-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Giunta Comunale di Venosa su impianto di biometano

10/01/2020

Sull’impianto Biometh nelle ultime settimane sono state dette molte cose, per lo più a mezzo social, spesso al solo fine di puntare il dito sull'attuale amministrazione comunale, attribuendole non si capisce bene quali responsabilità, considerando che impianto, ancora in corso di costruzione, e stato autorizzato nel 2017 a seguito di istanza P. A. S. (Procedura Abilitativa Semplificata).

Si tratta di un impianto che produce biometano da immettere direttamente nella rete Snam; quindi non è un impianto che brucia il biogas prodotto, se non per una piccola parte utilizzata per l'alimentazione dell'impianto stesso.
Per il suo ciclo produttivo sono autorizzati solo sottoprodotti di origine vegetale (essenzialmente sansa di olive ad elevato contenuto di umidità/sansa umida; foglie di olive e boccette di pomodoro) e non rifiuti o reflui zootecnici (questi ultimi inizialmente compresi nell'elenco della PAS del 2017 e poi eliminati nella successiva istanza di variante in riduzione non sostanziale).
L'attenzione dell'Amministrazione è sempre stata alta e l'ente continuerà a vigilare sull'impianto anche senza proclami a mezzo social.

Il Sindaco e la Giunta hanno già da tempo attenzionato l'impianto alle autorità e agli Enti deputati al controllo, prima come opposizione e adesso come maggioranza; tuttavia, ad oggi non risultano a questo Ente illeciti o ipotesi di reato.
Inoltre, lo scorso 13 agosto 2019, è stato anche dato seguito a quanto stabilito in Consiglio Comunale: è stata infatti inviata lettera ad A.R.P.A.B (Agenzia Regionale per la protezione dell’ambiente di Basilicata) e all’Azienda Sanitaria di Potenza, chiedendo di “avviare ogni procedura utile e necessaria, anche previo specifico protocollo d’intesa”.

Siamo inoltre a conoscenza del fatto che le Forze di Polizia presenti sul nostro territorio, sensibili alle tematiche ambientali, hanno effettuato e continueranno ad effettuare i loro controlli. Siamo anche certi che, qualora venga riscontrato qualsiasi tipo di illecito, le stesse Forze lo comunicheranno tempestivamente alle Autorità competenti.

Quindi, nel rassicurare i cittadini circa l'attenzione che questa amministrazione ha in tema di tutela dell'ambiente e della salute dei cittadini, invitiamo a non creare allarmismi ingiustificati.
Qualora qualcuno ritenesse di avere elementi per affermare altro, lo invitiamo a rivolgersi alle Forze di Polizia presenti nel territorio per le opportune segnalazioni del caso.

La Giunta Comunale di Venosa



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese

Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua

21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''

l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua

21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo