-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Al via il progetto “Giovani chef a Salisburgo”

19/12/2019

Assessore Cupparo: un'opportunità di lavoro per 15 giovani. Fiore (direttore Arlab): un'esperienza di formazione mirata.
Sono 15 i giovani chef della Basilicata partiti oggi per la regione di Salisburgo (Austria) dove lavoreranno, con contratto a tempo indeterminato, in aziende che hanno aderito al progetto “Giovani chef a Salisburgo” realizzato dall’Agenzia regionale Arlab, dalla Regione Basilicata, in partenariato con la Camera di Commercio di Salisburgo. I giovani chef sono stati selezionati dopo l'adesione all’Avviso pubblico dell’Agenzia Arlab del 7 novembre scorso per il Progetto “Giovani chef a Salisburgo”, Operazione inserita nel “Piano Annuale degli Interventi Arlab – 2019”.
Per la realizzazione del Progetto, Arlab ha sottoscritto delle Convenzioni con la Camera di Commercio di Salisburgo, con l’Istituto Professionale di Stato per i Servizi di Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera “U. Di Pasca” di Potenza, con l’Istituto Alberghiero “Gasparrini” di Melfi e con l’Istituto Alberghiero “A. Turi” di Matera.
Il progetto prevede per questi giovani una formazione mirata ad acquisire elevate competenze professionali e il successivo inserimento lavorativo nelle aziende del settore turistico-alberghiero nell’area di Pongau / Pinzgau e Gastein (Salisburgo, Austria).
Per l'assessore regionale alle Attività produttive Francesco Cupparo “l'iniziativa risponde a due esigenze prioritarie: offrire opportunità di lavoro stabile e qualificato ai nostri giovani; avvicinare domanda ed offerta di occupazione tenuto conto che ci sono profili professionali, in particolare nel settore della ristorazione, che le aziende in Italia e in Europa non riescono a reperire con facilità. C'è inoltre un altro significato: i nostri giovani chef diventano in Austria i migliori ambasciatori della cucina lucana e delle produzioni tipiche e di qualità. Un modo – dice Cupparo – per promuovere all'estero la filiera alimentare con tutti i soggetti sociali coinvolti, dai produttori alle imprese di esportazione”.
“A tale iniziativa, che realizza concretamente la possibilità per i nostri giovani lucani dell’inserimento nel mondo del lavoro – annuncia Antonio Fiore, presidente Arlab - ne seguiranno altre anche in settori diversi. A breve l’Agenzia Arlab pubblicherà un nuovo Bando per altri 25 giovani chef lucani”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/09/2025 - Il Presidente Giordano all'inaugurazione dell'anno scolastico 2025/2026

“La Provincia si adopera con cura ed impegno per le scuole del territorio. Investiamo sul futuro e sulla formazione attraverso numerosi progetti che riguardano i nostri istituti e che verranno completati nel prossimo anno con l’obiettivo di garantire ambienti sicuri, green e...-->continua

15/09/2025 - Basilicata. Piano integrato della salute, prosegue il confronto

La Regione Basilicata prosegue il suo impegno nel processo partecipativo per consentire agli stakeholder di contribuire attivamente alla costruzione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030. Domani, 16 set...-->continua

15/09/2025 - Cupparo: guardiamo alla formazione dei giovani

“La giunta con il presidente Bardi si è preparata per questa prima campanella che segna l’avvio di un nuovo anno scolastico. Lo ha fatto principalmente con due provvedimenti: un investimento da 9,5 milioni di euro a favore dell’edilizia scolastica; l’Avviso p...-->continua

15/09/2025 - Basilicata. Incontro di Pepe con RFI e Italferr

Il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, venerdì scorso ha incontrato i vertici di RFI e Italferr per fare il punto della situazione in merito all’avanzamento dei lavori dell’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabr...-->continua

15/09/2025 - Aliandro, Cordoglio per la scomparsa di Donatella Massaro

“È con profondo dolore e sincero cordoglio che apprendo della scomparsa di Donatella Massaro, Consigliera Comunale di Corleto Perticara. Ha rappresentato per la comunità di Corleto un esempio straordinario di dedizione al servizio pubblico e di amore genuino p...-->continua

15/09/2025 - UIL. Mobilità sanitaria in Basilicata: oltre 52 milioni, serve un piano straordinario

I più recenti dati diffusi da AGENAS e dal Ministero della Salute confermano un quadro fortemente critico per la Basilicata sul fronte della mobilità sanitaria. Nel 2023 la regione ha registrato un saldo negativo di oltre 52 milioni di euro, con un incremento ...-->continua

15/09/2025 - Cisl: «Personale scuola, urgente piano straordinario»

Il nuovo anno scolastico si apre tra nuove speranze e vecchi problemi che si trascinano da tempo. Uno su tutti è la cronica carenza di personale nelle scuole lucane. Secondo un’analisi della Cisl Scuola, nonostante le 370 immissioni in ruolo autorizzate, il n...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo