-->
La voce della Politica
| Rospi: “E’ necessario attivare una sezione operativa della DIA nel Metapontino |
|---|
18/01/2020 | “Il susseguirsi di attività criminali nella fascia jonica lucana ha comportato un continuo stato di paura ed ansia nella popolazione e nella classe imprenditoriale locale che, ogni giorno, vive nel timore di minacce e ripercussioni”. E’ quanto dichiara l’On. Gianluca Rospi, all’indomani della presentazione di una interrogazione parlamentare sull’argomento a sua firma e della relazione semestrale della Direzione Investigativa Antimafia sul fenomeno mafioso in Italia, che ribadisce una sempre maggiore interferenza di atti criminosi, legati appunto ad infiltrazioni mafiose nel metapontino.
La Basilicata, negli ultimi tempi, registra numerose notizie di conflitti a fuoco relativi a scontri tra clan storici e nuove leve della criminalità organizzata, a cui sono seguiti numerosi arresti da parte delle forze dell’ordine.
Inoltre, il 21 Dicembre scorso, il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’Interno Lamorgese, a seguito di accertati condizionamenti da parte delle locali organizzazioni criminali, ha deliberato lo scioglimento per diciotto mesi del Consiglio Comunale di Scanzano Jonico.
“Tra le attività criminali maggiormente compiute sul territorio ionico vi sono la gestione del racket delle estorsioni, in particolare nei confronti delle imprese ortofrutticole che rappresentano il traino per l’intera economia locale, gli incendi dolosi al fine di intimidire la popolazione e gli imprenditori locali, le rapine, lo spaccio di droga e diversi tentati omicidi, tutti caratterizzati dall’utilizzo di metodi mafiosi”. Continua l’On Gianluca Rospi.
“Ho pertanto presentato un’interrogazione parlamentare, chiedendo al Ministro quali iniziative di competenza intenda assumere al fine di potenziare l’organico delle forze dell’ordine sul territorio, così da poterlo meglio presidiare e riuscire a contrastare in maniera più risoluta le crescenti attività delittuose.
Inoltre credo che una sezione della Direzione Investigativa Antimafia risulterebbe fondamentale nel metapontino, vista la sua posizione baricentrica e strategica: coprirebbe infatti tutto l’arco dell’alto ionio calabrese fino alla città di Taranto, ed ho pertanto anche chiesto al Ministro se ha di fatto intenzione di attivarla presso uno dei comuni del metapontino. Anche perché, riprendendo le parole di Tacito di circa 2mila anni fa, il bisogno di sicurezza ostacola qualsiasi grande e nobile impresa.” Conclude l’On. Gianluca Rospi.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
4/11/2025 - Lagonegro nel Futuro: 'atti eversivi contro l’Amministrazione Falabella'
Dagli avversari atti eversivi per eliminare l'Amministrazione Falabella: ora basta, questa non è democrazia!
Quello chiesto all’On.le Gasparri è solo l’ultimo di una serie infinita di atti violentissimi mirati a stravolgere l’esito del voto popolare delle ultime elezion...-->continua |
|
|
|
3/11/2025 - ''Barresi decaduto per effetto di una sentenza del Tar''
In riferimento alla vicenda Barresi e al servizio mandato in onda oggi al Tgr Basilicata delle 14 si precisa quanto segue.
L’ex Dg Barresi non è stato “defenestrato” dalla Giunta regionale. L’esecutivo ha semplicemente applicato una sentenza del Tribu...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Morte dottor Rocco Orofino, i messaggi di cordoglio
Scomparsa Rocco Orofino, il cordoglio di Lacorazza
Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, esprime cordoglio per la scomparsa del dottor Rocco Orofino
“Con la morte di Rocco Orofino la Basilicata perde u...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Basilicata. Latronico incontra i rappresentanti di Aisla
Questa mattina, presso l’assessorato alla Salute e alle Politiche per la Persona, l’assessore regionale Cosimo Latronico ha incontrato i rappresentanti regionali e nazionali di AISLA – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica. All’incontro erano pre...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Basilicata. L’assessore Mongiello al Salone di Lugano
La Basilicata si è affermata come modello di destinazione sostenibile al Sihe (Swiss international holiday exhibition) di Lugano in Svizzera, uno dei principali appuntamenti fieristici del turismo europeo. Sotto il programma di brand identity ‘Ambiente Basilic...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Basilicata. Trasporti, tre nuove aree di interscambio
In arrivo tre nuovi hub di scambio intermodale. La Giunta regionale della Basilicata ha approvato una delibera per l’avvio della procedura negoziale per la cantierizzazione di tre nuovi punti di snodo in cui si passerà dal trasporto su ferro a quello su gomma ...-->continua |
|
|
|
3/11/2025 - M5S. Con le lavoratrici e i lavoratori della Tiberina: servono certezze per Stellantis e tutto l’indotto lucano
Questa mattina ho partecipato con convinzione e ammirazione all’assemblea voluta dalle lavoratrici e dai lavoratori della Tiberina insieme alle organizzazioni sindacali: che bello vedere e supportare gli operai che si riappropriano del loro spazio, la fabbrica...-->continua |
|
|
|
|