-->
La voce della Politica
| Al via il progetto “Giovani chef a Salisburgo” |
|---|
19/12/2019 | Assessore Cupparo: un'opportunità di lavoro per 15 giovani. Fiore (direttore Arlab): un'esperienza di formazione mirata.
Sono 15 i giovani chef della Basilicata partiti oggi per la regione di Salisburgo (Austria) dove lavoreranno, con contratto a tempo indeterminato, in aziende che hanno aderito al progetto “Giovani chef a Salisburgo” realizzato dall’Agenzia regionale Arlab, dalla Regione Basilicata, in partenariato con la Camera di Commercio di Salisburgo. I giovani chef sono stati selezionati dopo l'adesione all’Avviso pubblico dell’Agenzia Arlab del 7 novembre scorso per il Progetto “Giovani chef a Salisburgo”, Operazione inserita nel “Piano Annuale degli Interventi Arlab – 2019”.
Per la realizzazione del Progetto, Arlab ha sottoscritto delle Convenzioni con la Camera di Commercio di Salisburgo, con l’Istituto Professionale di Stato per i Servizi di Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera “U. Di Pasca” di Potenza, con l’Istituto Alberghiero “Gasparrini” di Melfi e con l’Istituto Alberghiero “A. Turi” di Matera.
Il progetto prevede per questi giovani una formazione mirata ad acquisire elevate competenze professionali e il successivo inserimento lavorativo nelle aziende del settore turistico-alberghiero nell’area di Pongau / Pinzgau e Gastein (Salisburgo, Austria).
Per l'assessore regionale alle Attività produttive Francesco Cupparo “l'iniziativa risponde a due esigenze prioritarie: offrire opportunità di lavoro stabile e qualificato ai nostri giovani; avvicinare domanda ed offerta di occupazione tenuto conto che ci sono profili professionali, in particolare nel settore della ristorazione, che le aziende in Italia e in Europa non riescono a reperire con facilità. C'è inoltre un altro significato: i nostri giovani chef diventano in Austria i migliori ambasciatori della cucina lucana e delle produzioni tipiche e di qualità. Un modo – dice Cupparo – per promuovere all'estero la filiera alimentare con tutti i soggetti sociali coinvolti, dai produttori alle imprese di esportazione”.
“A tale iniziativa, che realizza concretamente la possibilità per i nostri giovani lucani dell’inserimento nel mondo del lavoro – annuncia Antonio Fiore, presidente Arlab - ne seguiranno altre anche in settori diversi. A breve l’Agenzia Arlab pubblicherà un nuovo Bando per altri 25 giovani chef lucani”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
15/11/2025 - Bardi replica a Chiorazzo su “Affidopoli”
“In merito alle dichiarazioni diffuse dal consigliere regionale Angelo Chiorazzo sul presunto caso “Affidopoli”, ribadisco un principio fondamentale: se il consigliere Chiorazzo è in possesso di elementi concreti riguardanti ipotesi di comportamento illegittimo in vari ambit...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Manovra, Rosa (FdI): 'con emendamento poniamo fine a ingiustizia nell'edilizia'
“Fratelli d'Italia è intervenuto, attraverso un emendamento alla manovra, per porre fine a un’ingiustizia nata con la sanatoria edilizia prevista dalla legge del 2003 che di fatto precluse a migliaia di cittadini la possibilità di accedervi. Italiani che pur p...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Mattia(FdI):'Anas avvierà i lavori per lo svincolo di Marconia per maggio 2026'
Dopo la riunione a Roma lo scorso luglio tra l’amministratore delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme e Aldo Mattia, deputato di Fratelli d'Italia, negli uffici Anas di Potenza, alla presenza del nuovo capo compartimentale di Basilicata, Giancarlo Luongo, si è...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Chiorazzo: ''Accesso agli atti sulla relazione Del Corso. Bardi non si nasconda dietro i formalismi''
“Dopo giorni di silenzi e giustificazioni di comodo, il Presidente Bardi si è affrettato a comunicare che dalle verifiche fatte risulterebbero rispettati i principi di regolarità amministrativa. Una rassicurazione che potrebbe avere un senso se non fosse che, ...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Chiorazzo: “Risorse pubbliche senza trasparenza''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale in merito alla deliberazione del 6 novembre scorso sull’assegnazione dei fondi della Legge 145/2018, ann...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi
Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione genera...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''
“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua |
|
|
|
|