-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Polese su visita ministro Bellanova nel Metapontino

13/01/2020

“Una immersione nel mondo autentico dell'agricoltura della Basilicata tra la gente reale che muove l'economia della nostra regione e del nostro Paese”. Così il vicepresidente del Consiglio regionale ed esponente di Italia Viva, Mario Polese oggi in visita nel Metapontino insieme al ministro all'Agricoltura Teresa Bellanova, al deputato Vito De Filippo, alla ex senatrice Maria Antezza e al consigliere regionale, Luca Braia. “E' questo il valore aggiunto del nostro partito: il contatto diretto con le persone per la costruzione di una proposta politica che vada oltre gli steccati puramente ideologici”, prosegue Polese che aggiunge: “Abbiamo avuto l'occasione di mostrare con orgoglio al nostro ministro Bellanova la Basilicata che senza troppe 'chiacchiere' lavora e che raggiunge risultati straordinari fino a qualche anno fa nemmeno immaginabili. Il settore primario lucano è un orgoglio che va difeso e rilanciato. E' la nostra vera ricchezza”. “Questa è Italia Viva: una forza che vuole stare con gli imprenditori, con i lavoratori ed esaltare i valori propri della produzione, elemento positivo di crescita. Un partito che ascolta i problemi reali e che propone soluzioni senza indugiare sui sogni, proprio come ha fatto Teresa Bellanova nello spiegare le iniziative già in campo per superare l'emergenzialità delle calamità naturali, per offrire soluzioni alla richiesta di manodopera ed al potenziamento infrastrutturale senza spot inutili”, conclude il vicepresidente del Consiglio regionale.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro

«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assessore alla Salute...-->continua

20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca

Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua

19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni

I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del...-->continua

19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti

L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua

19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo