-->
La voce della Politica
| Microcredito: firmate le prime determine di ammissione |
|---|
24/01/2020 | Con determina dell’Amministratore Unico del 23 Gennaio 2020 sono stati ammessi al finanziamento del Microcredito FSE della Regione Basilicata 13 nuovi progetti imprenditoriali, per un totale circa di 324.000 euro, presentati da soggetti disoccupati che con 25.000 euro potranno avviare la propria impresa.
“Segno del grande impegno che il governo regionale ed il presidente Bardi stanno riservando alle politiche di sostegno all’occupazione e al lavoro”, ha commentato l’amministratore unico di Sviluppo Basilicata, Gabriella Megale.
“I settori sono diversi: si va dall’attività di fotoreporter alla riparazione di mobili e di oggetti di arredamento, dalla gestione di impianti sportivi ai servizi dei saloni di parrucchiere ed estetica. I destinatari del finanziamento – ha aggiunto Megale - sono in prevalenza uomini e per metà sotto i 35 anni; Dei 13 destinatari, solo 2 sono residenti nei capoluoghi di provincia (1 a Potenza e 1 a Matera) mentre i restanti 11 sono dislocati in altri 9 comuni della Basilicata.
Questo è un grande risultato non solo per Sviluppo Basilicata ma anche per tutta la Regione: sostenere l’avvio di nuove attività nei piccoli centri significa rivitalizzare il tessuto imprenditoriale lucano e consentire lo sviluppo di nuove, piccole attività che si spera col tempo generino lavoro e occupazione a loro volta. L’autoimprenditorialità e autoimpiego di soggetti in stato di disoccupazione confermano che bisogna puntare su se stessi per uscire da condizioni di disagio economico e sociale piuttosto che aspettare un lavoro come dipendete o un sussidio. Queste sono le prime ammissioni a seguito di un iter che dalla presentazione della domanda è andato da un massimo di 2,5 mesi ad un minimo di 1 mese e 15 giorni (contro i 4 mesi previsti dall’Avviso se si considerano anche i tempi concessi ai destinatari per produrre la documentazione). Di questo primo risultato non posso che ringraziare i Dipartimenti a cui fa capo la misura rappresentati dagli assessori Cupparo e Leone per il contributo dato in questi mesi alla diffusione della misura attraverso la propria partecipazione, nonostante gli impegni, agli incontri “Microcredito; una sfida possibile”, e l’Autorità di Gestione Po Fse 2014-2020 per la collaborazione.
A tutti gli interessati dico di contattarci, seguire i nostri seminari e presentare le domande di finanziamento: siamo qui per aiutare a rendere la vostra sfida un sogno possibile”.
Si ricorda che il fondo Microcredito è finanziato nell'ambito del Po Fse Basilicata 2014-2020 con una dotazione finanziaria pari a 20 milioni di euro con scadenza 30 giugno 2023. Sono attivi due avvisi pubblici: Microcredito A rivolto alla creazione di impresa e di attività di lavoro autonomo da parte di soggetti disoccupati e Microcredito B rivolto a sostenere e rafforzare l’economia del Terzo Settore. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''
Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.
Dopo quattro gio...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''
“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre
Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata
In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua |
|
|
|
|