-->
La voce della Politica
| L’ADGI sezione di Potenza sulla partecipazione di Junior Cally a Sanremo |
|---|
21/01/2020 | Se “ La musica è un linguaggio che talvolta ha un potere superiore a quello parlato”, se si riconosce un
indiscusso valore comunicativo alle parole che unite alla musica diventano messaggio, nessuno può tacere
di fronte alla divulgazione di canzoni con testi sessisti e volgari, in seno al più importante Festival della
Canzone Italiana, su una rete , quella Rai, pubblica e Nazionale.
Se nelle finalità del Festival vi era quella di promuovere il rispetto delle Donne, la selezione dei cantanti e
l’analisi dei testi delle canzoni presentate doveva avvenire a priori.
Invece basti leggere il contenuto di un paio delle canzoni del rapper Junior Cally ,“ Strega “ e “ Gioia”, per
rendersi conto immediatamente, senza uno sforzo eccessivo, che in realtà trattasi di un inno al disprezzo
verso le donne e alla violenza pura nella forma più bieca e raccapricciante.
Palese violazione dei diritti umani delle donne in quanto persone, già vergognosamente declassate a
complemento maschile in quanto semplicemente “ belle”.
Ancora più grave appare il fatto che il rapper, e quanti lo hanno voluto, piuttosto che compiere quel tanto
decantato “PASSO INDIETRO”- mai opportuno come in questo caso - continui a sostenere che trattasi di
ARTE.
Perseverare è davvero diabolico.
Cosa si aspetta a prendere una decisione, questa volta giusta e che non richieda la stessa ponderazione che
invece sarebbe stata necessaria e doverosa nello scegliere gli “artisti” meritevoli di esibirsi al grande
pubblico fatto anche di bambin* e ragazz*?
E le “ Belle” donne del Festival? Stiamo aspettando ancora che spendano una parola in difesa della loro
professionalità per la quale la bellezza è solo un valore aggiunto. L’ADGI – sezione di Potenza , manifestando la propria indignazione e affiancando la richiesta di Enti, Istituzioni, Associazioni a tutela delle Donne e della parità di genere, si unisce alla protesta contro l’invito a Sanremo del rapper Junior Cally. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
13/11/2025 - Consiglio comunale di Policoro, via libera alle nuove tariffe per la tassa di soggiorno
È stata una seduta di Consiglio Comunale molto importante quella avvenuta martedì scorso presso la casa municipale e che ha visto maggioranza e minoranza dialogare positivamente per la crescita della città. In discussione c'erano sette punti all'ordine del giorno, quattro de...-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - Apetino (Fai Cisl) su convocazione incontro su forestazione
Nella giornata di oggi abbiamo appreso della convocazione da parte dell’Assessore alle politiche agricole Cicala per il giorno 17 Novembre.
Nonostante sia un fatto positivo e la disponibilità dell’Assessore Cicala riteniamo come Fai Cisl che sia una convoc...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Chiusura improvvisa dello sportello postale di Francavilla in Sinni, interviene l’Assessore Cupparo
La chiusura dello sportello di Poste Italiane di via Matteo Cosentino n. 17 a Francavilla in Sinni, avvenuta con scarso preavviso, ha suscitato malumore e proteste tra i cittadini della comunità.
Sulla questione è intervenuto l’Assessore regionale Fra...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
L’assessore regionale all’Ambiente e alla Transizione energetica della Regione Basilicata, Laura Mongiello, interviene in seguito ai recenti articoli di stampa che hanno rilanciato l’allarme sull’individuazione di 14 aree lucane potenzialmente idonee ad ospita...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Servizio 112: Ferrone, non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio alla centrale pugliese
Non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio 112 Numero Unico di Emergenza Europeo (Nue) alla centrale pugliese per un risparmio economico rispetto alla creazione di un centro autonomo in Basilicata. La Giunta regionale ha voluto la centrale di Mo...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Chiorazzo: ''Agricoltori lasciati soli. L’Assessore Cicala ha ragione a chiedere ciò che la Giunta non gli ha dato''
“In attesa di leggere gli allegati alla deliberazione di approvazione dell’assestamento di bilancio dell’11 novembre, non ancora pubblicati né trasmessi ai consiglieri, emerge con chiarezza dal deliberato che le richieste avanzate dal Dipartimento Agricoltura ...-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - Vertenza Smart Paper, Ugl Basilicata:''Si fanno riunioni a tempo perso''
“Si continuano a svolgere in Basilicata riunioni ‘a tempo perso’ senza che si arrivi a un minimo di confronto o ipotetica soluzione. Si gioca a chi alza di più la voce tra Regione Basilicata e pseudo imprenditori. Una cosa sola sono riusciti a fare politici e ...-->continua |
|
|
|
|