-->
La voce della Politica
| Animali d’affezione come oggetti in aereo, l’interrogiazione di Adinolfi (M5S) |
|---|
27/12/2019 | “Nonostante il cambiamento delle norme sui viaggi con animali domestici e l’introduzione del passaporto europeo per gli animali da compagnia, per molti cittadini europei è praticamente impossibile viaggiare in aereo con i propri amici a 4 zampe. Da qui, dunque, la mia richiesta d’intervento alla Commissione Europea affinché vengano rivisti i regolamenti delle compagnie aeree”. Così l’europarlamentare del Movimento 5 Stelle, Isabella Adinolfi, che ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea affinché il trasporto degli animali d’affezione, specialmente in aereo, venga meglio regolamentato.
“Non tutte le compagnie aeree permettono di viaggiare con animali domestici e quelle che lo prevedono, pongono dei limiti di peso e di numero per l’accesso in cabina, i restanti animali viaggiano in stiva come oggetti – aggiunge l’Adinolfi -
Essendo gli animali esseri senzienti, come sancito all’Articolo 13 del Trattato di Lisbona, i viaggi in stiva possono causare traumi di natura fisica e psicologica all’animale”.
Quindi, la richiesta alla Commissione Europea di “ intervenire sulla legislazione vigente affinché tutte le compagnie debbano esser obbligate ad accettare animali a bordo dei propri voli, di permettere anche ad animali di taglia superiore di viaggiare in tutta sicurezza in cabina con il proprio padrone e di prevedere prezzi accessibili a tutti i cittadini per il biglietto del proprio animale domestico”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Presentazione del ''Bugliardino contro la violenza di genere'' e del ''Termometro della violenza digitale''
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento precoce dei segnali...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Potenza. Nardella su disagi evitabili in Via della Pineta: servono modifiche immediate all’ordinanza
L’ordinanza dirigenziale n. 562/2025, emanata per regolamentare il traffico durante la demolizione della palestra CONI, sta generando nelle aree di Montereale e in particolare in Via della Pineta disagi che avrebbero potuto essere evitati con una programmazion...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Indicazioni geografiche, Confartigianato: ''Riforma storica per il Made in Italy e le piccole imprese''
“Il decreto legislativo che adegua l’ordinamento nazionale al Regolamento (UE) 2023/2411, introducendo una tutela unitaria e rafforzata per le Indicazioni geografiche dei prodotti artigianali e industriali, segna un passo fondamentale, un’opportunità storica p...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Protezione e sicurezza negozi: da Confcommercio ''vademecum''
Il protocollo d’intesa per “il cofinanziamento dei sistemi di videosorveglianza e video allarme degli esercizi commerciali”, siglato in prefettura alla presenza del sottosegretario all’interno, Nicola Molteni, accoglie la richiesta di far intervenire le varie ...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Chiorazzo all’iniziativa della CISL sulla democrazia economica
“Questa regione ha bisogno di aprire finalmente una nuova stagione di relazioni istituzionali fondate sul dialogo stabile con il sindacato e sulla valorizzazione del lavoro. La partecipazione non è un tema astratto, ma uno strumento concreto per migliorare la ...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata. Latronico: modelli e sfide economiche
L’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, ha partecipato oggi alla tavola rotonda “Partecipazione – Modelli e sfide per costruire la democrazia economica”, organizzata dalla CISL Basilicata presso l’UNAHOTELS MH di Matera. Nel...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Moody's: Mattia (FdI), ennesima conferma che Italia è sulla strada giusta
"Per l’Italia e il Governo Meloni arriva un’ennesima promozione, questa volta dall’agenzia Moody's che dopo 23 anni promuove i conti pubblici del nostro Paese, alzando il rating a Baa2, con l’outlook che passa da positivo a stabile. Un risultato che conferma ...-->continua |
|
|
|
|