-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

On. Rospi: 'No alla propaganda politica sulle concessioni autostradali'

10/01/2020

“Ha del demagogico il dibattito sulle concessioni autostradali che sto sentendo in questi giorni.
Si vogliono levare le concessioni ad Aspi come sanzione per il crollo del Ponte Morandi, ma
non sarà certo un leader di Partito, nè tantomeno un vice Ministro a decidere la sentenza o la sanzione giusta per le 43 vittime del Ponte Morandi. Spetta alla Magistratura”. Lo scrive in una nota il l’On. Gianluca Rospi.

“Ancora una volta si preferisce lo slogan, piuttosto che sollecitare la Magistratura affinché concluda quanto prima il procedimento.
Chi grida ‘revochiamo le concessioni subito’ - sottolinea- dovrebbe avere un piano B altrimenti cerca solo, per l’ennesima volta, consenso personale sulla pelle dei cittadini.
A questo punto mi chiedo, se il Governo revoca le concessioni ad ASPI, chi si attiverà per avviare i necessari e urgenti lavori di manutenzione straordinaria sulle tante opere pubbliche (ponti, viadotti e gallerie) che cadono a pezzi? Chi garantirà la sicurezza alle migliaia di persone che per lavoro attraversano le nostre autostrade? Chi garantirà il posto di lavoro ai tanti ingegneri, tecnici e operai che lavorano per ASPI e le aziende dell’indotto se ASPI stessa chiude?
Bisogna, a mio avviso, obbligare ASPI a mettere in sicurezza tutta la rete autostradale che gestisce e a ridistribuire meglio gli utili per la sicurezza, bloccando allo stesso tempo qualsiasi aumento delle tariffe.

Solo conseguentemente- conclude- dovrebbero essere avviate le procedure per riassegnare le concessioni attraverso un bando europeo a chi garantisce la migliore sicurezza al prezzo minore”.


On. Gianluca Rospi



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile

L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, provincia di Le...-->continua

17/11/2025 - Giornata Infanzia e Adolescenza, Mignoli: giovedì evento a Potenza

In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, la Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, Rossana Mignoli, guida un’iniziativa “di alto profilo dedicata all’analisi del disagio giovanile e della criminalità minoril...-->continua

17/11/2025 - Potenza, 19 novembre: incontro Lega sul decreto sicurezza con Molteni

Il sottosegretario all’Interno, Nicola Molteni, sarà al Grande Albergo di Potenza il 19 novembre alle 18.00 per un incontro pubblico dedicato ai temi della sicurezza, della tutela del territorio e del rafforzamento della presenza dello Stato nelle comunità lo...-->continua

17/11/2025 - Replica dell’assessore Cupparo a Fai Cisl

"La Fai Cisl, in uno stato sempre più confusionale, persiste in un atteggiamento incomprensibile ed ostile nei miei confronti senza entrare nel merito delle questioni che ho sollevato con la mia precedente dichiarazione e che ritenevo aver espresso in maniera ...-->continua

17/11/2025 - Pd: “Sanità territoriale, Rotonda….batti un colpo!”

Non di profezie vorremmo vivere, ma in tempi non sospetti il Circolo del Pd di Rotonda si era rivolto all’amministrazione comunale intera per chiedere un Consiglio (giugno 2025) sulla sanità e medicina territoriali. Nessuna risposta. E di fatti, ai disagi dovu...-->continua

16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protag...-->continua

15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete

Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo