-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Regione Basilicata, oltre 25 milioni di euro per il Sistema idrico integrato

17/12/2019

Oltre 25 milioni di euro per rendere più efficiente il servizio idrico integrato della Basilicata. Sono i fondi messi in campo da un Accordo di programma che la Regione firmerà tra breve con l’Egrib, l’Ente di governo per i rifiuti e le risorse idriche. La sottoscrizione del documento, autorizzata dalla giunta regionale nell’ultima riunione, dà il via libera a una serie di interventi definiti “prioritari” per il territorio di riferimento e finanziati con il Po Ambiente Fsc 2014/2020.

Le opere previste sono state valutate positivamente anche dal ministero, che le ha giudicate coerenti con gli obiettivi del Programma. Il Dipartimento regionale all’Ambiente ed Energia ne seguirà l’attuazione.

“L’Accordo – commenta l’assessore Gianni Rosa – stabilisce tempi e modi degli interventi programmati in sinergia con Egrib, che contribuiranno ad accelerare l’uscita dalla procedura di infrazione. Altro dato importante sarà la riduzione delle perdite sulla rete di distribuzione primaria, per non sprecare la risorsa acqua ma destinarla totalmente al servizio delle comunità e degli agglomerati”.

Per l’adeguamento degli impianti Ricilleto a servizio di Borgo Metaponto a Bernalda sono stati stanziati 1 milione e 400 mila euro, per la delocalizzazione dell’impianto consortile a difesa dell’invaso di Monte Cotugno in agro di Senise 6 milioni di euro, per l’adeguamento del sistema di collettamento e trattamento a servizio degli abitati di Lauria, Nemoli e Rivello 1 milione e 800 mila euro. E ancora. Per l’adeguamento del sistema di collettamento e trattamento a servizio dell’abitato di Miglionico i fondi disponibili ammontano a 1 milione di euro, stessa cifra per il collettamento delle zone di Avigliano Scalo e Giuliano al depuratore di Potenza e per l’adeguamento dell’impianto sito in C.da Molinello e dell’impianto Mosileo dell’abitato di Vietri di Potenza.

Saranno impiegati 2 milioni di euro, invece, per l’adeguamento dell’impianto di depurazione a servizio dell’abitato di Sant’Arcangelo, mentre 580.500 euro sono destinati al Comune di Latronico per l’adeguamento degli impianti in località Calda e Mulini e il rifacimento dei collettori fognari con separazione acque bianche e acque nere. Gli ultimi due interventi riguardano lo schema idrico del Frida, per l’adeguamento delle opere esistenti, finanziato con 9 milioni di euro, e adeguamento della rete fognaria del centro abitato e costruzione dell’impianto di depurazione nel comune di Salandra per 1 milione e 600 mila euro.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consiglio, una seduta ...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua

17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025

Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua

17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe

Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua

17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente

Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua

17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?

“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua

17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli

“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo