-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

L’ADGI sezione di Potenza sulla partecipazione di Junior Cally a Sanremo

21/01/2020

Se “ La musica è un linguaggio che talvolta ha un potere superiore a quello parlato”, se si riconosce un
indiscusso valore comunicativo alle parole che unite alla musica diventano messaggio, nessuno può tacere
di fronte alla divulgazione di canzoni con testi sessisti e volgari, in seno al più importante Festival della
Canzone Italiana, su una rete , quella Rai, pubblica e Nazionale.
Se nelle finalità del Festival vi era quella di promuovere il rispetto delle Donne, la selezione dei cantanti e
l’analisi dei testi delle canzoni presentate doveva avvenire a priori.
Invece basti leggere il contenuto di un paio delle canzoni del rapper Junior Cally ,“ Strega “ e “ Gioia”, per
rendersi conto immediatamente, senza uno sforzo eccessivo, che in realtà trattasi di un inno al disprezzo
verso le donne e alla violenza pura nella forma più bieca e raccapricciante.
Palese violazione dei diritti umani delle donne in quanto persone, già vergognosamente declassate a
complemento maschile in quanto semplicemente “ belle”.
Ancora più grave appare il fatto che il rapper, e quanti lo hanno voluto, piuttosto che compiere quel tanto
decantato “PASSO INDIETRO”- mai opportuno come in questo caso - continui a sostenere che trattasi di
ARTE.
Perseverare è davvero diabolico.
Cosa si aspetta a prendere una decisione, questa volta giusta e che non richieda la stessa ponderazione che
invece sarebbe stata necessaria e doverosa nello scegliere gli “artisti” meritevoli di esibirsi al grande
pubblico fatto anche di bambin* e ragazz*?
E le “ Belle” donne del Festival? Stiamo aspettando ancora che spendano una parola in difesa della loro
professionalità per la quale la bellezza è solo un valore aggiunto. L’ADGI – sezione di Potenza , manifestando la propria indignazione e affiancando la richiesta di Enti, Istituzioni, Associazioni a tutela delle Donne e della parità di genere, si unisce alla protesta contro l’invito a Sanremo del rapper Junior Cally.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni

I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua

19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti

L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua

19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo