-->
La voce della Politica
| L’ADGI sezione di Potenza sulla partecipazione di Junior Cally a Sanremo |
|---|
21/01/2020 | Se “ La musica è un linguaggio che talvolta ha un potere superiore a quello parlato”, se si riconosce un
indiscusso valore comunicativo alle parole che unite alla musica diventano messaggio, nessuno può tacere
di fronte alla divulgazione di canzoni con testi sessisti e volgari, in seno al più importante Festival della
Canzone Italiana, su una rete , quella Rai, pubblica e Nazionale.
Se nelle finalità del Festival vi era quella di promuovere il rispetto delle Donne, la selezione dei cantanti e
l’analisi dei testi delle canzoni presentate doveva avvenire a priori.
Invece basti leggere il contenuto di un paio delle canzoni del rapper Junior Cally ,“ Strega “ e “ Gioia”, per
rendersi conto immediatamente, senza uno sforzo eccessivo, che in realtà trattasi di un inno al disprezzo
verso le donne e alla violenza pura nella forma più bieca e raccapricciante.
Palese violazione dei diritti umani delle donne in quanto persone, già vergognosamente declassate a
complemento maschile in quanto semplicemente “ belle”.
Ancora più grave appare il fatto che il rapper, e quanti lo hanno voluto, piuttosto che compiere quel tanto
decantato “PASSO INDIETRO”- mai opportuno come in questo caso - continui a sostenere che trattasi di
ARTE.
Perseverare è davvero diabolico.
Cosa si aspetta a prendere una decisione, questa volta giusta e che non richieda la stessa ponderazione che
invece sarebbe stata necessaria e doverosa nello scegliere gli “artisti” meritevoli di esibirsi al grande
pubblico fatto anche di bambin* e ragazz*?
E le “ Belle” donne del Festival? Stiamo aspettando ancora che spendano una parola in difesa della loro
professionalità per la quale la bellezza è solo un valore aggiunto. L’ADGI – sezione di Potenza , manifestando la propria indignazione e affiancando la richiesta di Enti, Istituzioni, Associazioni a tutela delle Donne e della parità di genere, si unisce alla protesta contro l’invito a Sanremo del rapper Junior Cally. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti
A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestamento al Bilancio...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane
La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale
Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.
Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua |
|
|
|
|