-->
La voce della Politica
E' nato il comitato 'Insieme per Senise' |
---|
25/01/2020 | Troppe divergenze, rancori e personalismi hanno determinato uno stallo nello sviluppo di questo paese e condizionamenti nei rapporti sociali. Molti sono i cittadini rassegnati, sfiduciati e demotivati verso la politica e le istituzioni e l’unica alternativa che intravedono è quella di andare altrove. Ma ancora più grave è quando gli stessi sintomi si riscontrano nei giovani non mostrando alcun interesse per un cambio generazionale delle rappresentanze. Siamo alle porte di una nuova tornata elettorale, non vi è memoria di una situazione odierna, dove le sezioni non ci sono più e chi si propone referente di qualche forza politica cerca di fare aggregazione per strada o in altri luoghi tra pochi amici, ad eccezione di qualche caso sporadico. Crediamo, per il bene della nostra comunità, che sia giunto il momento che l’interesse collettivo prevalga su quello personale, che tutti si possano sentire coinvolti nella cosa comune e perseguire le azioni di sviluppo generale per frenare l’emorragia dello spopolamento. Crediamo che tutte le attività, associazioni, professioni e tutti coloro che svolgono un servizio pubblico per la nostra comunità debbano essere sempre più motivati ed incentivati per favorire condizioni lavorative e di sviluppo. Speriamo che si inizi a parlare effettivamente dell’area del Senisese e non solo di Senise confrontandosi ed interagendo con le altre comunità. In quest’ottica si è costituito il comitato “INSIEME PER SENISE” disponibile a confrontarsi con tutte quelle forze politiche, sociali e culturali che in un contesto civico e su di un programma comune vogliono perseguire gli obiettivi di sviluppo generale del territorio. Naturalmente, il comitato, che intende operare in un contesto civico, sarà rispettoso delle appartenenze ed opinioni politiche dei partecipanti, avente lo scopo di realizzare e tentare un nuovo modo di affrontare i problemi della nostra comunità e che non si dica: “mai nessuno ci ha provato……….” Il comitato è aperto a tutti i cittadini che ne condividono le motivazioni e le finalità.
Il comitato “Insieme per Senise”
(referente : Ing. Giuseppe Sassone) |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo appena un mese di...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Erosione costiera, Tataranno: “Investimento di 11 mln sul futuro di Metaponto”
“L’avvio della conferenza di servizi per la difesa del litorale di Metaponto rappresenta un passo decisivo verso la salvaguardia di un bene prezioso per l’intera comunità bernaldese. Contrastare l’erosione costiera significa proteggere non solo l’ambiente, ma ...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Visita di Antonio Filosa nello stabilimento Stellantis di Melfi
Oggi lo stabilimento Stellantis di Melfi ha ospitato la visita di Antonio Filosa, Ceo di Stellantis .
Un incontro significativo che conferma l’importanza strategica del sito lucano nel piano industriale del gruppo e nel percorso verso la transizione.
...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Transizione energetica, via libera a due provvedimenti
Nel corso della riunione della Giunta regionale che si è svolta ieri pomeriggio a Potenza sono state approvate due importanti delibere proposte dall’assessorato all’Ambiente e alla Transizione energetica.
In particolare con la Delibera di giunta n del...-->continua |
|
|
|