-->
La voce della Politica
| Adiconsum Matera: ottenuta restituzione somme sottratte da carta di credito |
|---|
19/12/2019 | Adiconsum di Matera ottiene la restituzione delle somme sottratte in modo illecito da una carta di credito.
Un nostro iscritto di Policoro, il 10 maggio u.s., si è visto prelevare fraudolentemente mediante l'APP mobile dell'Istituto bancario installata sul suo cellulare l'importo di 540 euro.
L'operazione fraudolenta - ha commentato Marina Festa, Presidente Provinciale dell'Adiconsum di Matera - riguarda il "spoofing" che consiste nella manipolazione dei dati relativi al mittente di un messaggio per far sì che il messaggio appaia provenire da un soggetto differente, rimpiazzando il numero originario con un testo alfanumerico (ossia quello utilizzato dall’intermediario per i propri messaggi genuini). In tal modo, il truffatore può inviare SMS-civetta che sembrano provenienti da numeri o contatti legittimi.
L'Istituto di credito ha negato ogni responsabilità affermando che dalle verifiche effettuate è stato possibile accertare la legittima esecuzione e la sostanziale regolarità dell’operazione contestata.
Il nostro iscritto - ha continuato Festa - si è rivolto alla nostra Associazione e tramite il ricorso all’Arbitro Bancario Finanziario ha ottenuto il riconoscimento del diritto al rimborso dei 540 euro prelevati in modo disonesto.
L’Arbitro Finanziario con una decisione del 7 novembre u.s., infatti, ha stabilito che il messaggio apparso nell’ambito di una schermata di messaggi riferibile in effetti all’intermediario esclude la ricorrenza dell’elemento della colpa grave. Quella occorsa ai danni del ricorrente risulta infatti essere una truffa particolarmente sofisticata, in ragione delle modalità tecniche che vi hanno dato corpo, e quindi spetta al'intermediario garantire tutte le misure idonee per sicurezza del servizio. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
4/11/2025 - Lagonegro nel Futuro: 'atti eversivi contro l’Amministrazione Falabella'
Dagli avversari atti eversivi per eliminare l'Amministrazione Falabella: ora basta, questa non è democrazia!
Quello chiesto all’On.le Gasparri è solo l’ultimo di una serie infinita di atti violentissimi mirati a stravolgere l’esito del voto popolare delle ultime elezion...-->continua |
|
|
|
3/11/2025 - ''Barresi decaduto per effetto di una sentenza del Tar''
In riferimento alla vicenda Barresi e al servizio mandato in onda oggi al Tgr Basilicata delle 14 si precisa quanto segue.
L’ex Dg Barresi non è stato “defenestrato” dalla Giunta regionale. L’esecutivo ha semplicemente applicato una sentenza del Tribu...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Morte dottor Rocco Orofino, i messaggi di cordoglio
Scomparsa Rocco Orofino, il cordoglio di Lacorazza
Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, esprime cordoglio per la scomparsa del dottor Rocco Orofino
“Con la morte di Rocco Orofino la Basilicata perde u...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Basilicata. Latronico incontra i rappresentanti di Aisla
Questa mattina, presso l’assessorato alla Salute e alle Politiche per la Persona, l’assessore regionale Cosimo Latronico ha incontrato i rappresentanti regionali e nazionali di AISLA – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica. All’incontro erano pre...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Basilicata. L’assessore Mongiello al Salone di Lugano
La Basilicata si è affermata come modello di destinazione sostenibile al Sihe (Swiss international holiday exhibition) di Lugano in Svizzera, uno dei principali appuntamenti fieristici del turismo europeo. Sotto il programma di brand identity ‘Ambiente Basilic...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Basilicata. Trasporti, tre nuove aree di interscambio
In arrivo tre nuovi hub di scambio intermodale. La Giunta regionale della Basilicata ha approvato una delibera per l’avvio della procedura negoziale per la cantierizzazione di tre nuovi punti di snodo in cui si passerà dal trasporto su ferro a quello su gomma ...-->continua |
|
|
|
3/11/2025 - M5S. Con le lavoratrici e i lavoratori della Tiberina: servono certezze per Stellantis e tutto l’indotto lucano
Questa mattina ho partecipato con convinzione e ammirazione all’assemblea voluta dalle lavoratrici e dai lavoratori della Tiberina insieme alle organizzazioni sindacali: che bello vedere e supportare gli operai che si riappropriano del loro spazio, la fabbrica...-->continua |
|
|
|
|