-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Regione Basilicata, oltre 25 milioni di euro per il Sistema idrico integrato

17/12/2019

Oltre 25 milioni di euro per rendere più efficiente il servizio idrico integrato della Basilicata. Sono i fondi messi in campo da un Accordo di programma che la Regione firmerà tra breve con l’Egrib, l’Ente di governo per i rifiuti e le risorse idriche. La sottoscrizione del documento, autorizzata dalla giunta regionale nell’ultima riunione, dà il via libera a una serie di interventi definiti “prioritari” per il territorio di riferimento e finanziati con il Po Ambiente Fsc 2014/2020.

Le opere previste sono state valutate positivamente anche dal ministero, che le ha giudicate coerenti con gli obiettivi del Programma. Il Dipartimento regionale all’Ambiente ed Energia ne seguirà l’attuazione.

“L’Accordo – commenta l’assessore Gianni Rosa – stabilisce tempi e modi degli interventi programmati in sinergia con Egrib, che contribuiranno ad accelerare l’uscita dalla procedura di infrazione. Altro dato importante sarà la riduzione delle perdite sulla rete di distribuzione primaria, per non sprecare la risorsa acqua ma destinarla totalmente al servizio delle comunità e degli agglomerati”.

Per l’adeguamento degli impianti Ricilleto a servizio di Borgo Metaponto a Bernalda sono stati stanziati 1 milione e 400 mila euro, per la delocalizzazione dell’impianto consortile a difesa dell’invaso di Monte Cotugno in agro di Senise 6 milioni di euro, per l’adeguamento del sistema di collettamento e trattamento a servizio degli abitati di Lauria, Nemoli e Rivello 1 milione e 800 mila euro. E ancora. Per l’adeguamento del sistema di collettamento e trattamento a servizio dell’abitato di Miglionico i fondi disponibili ammontano a 1 milione di euro, stessa cifra per il collettamento delle zone di Avigliano Scalo e Giuliano al depuratore di Potenza e per l’adeguamento dell’impianto sito in C.da Molinello e dell’impianto Mosileo dell’abitato di Vietri di Potenza.

Saranno impiegati 2 milioni di euro, invece, per l’adeguamento dell’impianto di depurazione a servizio dell’abitato di Sant’Arcangelo, mentre 580.500 euro sono destinati al Comune di Latronico per l’adeguamento degli impianti in località Calda e Mulini e il rifacimento dei collettori fognari con separazione acque bianche e acque nere. Gli ultimi due interventi riguardano lo schema idrico del Frida, per l’adeguamento delle opere esistenti, finanziato con 9 milioni di euro, e adeguamento della rete fognaria del centro abitato e costruzione dell’impianto di depurazione nel comune di Salandra per 1 milione e 600 mila euro.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/07/2025 - I dati certi sugli screening oncologici in Basilicata

“Screening oncologici: costruiamo il confronto partendo da dati certi e dal riconoscimento del lavoro svolto”. E’ quanto sottolinea l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, facendo riferimento al dibattito politico che in questi giorni ha concentrato l’attenzione...-->continua

12/07/2025 - Basilicata. Latronico su Interventi per l’inclusione delle persone sorde e con ipoacusia

La giunta regionale della Basilicata ha approvato, su proposta dell’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, la programmazione degli interventi a valenza sociale destinati alle persone sorde o con ipoacusia, in attuazione del d...-->continua

12/07/2025 - Le liste pro Cifarelli: nessun contatto con il sindaco di Matera

In merito alle indiscrezioni pubblicate oggi dal Quotidiano del Sud – Basilicata, le liste che hanno sostenuto la candidatura di Roberto Cifarelli a Sindaco di Matera ritengono doveroso smentire tali indiscrezioni.

Dopo il Consiglio comunale del 7 lu...-->continua

11/07/2025 - Regione: piano di contrasto all’antibiotico-resistenza

La Giunta regionale ha recepito ufficialmente l’Intesa tra Stato e Regioni del 17 aprile 2025 per l’attuazione del Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR) 2022-2025. Lo annuncia l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, ...-->continua

11/07/2025 - Tauro (FdI): ''più concretezza contro gli incendi''

Ad ogni inizio di estate, ma anche durante tutto l’anno, gli incendi dolosi o colposi sono sempre più numerosi. Da quelli di poco conto a quelli devastanti. Che colpiscono persone, beni e ambiente. E se non possiamo tracciare il cammino di ogni irresponsabile ...-->continua

11/07/2025 - Cupparo sul Programma Speciale Senisese

Sullo stato di attuazione del Programma Speciale Senisese, in attesa che il Presidente Bardi risponda all’interrogazione del consigliere Chiorazzo, per quanto riguarda il mio incarico assessorile e soprattutto l’attività istituzionale che ho svolto negli anni,...-->continua

11/07/2025 - Impianto di bitume in contrada Isca: la Provincia chiede la sospensione

Il Comune di Satriano di Lucania accoglie con favore la posizione espressa oggi dalla Provincia di Potenza, che dopo le segnalazioni e le azioni di monitoraggio messe in campo dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'Arpab e i cittadini, ha richie...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo