-->
La voce della Politica
Polese su visita ministro Bellanova nel Metapontino |
---|
13/01/2020 | “Una immersione nel mondo autentico dell'agricoltura della Basilicata tra la gente reale che muove l'economia della nostra regione e del nostro Paese”. Così il vicepresidente del Consiglio regionale ed esponente di Italia Viva, Mario Polese oggi in visita nel Metapontino insieme al ministro all'Agricoltura Teresa Bellanova, al deputato Vito De Filippo, alla ex senatrice Maria Antezza e al consigliere regionale, Luca Braia. “E' questo il valore aggiunto del nostro partito: il contatto diretto con le persone per la costruzione di una proposta politica che vada oltre gli steccati puramente ideologici”, prosegue Polese che aggiunge: “Abbiamo avuto l'occasione di mostrare con orgoglio al nostro ministro Bellanova la Basilicata che senza troppe 'chiacchiere' lavora e che raggiunge risultati straordinari fino a qualche anno fa nemmeno immaginabili. Il settore primario lucano è un orgoglio che va difeso e rilanciato. E' la nostra vera ricchezza”. “Questa è Italia Viva: una forza che vuole stare con gli imprenditori, con i lavoratori ed esaltare i valori propri della produzione, elemento positivo di crescita. Un partito che ascolta i problemi reali e che propone soluzioni senza indugiare sui sogni, proprio come ha fatto Teresa Bellanova nello spiegare le iniziative già in campo per superare l'emergenzialità delle calamità naturali, per offrire soluzioni alla richiesta di manodopera ed al potenziamento infrastrutturale senza spot inutili”, conclude il vicepresidente del Consiglio regionale. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
15/10/2025 - Nicoletti completa la Giunta con due nuovi assessori
Il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti ha presentato alla stampa i due nuovi assessori che entrano a far parte della Giunta comunale, sottolineando come questo passo rappresenti il frutto di un percorso basato sulla condivisione del programma, del dialogo tra le forze politi...-->continua |
|
|
15/10/2025 - Nicola Morea (Azione), mozione per scongiurare la chiusura notturna dei Postamat in 44 comuni lucani
«Spegnere i Postamat di notte non è la soluzione. La sicurezza non può essere garantita sacrificando il diritto dei cittadini all’accesso ai servizi essenziali».
Così il consigliere regionale e capogruppo di Azione, Nicola Massimo Morea, commenta la m...-->continua |
|
|
15/10/2025 - Cifarelli (PD): in Basilicata 60.000 persone hanno rinunciato a curarsi
“Dopo oltre sei anni di governo regionale, la sanità lucana continua a galleggiare in una zona grigia fatta di annunci, numeri parziali e scarsa programmazione. L’intervento dell’assessore Latronico, pur nella sua compostezza, è apparso come una narrazione lon...-->continua |
|
|
15/10/2025 - UIL: vertenza ex APEA, confronto costruttivo all’ITL di Potenza
La UIL Basilicata, insieme ai lavoratori ex APEA, ha partecipato all’incontro convocato oggi presso l’Ispettorato Territoriale del Lavoro (ITL) di Basilicata.
All’incontro erano presenti tutti gli attori istituzionali e sociali coinvolti nella vicenda...-->continua |
|
|
15/10/2025 - FdI Vietri di Potenza: Soddisfazione per la candidatura Edmondo Cirielli in Campania
Il Circolo di Fratelli d'Italia di Vietri di Potenza desidera esprimere il proprio sentito apprezzamento per la candidatura a Presidente della Regione Campania di Edmondo Cirielli, attualmente Vice Ministro degli Esteri. Si tratta di un politico di grande coer...-->continua |
|
|
15/10/2025 - Medio Oriente. Rosa (FdI): dialogo e cooperazione al centro del processo di pace
L’impegno politico e diplomatico del Governo Meloni è stato confermato, oggi, in Senato dal Ministro degli Esteri, Antonio Tajani durante l’informativa sul piano di pace del Presidente Trump. Impegno che parte da lontano, dalle prime fasi del conflitto durante...-->continua |
|
|
15/10/2025 - Al via la campagna vaccinale 2025-2026
Prende il via la campagna vaccinale 2025-2026 promossa dalla Regione Basilicata, che comprende le seguenti vaccinazioni: antinfluenzale, anti-Pneumococco, anti-Covid, e anti-Herpes Zoster (il cosiddetto “fuoco di Sant’Antonio”).
La campagna, che avrà ...-->continua |
|
|
|