-->
La voce della Politica
| Guterres, Pittella (Pd): ‘Al Senato alta riflessione sui grandi problemi’ |
|---|
18/12/2019 | "Oggi al Senato una pagina alta di riflessione sui grandi problemi del mondo", lo dichiara il Senatore Gianni Pittella del Partito Democratico. "L'intervento del Segretario generale delle Nazioni Unite Guterres ha segnato tutti i temi cruciali che dovrebbero costituire l'agenda politica italiana e internazionale e lo ha fatto non solo da leader della più importante organizzazione mondiale ma anche da statista formato alla cultura progressista e socialista. La riduzione delle disuguaglianze, a cominciare da quella di genere, e la lotta alla povertà devono essere l'assillo costante di ogni governo, di ogni programmazione, di ogni misura attuativa". "La quarta rivoluzione industriale e il progresso tecnologico - continua Pittella - irrompono nelle nostre vite e il monito di Guterres è che per questo serve più politica, più lungimiranza e coraggio per costruire un mondo multipolare in cui l'Europa sia attore fondamentale e motore di libertà, democrazia, progresso, sostenibilità ambientale e qualità del vivere.
"Combattere a viso aperto - conclude Pittella - i populismi, la xenophobia, i discorsi d'odio, intrisi di razzismo e misoginia è un dovere di chi ha cuore un futuro migliore, ed è un dovere anche in Italia per chi ha responsabilità politiche, di governo e di opposizione e non si rassegna a gestire l'esistente o, peggio, a subire silente i rischi dello strapotere tecnologico, della pervasività criminale, della barbarie oscurantista che fa leva sul malcontento sociale".
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese
Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
|