-->
La voce della Politica
| Giunta Comunale di Venosa su impianto di biometano |
|---|
10/01/2020 | Sull’impianto Biometh nelle ultime settimane sono state dette molte cose, per lo più a mezzo social, spesso al solo fine di puntare il dito sull'attuale amministrazione comunale, attribuendole non si capisce bene quali responsabilità, considerando che impianto, ancora in corso di costruzione, e stato autorizzato nel 2017 a seguito di istanza P. A. S. (Procedura Abilitativa Semplificata).
Si tratta di un impianto che produce biometano da immettere direttamente nella rete Snam; quindi non è un impianto che brucia il biogas prodotto, se non per una piccola parte utilizzata per l'alimentazione dell'impianto stesso.
Per il suo ciclo produttivo sono autorizzati solo sottoprodotti di origine vegetale (essenzialmente sansa di olive ad elevato contenuto di umidità/sansa umida; foglie di olive e boccette di pomodoro) e non rifiuti o reflui zootecnici (questi ultimi inizialmente compresi nell'elenco della PAS del 2017 e poi eliminati nella successiva istanza di variante in riduzione non sostanziale).
L'attenzione dell'Amministrazione è sempre stata alta e l'ente continuerà a vigilare sull'impianto anche senza proclami a mezzo social.
Il Sindaco e la Giunta hanno già da tempo attenzionato l'impianto alle autorità e agli Enti deputati al controllo, prima come opposizione e adesso come maggioranza; tuttavia, ad oggi non risultano a questo Ente illeciti o ipotesi di reato.
Inoltre, lo scorso 13 agosto 2019, è stato anche dato seguito a quanto stabilito in Consiglio Comunale: è stata infatti inviata lettera ad A.R.P.A.B (Agenzia Regionale per la protezione dell’ambiente di Basilicata) e all’Azienda Sanitaria di Potenza, chiedendo di “avviare ogni procedura utile e necessaria, anche previo specifico protocollo d’intesa”.
Siamo inoltre a conoscenza del fatto che le Forze di Polizia presenti sul nostro territorio, sensibili alle tematiche ambientali, hanno effettuato e continueranno ad effettuare i loro controlli. Siamo anche certi che, qualora venga riscontrato qualsiasi tipo di illecito, le stesse Forze lo comunicheranno tempestivamente alle Autorità competenti.
Quindi, nel rassicurare i cittadini circa l'attenzione che questa amministrazione ha in tema di tutela dell'ambiente e della salute dei cittadini, invitiamo a non creare allarmismi ingiustificati.
Qualora qualcuno ritenesse di avere elementi per affermare altro, lo invitiamo a rivolgersi alle Forze di Polizia presenti nel territorio per le opportune segnalazioni del caso.
La Giunta Comunale di Venosa
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo in programma i...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni
"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma
L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua |
|
|
|
|