-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Al via il progetto “Giovani chef a Salisburgo”

19/12/2019

Assessore Cupparo: un'opportunità di lavoro per 15 giovani. Fiore (direttore Arlab): un'esperienza di formazione mirata.
Sono 15 i giovani chef della Basilicata partiti oggi per la regione di Salisburgo (Austria) dove lavoreranno, con contratto a tempo indeterminato, in aziende che hanno aderito al progetto “Giovani chef a Salisburgo” realizzato dall’Agenzia regionale Arlab, dalla Regione Basilicata, in partenariato con la Camera di Commercio di Salisburgo. I giovani chef sono stati selezionati dopo l'adesione all’Avviso pubblico dell’Agenzia Arlab del 7 novembre scorso per il Progetto “Giovani chef a Salisburgo”, Operazione inserita nel “Piano Annuale degli Interventi Arlab – 2019”.
Per la realizzazione del Progetto, Arlab ha sottoscritto delle Convenzioni con la Camera di Commercio di Salisburgo, con l’Istituto Professionale di Stato per i Servizi di Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera “U. Di Pasca” di Potenza, con l’Istituto Alberghiero “Gasparrini” di Melfi e con l’Istituto Alberghiero “A. Turi” di Matera.
Il progetto prevede per questi giovani una formazione mirata ad acquisire elevate competenze professionali e il successivo inserimento lavorativo nelle aziende del settore turistico-alberghiero nell’area di Pongau / Pinzgau e Gastein (Salisburgo, Austria).
Per l'assessore regionale alle Attività produttive Francesco Cupparo “l'iniziativa risponde a due esigenze prioritarie: offrire opportunità di lavoro stabile e qualificato ai nostri giovani; avvicinare domanda ed offerta di occupazione tenuto conto che ci sono profili professionali, in particolare nel settore della ristorazione, che le aziende in Italia e in Europa non riescono a reperire con facilità. C'è inoltre un altro significato: i nostri giovani chef diventano in Austria i migliori ambasciatori della cucina lucana e delle produzioni tipiche e di qualità. Un modo – dice Cupparo – per promuovere all'estero la filiera alimentare con tutti i soggetti sociali coinvolti, dai produttori alle imprese di esportazione”.
“A tale iniziativa, che realizza concretamente la possibilità per i nostri giovani lucani dell’inserimento nel mondo del lavoro – annuncia Antonio Fiore, presidente Arlab - ne seguiranno altre anche in settori diversi. A breve l’Agenzia Arlab pubblicherà un nuovo Bando per altri 25 giovani chef lucani”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'

In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua

24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''

Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua

24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata

La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia

Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua

24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne

La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua

24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''

Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo