-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Microcredito: firmate le prime determine di ammissione

24/01/2020

Con determina dell’Amministratore Unico del 23 Gennaio 2020 sono stati ammessi al finanziamento del Microcredito FSE della Regione Basilicata 13 nuovi progetti imprenditoriali, per un totale circa di 324.000 euro, presentati da soggetti disoccupati che con 25.000 euro potranno avviare la propria impresa.
“Segno del grande impegno che il governo regionale ed il presidente Bardi stanno riservando alle politiche di sostegno all’occupazione e al lavoro”, ha commentato l’amministratore unico di Sviluppo Basilicata, Gabriella Megale.

“I settori sono diversi: si va dall’attività di fotoreporter alla riparazione di mobili e di oggetti di arredamento, dalla gestione di impianti sportivi ai servizi dei saloni di parrucchiere ed estetica. I destinatari del finanziamento – ha aggiunto Megale - sono in prevalenza uomini e per metà sotto i 35 anni; Dei 13 destinatari, solo 2 sono residenti nei capoluoghi di provincia (1 a Potenza e 1 a Matera) mentre i restanti 11 sono dislocati in altri 9 comuni della Basilicata.

Questo è un grande risultato non solo per Sviluppo Basilicata ma anche per tutta la Regione: sostenere l’avvio di nuove attività nei piccoli centri significa rivitalizzare il tessuto imprenditoriale lucano e consentire lo sviluppo di nuove, piccole attività che si spera col tempo generino lavoro e occupazione a loro volta. L’autoimprenditorialità e autoimpiego di soggetti in stato di disoccupazione confermano che bisogna puntare su se stessi per uscire da condizioni di disagio economico e sociale piuttosto che aspettare un lavoro come dipendete o un sussidio. Queste sono le prime ammissioni a seguito di un iter che dalla presentazione della domanda è andato da un massimo di 2,5 mesi ad un minimo di 1 mese e 15 giorni (contro i 4 mesi previsti dall’Avviso se si considerano anche i tempi concessi ai destinatari per produrre la documentazione). Di questo primo risultato non posso che ringraziare i Dipartimenti a cui fa capo la misura rappresentati dagli assessori Cupparo e Leone per il contributo dato in questi mesi alla diffusione della misura attraverso la propria partecipazione, nonostante gli impegni, agli incontri “Microcredito; una sfida possibile”, e l’Autorità di Gestione Po Fse 2014-2020 per la collaborazione.

A tutti gli interessati dico di contattarci, seguire i nostri seminari e presentare le domande di finanziamento: siamo qui per aiutare a rendere la vostra sfida un sogno possibile”.

Si ricorda che il fondo Microcredito è finanziato nell'ambito del Po Fse Basilicata 2014-2020 con una dotazione finanziaria pari a 20 milioni di euro con scadenza 30 giugno 2023. Sono attivi due avvisi pubblici: Microcredito A rivolto alla creazione di impresa e di attività di lavoro autonomo da parte di soggetti disoccupati e Microcredito B rivolto a sostenere e rafforzare l’economia del Terzo Settore.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/09/2025 - Basilicata. Lavori consiliari rinviati a martedì prossimo

I lavori odierni del Consiglio regionale, presieduti da Maddalena Fazzari (FdI), con all’ordine del giorno, tra l’altro, i bilanci di previsione delle Aziende sanitarie della regione, sono stati rinviati alla seduta del 23 settembre prossimo. La decisione è stata presa dalla...-->continua

16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi

Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.

Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali stata...-->continua

16/09/2025 - Cure a domicilio, Vizziello (BACC): boom di assistiti ma resta il nodo qualità

“La buona notizia è che nel 2024 la Basilicata, come tutte le altre regioni d’Italia, ha raggiunto l’obiettivo dell’incremento degli anziani beneficiari di assistenza domiciliare, superando anche il target atteso per il 2025 e risultando addirittura terza in I...-->continua

16/09/2025 - Sanità pubblica al collasso: UGL Salute chiede investimenti immediati per difendere cittadini e lavoratori

La sanità pubblica italiana è allo stremo. Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici. Una cifra drammatica che denuncia una realtà inaccettabile: in Italia curarsi sta tornando a esser...-->continua

16/09/2025 - Premio Basilicata, Pittella: senza saperi non si costruisce futuro

Presentata questa mattina alla stampa la 54^ edizione del Premio Letterario Basilicata, evento patrocinato dal Consiglio regionale della Basilicata.



Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, il Presidente de...-->continua

16/09/2025 - Filcom Confsal Basilicata: estesi i benefici della scontistica a tutti i lavoratori degli ospedali

La Filcom Confsal Basilicata annuncia con soddisfazione l’accordo raggiunto con Rica FDA, società consortile ARL che gestisce i bar interni agli ospedali di Potenza e Villa d’Agri. A partire dal 1° ottobre 2025, la scontistica finora riservata al solo personal...-->continua

16/09/2025 - Al via i lavori per i Centri Servizi–Stazioni di Posta: Pisticci protagonista

Il Comune di Pisticci è tra i protagonisti del progetto PNRR “Stazioni di Posta”, che porterà alla nascita di un Centro Servizi multifunzionale destinato a garantire accoglienza, supporto e opportunità alle persone in condizioni di marginalità sociale.
<...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo