-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Adiconsum Matera: ottenuta restituzione somme sottratte da carta di credito

19/12/2019

Adiconsum di Matera ottiene la restituzione delle somme sottratte in modo illecito da una carta di credito.
Un nostro iscritto di Policoro, il 10 maggio u.s., si è visto prelevare fraudolentemente mediante l'APP mobile dell'Istituto bancario installata sul suo cellulare l'importo di 540 euro.
L'operazione fraudolenta - ha commentato Marina Festa, Presidente Provinciale dell'Adiconsum di Matera - riguarda il "spoofing" che consiste nella manipolazione dei dati relativi al mittente di un messaggio per far sì che il messaggio appaia provenire da un soggetto differente, rimpiazzando il numero originario con un testo alfanumerico (ossia quello utilizzato dall’intermediario per i propri messaggi genuini). In tal modo, il truffatore può inviare SMS-civetta che sembrano provenienti da numeri o contatti legittimi.
L'Istituto di credito ha negato ogni responsabilità affermando che dalle verifiche effettuate è stato possibile accertare la legittima esecuzione e la sostanziale regolarità dell’operazione contestata.
Il nostro iscritto - ha continuato Festa - si è rivolto alla nostra Associazione e tramite il ricorso all’Arbitro Bancario Finanziario ha ottenuto il riconoscimento del diritto al rimborso dei 540 euro prelevati in modo disonesto.
L’Arbitro Finanziario con una decisione del 7 novembre u.s., infatti, ha stabilito che il messaggio apparso nell’ambito di una schermata di messaggi riferibile in effetti all’intermediario esclude la ricorrenza dell’elemento della colpa grave. Quella occorsa ai danni del ricorrente risulta infatti essere una truffa particolarmente sofisticata, in ragione delle modalità tecniche che vi hanno dato corpo, e quindi spetta al'intermediario garantire tutte le misure idonee per sicurezza del servizio.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Consiglio Regionale, Nicola Morea (Azione): “Approvati gli emendamenti per potenziare la formazione tecnica superiore

«Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione, da parte del Consiglio Regionale, di due emendamenti al Programma Regionale delle Politiche per l’Istruzione Tecnica Superiore – PTT ITS 2026-2029.

Si tratta di un intervento strategico che rafforza in modo significa...-->continua

19/11/2025 - Basilicata. Riconoscimento europeo per il Progetto Dimitra

Il Progetto Dimitra è stato ufficialmente selezionato per la seconda fase degli Agricultural & Rural Inspiration Awards 2025 (ARIA 2025), l’iniziativa promossa dalla Rete europea della PAC (CAP Network) con l’obiettivo di valorizzare i progetti che contribuisc...-->continua

19/11/2025 - Basilicata. Sì dall’Aula a Rendiconto ARDSU e Piano Triennale Formazione

Si è riunito questo pomeriggio il Consiglio regionale della Basilicata. L’Assemblea, presieduta da Marcello Pittella, ha approvato, a maggioranza, con i voti favorevoli dei consiglieri Aliandro, Casino, Fanelli, Fazzari, Galella, Leone, Morea, Napoli, Picerno,...-->continua

19/11/2025 - Basilicata. La Minoranza deposita due richieste di Consiglio straordinario

“Troppe le crisi che mordono il fianco della nostra Basilicata e troppo è il tempo trascorso dall’ultima seduta di Consiglio Regionale, in occasione della quale abbiamo discusso i problemi legati alla crisi industriale. Proprio per mettere al centro dell’agen...-->continua

18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità

La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Un...-->continua

18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano

Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua

18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili

Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo