoressa Emma Rizzato, il Procuratore Generale presso la Corte d’Appello di Potenza, dottor Armando D'Alterio ed il Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Potenza, avv. Maurizio Napolitano.
Erano altresì presenti, l’Arcivescovo di Potenza – Muro Lucano – Marsiconuovo, Salvatore Ligorio, il vicepresidente della Regione Basilicata, Francesco Fanelli, il Presidente del Consiglio Regionale, Carmine Cicala, il Presidente della Provincia di Potenza, Rocco Guarino, il Sindaco di Potenza, Mario Guarente, il vicesindaco di Matera, Giuseppe Tragni, il sindaco di Melfi, Livio Valvano.
La cerimonia ha avuto inizio con la relazione da parte della presidente Sinisi sull’amministrazione della giustizia per il periodo dal 1° luglio 2018 al 30 giugno 2019.
Dopo i saluti previsti dal cerimoniale la presidente si è soffermata sulle analogie, sempre più attuali, rinvenute dallo studio della Costitutiones Melphitanae promulgata nel 1231 proprio a Melfi dall’imperatore Federico II. “Una mirabile raccolta di leggi definita il più grande monumento legislativo laico del medioevo - ha affermato la Sinisi - un’opera unica, vero esempio di diritto vivente che delinea futuri scenari di crescita per la società, in modo così illuminato da apparire ancora oggi moderno”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese
Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
|