-->
La voce della Politica
| Al via il progetto “Giovani chef a Salisburgo” |
|---|
19/12/2019 | Assessore Cupparo: un'opportunità di lavoro per 15 giovani. Fiore (direttore Arlab): un'esperienza di formazione mirata.
Sono 15 i giovani chef della Basilicata partiti oggi per la regione di Salisburgo (Austria) dove lavoreranno, con contratto a tempo indeterminato, in aziende che hanno aderito al progetto “Giovani chef a Salisburgo” realizzato dall’Agenzia regionale Arlab, dalla Regione Basilicata, in partenariato con la Camera di Commercio di Salisburgo. I giovani chef sono stati selezionati dopo l'adesione all’Avviso pubblico dell’Agenzia Arlab del 7 novembre scorso per il Progetto “Giovani chef a Salisburgo”, Operazione inserita nel “Piano Annuale degli Interventi Arlab – 2019”.
Per la realizzazione del Progetto, Arlab ha sottoscritto delle Convenzioni con la Camera di Commercio di Salisburgo, con l’Istituto Professionale di Stato per i Servizi di Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera “U. Di Pasca” di Potenza, con l’Istituto Alberghiero “Gasparrini” di Melfi e con l’Istituto Alberghiero “A. Turi” di Matera.
Il progetto prevede per questi giovani una formazione mirata ad acquisire elevate competenze professionali e il successivo inserimento lavorativo nelle aziende del settore turistico-alberghiero nell’area di Pongau / Pinzgau e Gastein (Salisburgo, Austria).
Per l'assessore regionale alle Attività produttive Francesco Cupparo “l'iniziativa risponde a due esigenze prioritarie: offrire opportunità di lavoro stabile e qualificato ai nostri giovani; avvicinare domanda ed offerta di occupazione tenuto conto che ci sono profili professionali, in particolare nel settore della ristorazione, che le aziende in Italia e in Europa non riescono a reperire con facilità. C'è inoltre un altro significato: i nostri giovani chef diventano in Austria i migliori ambasciatori della cucina lucana e delle produzioni tipiche e di qualità. Un modo – dice Cupparo – per promuovere all'estero la filiera alimentare con tutti i soggetti sociali coinvolti, dai produttori alle imprese di esportazione”.
“A tale iniziativa, che realizza concretamente la possibilità per i nostri giovani lucani dell’inserimento nel mondo del lavoro – annuncia Antonio Fiore, presidente Arlab - ne seguiranno altre anche in settori diversi. A breve l’Agenzia Arlab pubblicherà un nuovo Bando per altri 25 giovani chef lucani”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione Basilicata, in c...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua |
|
|
|
|