-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Gallicchio (M5S): ‘Per la Basilicata 52 milioni di euro’

12/01/2020

Il Ministero dei Trasporti ha stanziato alle Regioni 2,2 miliardi di euro per rilanciare la mobilità sostenibile. Fondi finalizzati all’acquisto di nuovi bus ecologici per il trasporto pubblico locale, sulla base delle disposizioni del Piano Strategico Nazionale della Mobilità Sostenibile.
Alla Basilicata spettano circa 52 milioni di euro. A darne notizia Agnese Gallicchio, la senatrice potentina del Movimento 5 stelle in Commissione Bilancio.
«L’obiettivo dello stanziamento - spiega la senatrice - è rinnovare il parco autobus locale, con mezzi pubblici sempre più moderni e meno inquinanti. Nel nostro Paese purtroppo il livello di inquinamento, di smog e la qualità dell’aria rappresentano un problema, specialmente nei grandi centri. Serve una vera e propria rivoluzione nella mobilità urbana, una svolta innovativa ed ecologica. E finalmente a dare il buon esempio è proprio lo Stato».
Cosa significa per la nostra regione? «Per la Basilicata sono risorse molto importanti. Vuol dire - specifica la senatrice - poter iniziare una progettualità di lungo periodo, un piano di rinnovamento progressivo dei mezzi pubblici e delle infrastrutture, vuol dire migliorare i servizi per i cittadini lucani, in una regione dove gli spostamenti sono complicati e l'isolamento è un serio problema».
Una somma ingente di risorse, un segnale importante dello slancio ecologista, della politica verde che il nuovo governo sta portando avanti con decisione. «L’attenzione all’ambiente - commenta Gallicchio - è il nostro faro e il faro di questo governo. Basta citare il green New Deal, il nuovo piano ambientale appena approvato in manovra; le norme a protezione del clima che promuovono lo sviluppo sostenibile, finanziano la riforestazione delle nostre città, promuovono la pulizia dei nostri mari e fiumi; o le azioni per incentivare il riciclo della plastica e quelle per il superamento dei combustibili fossili, solo per dirne alcune. In questo contesto si inserisce il Piano Strategico Nazionale della Mobilità Sostenibile, un piano molto ambizioso, da 3,7 miliardi di euro. Un progetto economico importante e di lungo respiro, un impegno che va ben oltre la legislatura, che dà impulso all’economia verde, rilancia un settore strategico della nostra filiera industriale e permetterà al Paese di sfruttare l’innovazione tecnologica per aiutare l’ambiente, rendere più efficienti i servizi e migliorare la qualità della vita dei cittadini».
«La direzione in cui ci stiamo muovendo è quella giusta - conclude la senatrice - e i risultati già si vedono. A grandi passi le mete del Movimento 5 stelle, i nostri sogni, diventano realtà».



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi

Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.



Per affrontare i problemi delle lucane e dei lucani...-->continua

28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua

28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione

“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua

28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello

Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua

27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua

27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale

Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua

27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni

"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo