-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Governo, Rospi: “Movimento diventato oligarchia, non escludo nuovi addii”

7/01/2020

“Non escludo che in questi giorni ci saranno nuovi addii nel gruppo”. Lo ha detto l’On. Gianluca Rospi, durante il collegamento nella trasmissione Omnibus.
“Io me ne sono andato perché il Movimento si era trasformato in oligarchia, mancava il dialogo e c’era una sempre più scarsa collegialità nelle decisioni. Tuttavia tengo a sottolineare che il mio addio al Gruppo non è collegato a quello di Fioramonti. Nonostante abbia detto no alla manovra continuo a dare la fiducia al Governo in attesa della nuova agenda politica che lancerà il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte“. Sulla questione dei mancati rimborsi Rospi ha poi sottolineato come il problema fosse la poca chiarezza sulle modalità del nuovo sistema attraverso le quali i soldi venivano restituiti.
“Nel corso della legislatura - ha continuato- alcune misure proposte ed effettuate dal Movimento, pur essendo in linea con i propri principi cardine, in concreto si sono attuate malamente, ad esempio il reddito di cittadinanza, e vanno riviste”.
Sulle ipotesi future Rospi ha poi spiegato che :”Dal misto continuerò con forza a fare gli interessi dei cittadini e del territorio che mi hanno eletto”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente

Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vicino il settore a...-->continua

17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?

“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua

17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli

“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Verso il Piano regionale della salute

Prosegue in Basilicata il processo partecipativo per la creazione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità per il periodo 2026–2030. Oggi si è tenuto un incontro a Potenza, presso l'Aula Magna del "Polo del Francios...-->continua

17/09/2025 - Smart Paper: Cupparo replica ai consiglieri di centrosinistra

Questione Smart Paper. “Con il linguaggio e il tono usati – dice l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo – i consiglieri di centrosinistra di fatto si isolano e continuano a fare propaganda politica. Nessuna valutazione di merito al mi...-->continua

16/09/2025 - Basilicata. Lavori consiliari rinviati a martedì prossimo

I lavori odierni del Consiglio regionale, presieduti da Maddalena Fazzari (FdI), con all’ordine del giorno, tra l’altro, i bilanci di previsione delle Aziende sanitarie della regione, sono stati rinviati alla seduta del 23 settembre prossimo. La decisione è st...-->continua

16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi

Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.

Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali stata...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo