-->
La voce della Politica
| ''Il Consiglio comunale di Maratea deliberi presto su Area marina protetta'' |
|---|
6/01/2020 | “Chiediamo che il Consiglio comunale di Maratea deliberi favorevolmente sull'Area marina protetta Costa di Maratea e che l'amministrazione non perda tempo, accampando scuse irragionevoli”.
A sostenerlo è Manuel Chiappetta, portavoce dell'Associazione di Coordinamento delle Imprese di Pesca del Litorale Tirrenico Lucano - Maratea nonché vicepresidente del Flag Coast to Coast Basilicata.
L'intervento giunge all'indomani della posizione espressa a mezzo da stampa dal sindaco Daniele Stoppelli a commento della notizia divulgata dal ministro dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare, Sergio Costa, circa lo stanziamento da parte del Consiglio dei Ministri di oltre 2 milioni di euro per l'istituzione di 4 aree marine protette: Capri, Capo Spartivento, Isola San Pietro e, appunto, Costa di Maratea.
Il primo cittadino ha riferito ai media che sull'area marina protetta marateota esistono studi, condotti dal Cnr, “non attuali” e che “vanno aggiornati, poi si valuterà”.
“Il sindaco tergiversa – ribatte Chiappetta –. Nuovi studi non sono giustificabili in questa fase storica dell'Area marina protetta che, è bene sottolinearlo, dopo tanti anni è finalmente destinataria di finanziamento per avviare l'iter istruttorio, ovvero per mettere in piedi la macchina burocratica che deve farla funzionare.
Gli studi esistenti e propedeutici all'istituzione dell'area protetta hanno convinto il ministero. Se in futuro servissero approfondimenti, saranno ben accolti.
In questa fase è necessario solo che il consiglio comunale si esprima favorevolmente sull'Amp, come del resto hanno fatto le assisi precedenti, non da ultima quella coincidente con l'amministrazione Cipolla con propria delibera del 24 marzo 2016.
Solo così potrà partire l'istituzione di questo importante strumento di salvaguardia ambientale, in concertazione tra comune, regione, ministero e stakeholder. Tra questi ultimi figurano ovviamente il Flag e l'Associazione di di Coordinamento delle Imprese di Pesca di Maratea che da anni si è schierato a favore dell'area marina protetta”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo
“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr
L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare
Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola
La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''
"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico
Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.
“Il Decret...-->continua |
|
|
|
|