-->
La voce della Politica
Polese (Iv) su stabilizzazione precari San Carlo |
---|
28/01/2020 | “Finalmente una notizia positiva dalla Sanità della Basilicata: sono stati mantenuti gli impegni con i 49 addetti sanitari del San Carlo che oggi, grazie alla delibera numero 90 del 2020 a firma del direttore generale Massimo Barresi, sono stati stabilizzati a tempo indeterminato. Si tratta di 6 infermieri, 3 ostetriche e 40 Oss”. Lo dichiara il vicepresidente del Consiglio regionale della Basilicata, ed esponente di Italia Viva, Mario Polese che aggiunge. “In questa maniera 49 lavoratori e 49 famiglie del Potentino vedono chiudere positivamente il loro stato di precari. Allo stesso tempo però non possiamo esimerci dal chiedere ulteriori sforzi per dare una risposta definitiva anche al resto dei lavoratori che a quanto emerge dalla delibera ancora rimangono in uno stato di precarietà o peggio licenziati”. Il vicepresidente spiega: “Nella stessa deliberà infatti è prevista solo l’eventuale assunzione a tempo indeterminato per altri 10 operatori sanitari di cui 6 infermieri e 4 ostetriche che a oggi vengono comunque confermati in servizio a tempo determinato insieme ad altri 29 lavoratori per i quali nemmeno è prevista l’eventuale assunzione definitiva. In più è stata comunicata la risoluzione del rapporto di lavoro con un numero non dettagliato di personale infermieristico al prossimo 31 gennaio”. “Chiediamo pertanto, per non generare tra le persone la sensazione che esistano lavoratori di serie A e di serie B, di mettere in campo tutte le azioni possibili anche in termini di trasparenza per garantire un futuro sereno a quante più famiglie possibili”, conclude Polese.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
5/07/2025 - Pepe: “Francesco, esemplare servitore dello Stato”
"Esistono momenti in cui l’orgoglio per la propria terra si fa più forte. Oggi quell'orgoglio porta il nome e ha il volto di Francesco D’Onofrio, agente di Polizia e atleta lucano di Sant'Arcangelo che ha messo a rischio la propria vita per salvarne altre sul luogo dell'espl...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Incidente a Roma, Pittella: “D’Onofrio esempio di coraggio e servizio”
“A Francesco D’Onofrio, agente lucano della Polizia di Stato, va la sincera gratitudine mia e del Consiglio regionale della Basilicata per il coraggio, l’altruismo e il senso del dovere dimostrati con il suo gesto nell’intervenire durante l’esplosione avvenuta...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Europa Verde–Provincia Pz a Congresso: Passaggio indispensabile per rafforzare proposta ecologista
Europa Verde Provincia di Potenza annuncia la convocazione dell’Assemblea Provinciale per il rinnovo delle cariche elettive, momento fondamentale di partecipazione democratica e di rilancio dell’azione politica sul territorio.
L’assemblea si terrà sabato 1...-->continua |
|
|
5/07/2025 - M5S Basilicata. Ospedali di base: cosa ne pensa l’assessore Latronico?
Gli ospedali di base, impropriamente detti “di periferia”, sono fondamentali per il buon funzionamento della sanità.
Partiamo da qui.
Senza il supporto e l’efficace organizzazione di tutti i presidi ospedalieri, anche l’ospedale San Carlo di ...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Inaugurazione sede Fi a Montescaglioso: Assessore Cupparo
“L’ inaugurazione della nuova sede di Forza Italia a Montescaglioso, da parte della nostra coordinatrice regionale sen. Elisabetta Casellati a cui ho partecipato, insieme a colleghi regionali, consiglieri comunali, dirigenti e segretari provinciali del partito...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Il cardinale Matteo Zuppi e Marco Impagliazzo all’Assemblea dei soci di Auxilium
“Ci vuole un’alleanza sociale della speranza”, ha detto il cardinale Matteo Zuppi, Presidente della CEI, collegandosi in video con l’Assemblea dei soci della Cooperativa Auxilium, che si è svolta nella sede di Senise, in provincia di Potenza, la mattina del 4 ...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Bardi: l’Irccs Crob di Rionero, un’eccellenza nazionale
Un successo lucano nel panorama della sanità italiana: l’IRCCS Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata (CROB) si posiziona al primo posto in Italia per efficienza sanitaria secondo il report 2024 del Laboratorio Management e Sanità (MeS) della Scuola...-->continua |
|
|
|