-->
La voce della Politica
Regione Basilicata, oltre 25 milioni di euro per il Sistema idrico integrato |
---|
17/12/2019 | Oltre 25 milioni di euro per rendere più efficiente il servizio idrico integrato della Basilicata. Sono i fondi messi in campo da un Accordo di programma che la Regione firmerà tra breve con l’Egrib, l’Ente di governo per i rifiuti e le risorse idriche. La sottoscrizione del documento, autorizzata dalla giunta regionale nell’ultima riunione, dà il via libera a una serie di interventi definiti “prioritari” per il territorio di riferimento e finanziati con il Po Ambiente Fsc 2014/2020.
Le opere previste sono state valutate positivamente anche dal ministero, che le ha giudicate coerenti con gli obiettivi del Programma. Il Dipartimento regionale all’Ambiente ed Energia ne seguirà l’attuazione.
“L’Accordo – commenta l’assessore Gianni Rosa – stabilisce tempi e modi degli interventi programmati in sinergia con Egrib, che contribuiranno ad accelerare l’uscita dalla procedura di infrazione. Altro dato importante sarà la riduzione delle perdite sulla rete di distribuzione primaria, per non sprecare la risorsa acqua ma destinarla totalmente al servizio delle comunità e degli agglomerati”.
Per l’adeguamento degli impianti Ricilleto a servizio di Borgo Metaponto a Bernalda sono stati stanziati 1 milione e 400 mila euro, per la delocalizzazione dell’impianto consortile a difesa dell’invaso di Monte Cotugno in agro di Senise 6 milioni di euro, per l’adeguamento del sistema di collettamento e trattamento a servizio degli abitati di Lauria, Nemoli e Rivello 1 milione e 800 mila euro. E ancora. Per l’adeguamento del sistema di collettamento e trattamento a servizio dell’abitato di Miglionico i fondi disponibili ammontano a 1 milione di euro, stessa cifra per il collettamento delle zone di Avigliano Scalo e Giuliano al depuratore di Potenza e per l’adeguamento dell’impianto sito in C.da Molinello e dell’impianto Mosileo dell’abitato di Vietri di Potenza.
Saranno impiegati 2 milioni di euro, invece, per l’adeguamento dell’impianto di depurazione a servizio dell’abitato di Sant’Arcangelo, mentre 580.500 euro sono destinati al Comune di Latronico per l’adeguamento degli impianti in località Calda e Mulini e il rifacimento dei collettori fognari con separazione acque bianche e acque nere. Gli ultimi due interventi riguardano lo schema idrico del Frida, per l’adeguamento delle opere esistenti, finanziato con 9 milioni di euro, e adeguamento della rete fognaria del centro abitato e costruzione dell’impianto di depurazione nel comune di Salandra per 1 milione e 600 mila euro. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
23/10/2025 - Completati gli interventi di manutenzione al Cimitero comunale di Ferrandina
L’Amministrazione Comunale di Ferrandina annuncia con soddisfazione il completamento degli interventi di manutenzione del manto stradale nei percorsi interni al cimitero comunale.
I lavori, fortemente voluti per garantire maggiore sicurezza, accessibilità e decoro i...-->continua |
|
|
23/10/2025 - Basilicata. Rinaldi nominato vicecoordinatore del Sisac
«Esprimo profondo compiacimento – dichiara l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico – per la nomina del dott. Angelo Raffaele Rinaldi, Dirigente dell’Ufficio Risorse Umane del Servizio Sanitario Regionale della Direzione Gener...-->continua |
|
|
23/10/2025 - Basilicata. Finanziamento Rendina pubblicato in Gazzetta
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 22 ottobre il decreto del 16 settembre 2025 a firma del Ministri delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, con il piano stralcio del Pniissi (Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la si...-->continua |
|
|
23/10/2025 - Alta velocità, tavolo tecnico: la Basilicata punta a superare il collo di bottiglia Romagnano-Potenza
Esito positivo del tavolo tecnico di ascolto sull'alta velocità con Regione Basilicata, Rete Ferroviaria Italiana e Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. La richiesta lucana è quella di ottenere un tracciato per l’alta velocità sulla Battipaglia-Tara...-->continua |
|
|
23/10/2025 - ASM e Comune di Matera insieme per i più fragili
Un passo concreto verso un welfare integrato e più vicino alle persone fragili. È stato firmato oggi l’Accordo di Programma tra l’Azienda Sanitaria Locale di Matera (ASM) e l’Amministrazione Comunale di Matera per l’attuazione del Piano Nazionale per la Non Au...-->continua |
|
|
23/10/2025 - Roberto Cifarelli, gruppo PD - Emergenza-Urgenza: i dati Agenas confermano ciò che denunciamo da anni.
I dati diffusi da Agenas nell’ambito della Quarta indagine nazionale sulle Reti tempo-dipendenti descrivono, purtroppo, ciò che denunciamo da anni: la sanità lucana è in grave difficoltà dichiara il Consigliere regionale Roberto Cifarelli.
La Basilicata è ...-->continua |
|
|
23/10/2025 - Frecciarossa. Merra: Prima la Puglia con i soldi dei lucani?
L’assessore alle Infrastrutture aveva assicurato che avrebbe esercitato tutta la sua autorevolezza per condividere i costi del Frecciarossa con la Puglia, perché, diceva, non era giusto che tutto gravasse sui lucani. Queste furono le sue esatte parole: “Ү...-->continua |
|
|
|