-->
La voce della Politica
Manovra, Rospi M5S: Confermo fiducia al Governo ma no alla legge di bilancio |
---|
23/12/2019 | “Per la prima volta, con rammarico, mi trovo a votare in dissenso dal mio gruppo.
Pochissime altre volte nella storia di questo Paese si è assistito a ciò che sta avvenendo quest’oggi. Impedire di potersi esprimere sulla legge di bilancio è un campanello d’allarme per la perdita della democrazia che poco ha a che vedere con i valori della nostra Costituzione”, lo scrive in una nota il deputato del M5S Gianluca Rospi.
“L’Italia necessita di cambiamenti radicali, di innovazione nelle politiche del lavoro, di una visione più sostenibile e umana dell’economia interna ma soprattutto politica a lungo termine.
Ció che è vero è che avevamo più di 20 miliardi di clausole IVA da neutralizzare e questo è stato fatto dal Governo.
Ma poi- continua- si poteva fare di più per il rilancio della crescita economica, sugli investimenti in ricerca ed innovazione e soprattutto sulle opportunità per i giovani, che sempre più spesso, abbandonano il nostro Paese per andare a lavorare all’estero.
L’anno appena passato- spiega- non ha prodotto la crescita stimata e con le misure presenti in questa manovra non credo si possa sperare in un futuro migliore. Per non parlare del sud Italia, che avrebbe bisogno di maggiore supporto visto che l’economia ancora ristagna e il tasso di disoccupazione resta elevato rispetto ad altre aree del nostro Paese. Il MoVimento 5 Stelle - chiosa- aveva promesso una rivoluzione culturale, un cambio di passo verso politiche economiche più espansive, più sostenibili per l’ambiente, più umane.
Oggi, invece, ci troviamo di fronte a una manovra che va nella direzione opposta.
E per questo- conclude- pur confermando la mia fiducia al Governo e in attesa del rilancio dell’agenda di programma del presidente Conte per il 2020, non voterò il provvedimento oggi in discussione”.
On. Gianluca Rospi |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente
Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vicino il settore a...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?
“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli
“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Verso il Piano regionale della salute
Prosegue in Basilicata il processo partecipativo per la creazione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità per il periodo 2026–2030. Oggi si è tenuto un incontro a Potenza, presso l'Aula Magna del "Polo del Francios...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Smart Paper: Cupparo replica ai consiglieri di centrosinistra
Questione Smart Paper. “Con il linguaggio e il tono usati – dice l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo – i consiglieri di centrosinistra di fatto si isolano e continuano a fare propaganda politica. Nessuna valutazione di merito al mi...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Basilicata. Lavori consiliari rinviati a martedì prossimo
I lavori odierni del Consiglio regionale, presieduti da Maddalena Fazzari (FdI), con all’ordine del giorno, tra l’altro, i bilanci di previsione delle Aziende sanitarie della regione, sono stati rinviati alla seduta del 23 settembre prossimo. La decisione è st...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi
Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.
Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali stata...-->continua |
|
|
|