-->
La voce della Politica
| ''La polizia locale e la carenza di personale nei comuni della regione'' |
|---|
20/01/2020 | LA UIL FPL esprime forti preoccupazioni sulla carenza di personale e sulla mancanza di risorse economiche della polizia Locale nei vari Comuni della Regione. Le criticità sono emerse girando nei vari comuni lucani. In alcuni casi, vi è una totale assenza di personale e i territori sono abbandonati a se stessi. Il personale sta sempre più invecchiando e l’età media supera i 52 anni e l'assenza di ricambio riduce i margini di operatività. Un disagio che riguarda il corpo di polizia locale a livello nazionale forse dovuto al quadro normativo confuso e alla poca attenzione da parte della politica. "Quella della polizia locale è un'attività importante che sta attraversando un momento di crisi e di identità. Le Polizie Locali sono punto di riferimento per i cittadini e per i servizi comunali poiché operano nel vivere quotidiano su una molteplicità di aspetti che incidono sull’effettiva qualità della vita di ciascuno di noi. Agli operatori delle Polizie Locali e ai Sindaci viene in primo luogo indirizzata quella richiesta di sicurezza che necessita di risponde immediate e, allo stesso tempo, complesse. Risposte che richiedono un ampio ventaglio di competenze, muovendosi anche oltre quelle riconosciute comunemente o attribuite dalla norma statale o regionale. Ecco perché la UIL FPL chiede a quei comuni che possiedono graduatorie ancora valide di renderle efficaci mettendole a disposizione, da un lato per creare occupazione stabile, dall’altro per aiutare i comuni ad affrontare tali criticità immediate con un risparmio di spesa. La UIL FPL invierà una nota ai sindaci dei Comuni più grandi affinché, laddove abbiano graduatorie valide le mettano a disposizione affinché si affronti tale problematica una volta per tutte e si colmi finalmente tale carenza che sta diventando cronica. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''
Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.
Dopo quattro gio...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''
“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre
Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata
In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua |
|
|
|
|