-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Polese (Iv) su stabilizzazione precari San Carlo

28/01/2020

“Finalmente una notizia positiva dalla Sanità della Basilicata: sono stati mantenuti gli impegni con i 49 addetti sanitari del San Carlo che oggi, grazie alla delibera numero 90 del 2020 a firma del direttore generale Massimo Barresi, sono stati stabilizzati a tempo indeterminato. Si tratta di 6 infermieri, 3 ostetriche e 40 Oss”. Lo dichiara il vicepresidente del Consiglio regionale della Basilicata, ed esponente di Italia Viva, Mario Polese che aggiunge. “In questa maniera 49 lavoratori e 49 famiglie del Potentino vedono chiudere positivamente il loro stato di precari. Allo stesso tempo però non possiamo esimerci dal chiedere ulteriori sforzi per dare una risposta definitiva anche al resto dei lavoratori che a quanto emerge dalla delibera ancora rimangono in uno stato di precarietà o peggio licenziati”. Il vicepresidente spiega: “Nella stessa deliberà infatti è prevista solo l’eventuale assunzione a tempo indeterminato per altri 10 operatori sanitari di cui 6 infermieri e 4 ostetriche che a oggi vengono comunque confermati in servizio a tempo determinato insieme ad altri 29 lavoratori per i quali nemmeno è prevista l’eventuale assunzione definitiva. In più è stata comunicata la risoluzione del rapporto di lavoro con un numero non dettagliato di personale infermieristico al prossimo 31 gennaio”. “Chiediamo pertanto, per non generare tra le persone la sensazione che esistano lavoratori di serie A e di serie B, di mettere in campo tutte le azioni possibili anche in termini di trasparenza per garantire un futuro sereno a quante più famiglie possibili”, conclude Polese.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Michele Casino su finanziamenti alle biblioteche lucane: un investimento strategico per la cultura del territorio

Esprimo grande soddisfazione per l'approvazione da parte del Ministero della Cultura dell'elenco delle biblioteche beneficiarie dei contributi destinati all'acquisto di libri. È una notizia che ci riempie di orgoglio, soprattutto vedendo la Basilicata così ben rappresentata ...-->continua

19/11/2025 - Consiglio Regionale, Nicola Morea (Azione): “Approvati gli emendamenti per potenziare la formazione tecnica superiore

«Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione, da parte del Consiglio Regionale, di due emendamenti al Programma Regionale delle Politiche per l’Istruzione Tecnica Superiore – PTT ITS 2026-2029.

Si tratta di un intervento strategico che rafforza in...-->continua

19/11/2025 - Basilicata. Riconoscimento europeo per il Progetto Dimitra

Il Progetto Dimitra è stato ufficialmente selezionato per la seconda fase degli Agricultural & Rural Inspiration Awards 2025 (ARIA 2025), l’iniziativa promossa dalla Rete europea della PAC (CAP Network) con l’obiettivo di valorizzare i progetti che contribuisc...-->continua

19/11/2025 - Basilicata. Sì dall’Aula a Rendiconto ARDSU e Piano Triennale Formazione

Si è riunito questo pomeriggio il Consiglio regionale della Basilicata. L’Assemblea, presieduta da Marcello Pittella, ha approvato, a maggioranza, con i voti favorevoli dei consiglieri Aliandro, Casino, Fanelli, Fazzari, Galella, Leone, Morea, Napoli, Picerno,...-->continua

19/11/2025 - Basilicata. La Minoranza deposita due richieste di Consiglio straordinario

“Troppe le crisi che mordono il fianco della nostra Basilicata e troppo è il tempo trascorso dall’ultima seduta di Consiglio Regionale, in occasione della quale abbiamo discusso i problemi legati alla crisi industriale. Proprio per mettere al centro dell’agen...-->continua

18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità

La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Un...-->continua

18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano

Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo