-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

''La polizia locale e la carenza di personale nei comuni della regione''

20/01/2020

LA UIL FPL esprime forti preoccupazioni sulla carenza di personale e sulla mancanza di risorse economiche della polizia Locale nei vari Comuni della Regione. Le criticità sono emerse girando nei vari comuni lucani. In alcuni casi, vi è una totale assenza di personale e i territori sono abbandonati a se stessi. Il personale sta sempre più invecchiando e l’età media supera i 52 anni e l'assenza di ricambio riduce i margini di operatività. Un disagio che riguarda il corpo di polizia locale a livello nazionale forse dovuto al quadro normativo confuso e alla poca attenzione da parte della politica. "Quella della polizia locale è un'attività importante che sta attraversando un momento di crisi e di identità. Le Polizie Locali sono punto di riferimento per i cittadini e per i servizi comunali poiché operano nel vivere quotidiano su una molteplicità di aspetti che incidono sull’effettiva qualità della vita di ciascuno di noi. Agli operatori delle Polizie Locali e ai Sindaci viene in primo luogo indirizzata quella richiesta di sicurezza che necessita di risponde immediate e, allo stesso tempo, complesse. Risposte che richiedono un ampio ventaglio di competenze, muovendosi anche oltre quelle riconosciute comunemente o attribuite dalla norma statale o regionale. Ecco perché la UIL FPL chiede a quei comuni che possiedono graduatorie ancora valide di renderle efficaci mettendole a disposizione, da un lato per creare occupazione stabile, dall’altro per aiutare i comuni ad affrontare tali criticità immediate con un risparmio di spesa. La UIL FPL invierà una nota ai sindaci dei Comuni più grandi affinché, laddove abbiano graduatorie valide le mettano a disposizione affinché si affronti tale problematica una volta per tutte e si colmi finalmente tale carenza che sta diventando cronica.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
13/11/2025 - Chiorazzo: ''Agricoltori lasciati soli. L’Assessore Cicala ha ragione a chiedere ciò che la Giunta non gli ha dato''

“In attesa di leggere gli allegati alla deliberazione di approvazione dell’assestamento di bilancio dell’11 novembre, non ancora pubblicati né trasmessi ai consiglieri, emerge con chiarezza dal deliberato che le richieste avanzate dal Dipartimento Agricoltura non hanno trova...-->continua

13/11/2025 - Vertenza Smart Paper, Ugl Basilicata:''Si fanno riunioni a tempo perso''

“Si continuano a svolgere in Basilicata riunioni ‘a tempo perso’ senza che si arrivi a un minimo di confronto o ipotetica soluzione. Si gioca a chi alza di più la voce tra Regione Basilicata e pseudo imprenditori. Una cosa sola sono riusciti a fare politici e ...-->continua

13/11/2025 - Cifarelli, Gruppo PD: ''La Regione continua a inseguire le crisi industriali senza mai governarle''

Le vicende di Stellantis e del suo indotto, di Smartpaper e degli effetti dell’innovazione digitale, di Natuzzi e delle altre crisi industriali che attraversano la Basilicata confermano purtroppo un dato politico ormai evidente: la Regione non governa i proces...-->continua

13/11/2025 - Fnsi, il 28 novembre sciopero per il contratto

Un giorno di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico scaduto nel 2016.

La Giunta esecutiva della Federazione nazionale della Stampa italiana, riunita a Roma mercoledì 12 novembre 2025 insieme con la Consulta delle Assoc...-->continua

13/11/2025 - Scattone: La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza

Il Sindaco di Acerenza: Chiediamo che la rete pubblica valorizzi questa opera cinematografica, per Acerenza, la Basilicata e l’Italia dei borghi
“Condivido la lettera-denuncia del produttore italiano Francesco Papa, del film ‘In Vino Veritas’, girato inter...-->continua

13/11/2025 - Disabilità: Padula audita in I Ccp del Comune di Potenza

Padula: Per un Comune che voglia operare in modo funzionale, per assicurare un’amministrazione realmente inclusiva e capace di rispondere ai bisogni delle persone con disabilità, la figura più appropriata da istituire è quella del Disability Manager

“...-->continua

13/11/2025 - Deposito nucleare, Manca e Lacorazza: Chiediamo parole di verità

Il Commissario Pd Basilicata e il Capogruppo del Pd in Consiglio: Oggi la destra al governo nazionale e regionale rischia di far tornare indietro le lancette dell’orologio. Chiediamo al governo Meloni e al governo Bardi parole di verità in nome dei lucani
...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo