-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Manovra, Rospi M5S: Confermo fiducia al Governo ma no alla legge di bilancio

23/12/2019

“Per la prima volta, con rammarico, mi trovo a votare in dissenso dal mio gruppo.
Pochissime altre volte nella storia di questo Paese si è assistito a ciò che sta avvenendo quest’oggi. Impedire di potersi esprimere sulla legge di bilancio è un campanello d’allarme per la perdita della democrazia che poco ha a che vedere con i valori della nostra Costituzione”, lo scrive in una nota il deputato del M5S Gianluca Rospi.
“L’Italia necessita di cambiamenti radicali, di innovazione nelle politiche del lavoro, di una visione più sostenibile e umana dell’economia interna ma soprattutto politica a lungo termine.
Ció che è vero è che avevamo più di 20 miliardi di clausole IVA da neutralizzare e questo è stato fatto dal Governo.
Ma poi- continua- si poteva fare di più per il rilancio della crescita economica, sugli investimenti in ricerca ed innovazione e soprattutto sulle opportunità per i giovani, che sempre più spesso, abbandonano il nostro Paese per andare a lavorare all’estero.
L’anno appena passato- spiega- non ha prodotto la crescita stimata e con le misure presenti in questa manovra non credo si possa sperare in un futuro migliore. Per non parlare del sud Italia, che avrebbe bisogno di maggiore supporto visto che l’economia ancora ristagna e il tasso di disoccupazione resta elevato rispetto ad altre aree del nostro Paese. Il MoVimento 5 Stelle - chiosa- aveva promesso una rivoluzione culturale, un cambio di passo verso politiche economiche più espansive, più sostenibili per l’ambiente, più umane.
Oggi, invece, ci troviamo di fronte a una manovra che va nella direzione opposta.
E per questo- conclude- pur confermando la mia fiducia al Governo e in attesa del rilancio dell’agenda di programma del presidente Conte per il 2020, non voterò il provvedimento oggi in discussione”.



On. Gianluca Rospi



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
30/10/2025 - Rosa (FdI) critica la sindaca di Genzano di Lucania per offese alla premier

Scoppia la polemica dopo che la sindaca di genzano di Lucania Viviana Cervellino, in un’intervista al programma “Prova d’Inchiesta”, avrebbe rivolto offese alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni.
A intervenire è il senatore di Fratelli d’Italia Gianni Rosa, che ha ...-->continua

30/10/2025 - Olio: Coldiretti Basilicata, necessarie maggiori regole per fermare speculazioni

E’ quanto mai necessario garantire che l’olio importato rispetti gli stessi elevati standard di qualità e sicurezza che caratterizzano l’olio extravergine d’oliva europeo. L’assenza di un controllo rigoroso sulla qualità e sulla provenienza dell’olio importato...-->continua

30/10/2025 - Ass.Radicali Lucani: un Manifesto Appello per separazione carriere magistrati

A oltre 40 anni dal "Caso Tortora", posto all'attenzione nazionale e internazionale da Marco Pannella; a quasi 40 anni dai referendum sulla giustizia, voluti dal leader radicale e mio mentore, forse ci siamo.
A quanto pare quella riforma della giustizia, ...-->continua

30/10/2025 - Sant’Arcangelo, consigliere Giordano: ripristinare l’acqua nel centro storico

Il Consigliere Comunale Nicola Giordano, sollecitato dalla popolazione e residente nel centro storico del paese, chiede quanto segue:

Premesso che la fonte dell’acqua che alimenta l’intera area del fondo valle dell’Agri è situata a Paterno (sorgente “...-->continua

30/10/2025 - Basilicata. Latronico: meritocrazia e competenze all’Irccs Crob

Dopo quasi sette anni di attesa, il Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata (CROB) di Rionero in Vulture volta pagina: sono stati firmati oggi 32 contratti che assegnano incarichi gestionali e di altissima professionalità a dirigenti medici e sanitar...-->continua

30/10/2025 - CROB di Rionero, ricerca e innovazione al centro: la UIL FPL sostiene il nuovo piano di rafforzamento

La UIL FPL Basilicata valuta favorevolmente il nuovo Piano del Fabbisogno 2026-2028 del CROB di Rionero, che punta a rafforzare l’organico e innovare la struttura. Previsti nuovi infermieri, OSS e figure amministrative, oltre a direzioni di struttura complessa...-->continua

30/10/2025 - Antonio Trevisani è il nuovo vicepresidente dell’associazione Matera nel cuore

Antonio Trevisani, già responsabile regionale "sport paralimpico, disabilità e inclusione sociale" di Matera nel cuore" è stato nominato vicepresidente di “Matera nel cuore” dal presidente e capogruppo in Consiglio comunale di Matera nel cuore”, Giovanni Angel...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo