-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Capodanno Rai, Bardi: Basilicata resa conoscibile al grande pubblico

30/12/2019

“La presenza della Rai sul territorio è un evento importante che contribuisce a far conoscere la Basilicata, Una piccola regione per numero di abitanti ma una grande realtà ricca di tradizioni culturali che uniscono un popolo con grande dignità”. Lo ha detto il presidente della Regione, Vito Bardi, nella conferenza stampa di presentazione del Capodanno Rai 2020, “L’Anno che Verrà”.
All’incontro con i giornalisti, moderato del direttore dell’Ufficio Stampa della Giunta regionale Massimo Calenda, hanno partecipato, inoltre, il sindaco di Potenza Mario Guarente, il conduttore Amadeus, il capostruttura di Rai1 Angelo Mellone e il dirigente di RaiCom Pietro Grignani.

“Oggi con il Capodanno a Potenza, scelta condivisa con la Rai per motivi esclusivamente tecnici, si conclude – ha aggiunto Bardi - un ciclo iniziato cinque anni fa grazie a una convenzione che ha visto lo svolgimento di questo evento nella città capoluogo, a Matera e a Maratea. Oltre alla diretta dell’”Anno che Verrà”, più di 70 appuntamenti in trasmissioni televisive e radiofoniche della Rai, che ringrazio per la professionalità e l’impegno profusi in questi anni, hanno reso la Basilicata conoscibile al grande pubblico. Il nostro intento è quello di promuovere il brand Basilicata, valorizzando le vocazioni dei singoli territori che concorrono a rafforzare l’identità del territorio. Nei prossimi mesi rifletteremo su eventuali sviluppi del rapporto tra Regione e Rai, per far sì che la nostra regione sia sempre più competitiva e sviluppare le potenzialità che la Basilicata ha, per esprimere cultura e attrarre turismo”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/10/2025 -  Sasso di Castalda sarà presente a City Vision 2025

Il Comune di Sasso di Castalda sarà presente a City Vision 2025 – Stati Generali delle Città Intelligenti, il più importante appuntamento italiano dedicato alla trasformazione sostenibile dei territori.
A rappresentare il borgo lucano sarà Mariangela Laurino, assessora a...-->continua

17/10/2025 - Il Cidi di Potenza sostiene la mobilitazione nazionale contro le Indicazioni nazionali 2025

Il Cidi di Potenza aderisce alla mobilitazione nazionale del 18 ottobre contro le Indicazioni nazionali 2025 per il primo ciclo, promossa dal Tavolo nazionale per la scuola democratica. "Verso il 18 ottobre e oltre", sottolinea la presidente nazionale Valentin...-->continua

17/10/2025 - Regione Basilicata. Osservatorio trasporti, analisi e prospettive

Seduta dell’Osservatorio regionale trasporti della Regione Basilicata, questa mattina presso il Dipartimento Infrastrutture a Potenza. Presenti i sindacati, gli enti locali e le principali rappresentanze del comparto.

“L’incontro ha rappresentato un i...-->continua

17/10/2025 - Chiorazzo e il Coordinamento regionale di Basilicata Casa Comune: “Piena solidarietà a Sigfrido Ranucci

“Esprimiamo la nostra più ferma condanna per il vile attentato subito da Sigfrido Ranucci e la nostra piena solidarietà a lui, alla sua famiglia e all’intera redazione di Report.


Un gesto gravissimo e inaccettabile, che colpisce non solo una pers...-->continua

17/10/2025 - Bardi: Crob di Rionero riferimento strategico per il Mezzogiorno

“Il Crob di Rionero in Vulture rappresenta un punto di riferimento strategico non solo per la sanità lucana, ma per tutto il Mezzogiorno. I risultati del quinquennio 2020-2025 confermano una crescita costante nelle attività e nella qualità dei servizi, con un ...-->continua

17/10/2025 - Latronico: ottimi risultati per il Crob

“Il Crob di Rionero in Vulture ha registrato un significativo incremento del valore della produzione sanitaria, passato da 38 milioni di euro nel 2022 a oltre 48 milioni nel 2024 (+16%). I ricoveri in acuzie sono aumentati del 15%, con una crescita sia dei ric...-->continua

17/10/2025 - Matera. Sicurezza nelle scuole al primo posto con nuovi sistemi di videosorveglianza

Il Comune di Matera ha completato con successo l'appalto per l'installazione di nuovi sistemi di videosorveglianza presso gli istituti scolastici della città, un'iniziativa volta a rafforzare la sicurezza e contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti e la ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo