-->
La voce della Politica
| Ospedale Lagonegro, Piro e Leone in visita alla struttura |
|---|
22/01/2020 | Le istanze del territorio concernenti la sanità, sollecitate dal consigliere Francesco Piro (FI), sono state raccolte dall'assessore Leone, dal direttore generale Barresi e dal direttore sanitario Sisto che oggi si sono recati presso l'ospedale di Lagonegro, in risposta all'allarme creato da una nota che paventava la chiusura del punto nascite, a causa delle critica carenza di personale medico del U.o.c. di pediatria.
“L'improvvisa assenza, dovuta a malattia, di uno dei dirigenti medici assegnati all'unità di pediatria – ricorda Piro - hanno addossato agli altri medici del reparto un carico di responsabilità che non può essere ragionevolmente sostenuto a lungo. I vertici del San Carlo avevano già rassicurato gli operatori circa l'attivazione di tutte le procedure necessarie a contrastare le criticità, ma il tentativo di strumentalizzazione politica, ricordiamo che il Comune di Lagonegro tornerà alle urne a maggio dopo un anno di commissariamento prefettizio, ha fatto esplodere sui social una sterile polemica sulla chiusura del punto nascite”.
“L'assessore e il direttore generale – dice il consigliere di FI - hanno ribadito con forza che il punto nascite di Lagonegro non è a rischio chiusura”.
Leone e Piro hanno rimarcato, poi, che “il plesso di Lagonegro sarà destinatario di tutte le somme previste per l'ospedale di Lagonegro, con le modalità di rifinalizzazione che saranno specificate in apposito atto deliberativo”.
“L'assessore Leone – conclude Piro - ha colto l'occasione per rendere note le attività del Dipartimento che, in accordo con la Direzione generale del San Carlo, ha deliberato l'assegnazione di borse di studio a 3 specializzandi di pediatria e che riporteranno a Lagonegro il personale medico necessario”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
1/11/2025 - ''Corte dei Conti boccia Salvini.E a Potenza 2 anni per un marciapiede''
Nella serata di mercoledì 29 ottobre, la Corte dei Conti ha annunciato di non avere approvato la delibera con cui ad agosto il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS) aveva dato il via libera al progetto definitivo del po...-->continua |
|
|
|
1/11/2025 - SLA, Latronico: “Comprendiamo le famiglie, ma il fondo oggi è unico''
In riferimento alle iniziative annunciate da AISLA e ad alcune recenti dichiarazioni sulla presunta assenza di interventi in favore delle persone affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) in Basilicata, l’assessore alla Salute, Politiche e per la Persona,...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - ANCI: serve una politica costruttiva, rispettosa e vicina ai cittadini
La politica dovrebbe essere un'opportunità per costruire e non per creare divisioni e alimentare polemiche.
Chi svolge una funzione politica di rappresentanza istituzionale dovrebbe adoperare sempre un linguaggio rispettoso della comunità che rapprese...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Lucia Pangaro eletta Coordinatrice della Commissione Regionale per gli IAA
Il Consiglio Regionale di Basilicata si è riunito in seduta straordinaria per eleggermi quale Coordinatore della Commissione Regionale per gli IAA . Mi corre l’obbligo di ringraziare tutti i consiglieri presenti che mi hanno dato fiducia ed, in particolare, il...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Crisi idrica, Lacorazza: L’emergenza rischia di aggravarsi
“‘…se le condizioni non cambieranno, l’acqua basterà solo fino a gennaio 2026…’. È la frase da brivido riportata sul sito web di ‘Acquedotto Pugliese’, che contiene un allarme inquietante con evidenti impatti anche in Basilicata che si stanno verificando in qu...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - M5S: la Regione ripristini subito il Fondo SLA e riveda le condizioni del nuovo bando
Esprimiamo il nostro pieno sostegno all'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e alle oltre 50 famiglie lucane colpite dalla SLA, costrette nei prossimi giorni a una mobilitazione disperata per rompere il muro di silenzio e la condanna all...-->continua |
|
|
|
31/10/2025 - Basilicata. Solidarietà di Bardi alla Presidente Meloni
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, interviene con una nota ufficiale per condannare il linguaggio e i toni usati dal sindaco di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, in riferimento alla Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni. ...-->continua |
|
|
|
|