-->
La voce della Politica
| Regione Basilicata, oltre 25 milioni di euro per il Sistema idrico integrato |
|---|
17/12/2019 | Oltre 25 milioni di euro per rendere più efficiente il servizio idrico integrato della Basilicata. Sono i fondi messi in campo da un Accordo di programma che la Regione firmerà tra breve con l’Egrib, l’Ente di governo per i rifiuti e le risorse idriche. La sottoscrizione del documento, autorizzata dalla giunta regionale nell’ultima riunione, dà il via libera a una serie di interventi definiti “prioritari” per il territorio di riferimento e finanziati con il Po Ambiente Fsc 2014/2020.
Le opere previste sono state valutate positivamente anche dal ministero, che le ha giudicate coerenti con gli obiettivi del Programma. Il Dipartimento regionale all’Ambiente ed Energia ne seguirà l’attuazione.
“L’Accordo – commenta l’assessore Gianni Rosa – stabilisce tempi e modi degli interventi programmati in sinergia con Egrib, che contribuiranno ad accelerare l’uscita dalla procedura di infrazione. Altro dato importante sarà la riduzione delle perdite sulla rete di distribuzione primaria, per non sprecare la risorsa acqua ma destinarla totalmente al servizio delle comunità e degli agglomerati”.
Per l’adeguamento degli impianti Ricilleto a servizio di Borgo Metaponto a Bernalda sono stati stanziati 1 milione e 400 mila euro, per la delocalizzazione dell’impianto consortile a difesa dell’invaso di Monte Cotugno in agro di Senise 6 milioni di euro, per l’adeguamento del sistema di collettamento e trattamento a servizio degli abitati di Lauria, Nemoli e Rivello 1 milione e 800 mila euro. E ancora. Per l’adeguamento del sistema di collettamento e trattamento a servizio dell’abitato di Miglionico i fondi disponibili ammontano a 1 milione di euro, stessa cifra per il collettamento delle zone di Avigliano Scalo e Giuliano al depuratore di Potenza e per l’adeguamento dell’impianto sito in C.da Molinello e dell’impianto Mosileo dell’abitato di Vietri di Potenza.
Saranno impiegati 2 milioni di euro, invece, per l’adeguamento dell’impianto di depurazione a servizio dell’abitato di Sant’Arcangelo, mentre 580.500 euro sono destinati al Comune di Latronico per l’adeguamento degli impianti in località Calda e Mulini e il rifacimento dei collettori fognari con separazione acque bianche e acque nere. Gli ultimi due interventi riguardano lo schema idrico del Frida, per l’adeguamento delle opere esistenti, finanziato con 9 milioni di euro, e adeguamento della rete fognaria del centro abitato e costruzione dell’impianto di depurazione nel comune di Salandra per 1 milione e 600 mila euro. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
14/11/2025 - Chiorazzo: ''Accesso agli atti sulla relazione Del Corso. Bardi non si nasconda dietro i formalismi''
“Dopo giorni di silenzi e giustificazioni di comodo, il Presidente Bardi si è affrettato a comunicare che dalle verifiche fatte risulterebbero rispettati i principi di regolarità amministrativa. Una rassicurazione che potrebbe avere un senso se non fosse che, appena ventiqua...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - Chiorazzo: “Risorse pubbliche senza trasparenza''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale in merito alla deliberazione del 6 novembre scorso sull’assegnazione dei fondi della Legge 145/2018, ann...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi
Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione genera...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''
“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 18 novembre
Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.
In apertura dei lavori è pre...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Assemblea Nazionale ANCI, Picerno: Rilanciare le aree interne
“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - ''Budget di salute'' un seminario il 18 novembre a Potenza
La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.
Per costruir...-->continua |
|
|
|
|