-->
La voce della Politica
| Adiconsum Matera: ottenuta restituzione somme sottratte da carta di credito |
|---|
19/12/2019 | Adiconsum di Matera ottiene la restituzione delle somme sottratte in modo illecito da una carta di credito.
Un nostro iscritto di Policoro, il 10 maggio u.s., si è visto prelevare fraudolentemente mediante l'APP mobile dell'Istituto bancario installata sul suo cellulare l'importo di 540 euro.
L'operazione fraudolenta - ha commentato Marina Festa, Presidente Provinciale dell'Adiconsum di Matera - riguarda il "spoofing" che consiste nella manipolazione dei dati relativi al mittente di un messaggio per far sì che il messaggio appaia provenire da un soggetto differente, rimpiazzando il numero originario con un testo alfanumerico (ossia quello utilizzato dall’intermediario per i propri messaggi genuini). In tal modo, il truffatore può inviare SMS-civetta che sembrano provenienti da numeri o contatti legittimi.
L'Istituto di credito ha negato ogni responsabilità affermando che dalle verifiche effettuate è stato possibile accertare la legittima esecuzione e la sostanziale regolarità dell’operazione contestata.
Il nostro iscritto - ha continuato Festa - si è rivolto alla nostra Associazione e tramite il ricorso all’Arbitro Bancario Finanziario ha ottenuto il riconoscimento del diritto al rimborso dei 540 euro prelevati in modo disonesto.
L’Arbitro Finanziario con una decisione del 7 novembre u.s., infatti, ha stabilito che il messaggio apparso nell’ambito di una schermata di messaggi riferibile in effetti all’intermediario esclude la ricorrenza dell’elemento della colpa grave. Quella occorsa ai danni del ricorrente risulta infatti essere una truffa particolarmente sofisticata, in ragione delle modalità tecniche che vi hanno dato corpo, e quindi spetta al'intermediario garantire tutte le misure idonee per sicurezza del servizio. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc
Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+
Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua |
|
|
|
|