-->
La voce della Politica
| Danni maltempo,assessore Cupparo: ‘priorità è mettere in sicurezza cittadini’’ |
|---|
14/12/2019 | L'assessore regionale Francesco Cupparo, in stretto contatto con il Presidente Bardi e la collega Merra, sta seguendo l'evoluzione della situazione di emergenza provocata nelle ultime ore dal maltempo in alcuni comuni lucani con i punti più critici a Lauria e Viggianello. L'obiettivo prioritario per la Regione, da raggiungere in cooperazione istituzionale con i sindaci di Lauria e Viggianello oltre che con gli enti statali competenti già interessati – sottolinea l'assessore – è mettere in sicurezza i cittadini e ridurre ogni disagio causato dalla tromba d'aria e dalle frane. L'assessore è inoltre in contatto con le autorità sanitarie per informarsi sulle condizioni dei feriti. Successivamente per quanto riguarda la responsabilità diretta del mio Dipartimento – aggiunge Cupparo – si tratterà di individuare le risorse finanziarie necessarie al ripristino funzionale dell'importante struttura sportiva del PalAlberti a Lauria, essenziale non solo per la squadra di Lagonegro che partecipa al campionato di serie A2 di pallavolo maschile ed ospitata nella palestra di Lauria. Il movimento franoso che a Viggianello ha provocato danni in tratti della strada provinciale 4 Fiumara – dice l'assessore – riapre l'antica e sempre attuale questione della difesa del territorio che soprattutto a Viggianello ha creato nel recente passo gravi disagi ai cittadini in particolare per la viabilità. E' questo un problema che la Giunta Regionale nella sua collegialità e con l'apporto di tutti gli Uffici Dipartimentali riprenderà tra le priorità della sua agenda politico-istituzionale.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
6/11/2025 - Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
La Provincia di Potenza e il CONI Basilicata hanno sottoscritto un protocollo d'intesa finalizzato a promuovere l'attività fisica quale elemento fondante di un corretto stile di vita e a veicolare i valori sociali ed educativi dello sport.
L'accordo, firmato dal Pre...-->continua |
|
|
|
6/11/2025 - Sindaco di Policoro su riconoscimento Igp alla fragola
“Non è la fine di un percorso ma la continuazione di una grande storia, quella relativa al comparto agricolo, e della fragola nello specifico del Metapontino, che da sempre tira l’economia della Basilicata e che oggi rappresenta uno dei migliori sistemi agroal...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Basilicata. Destagionalizzazione del turismo costiero
La Basilicata compie un passo decisivo verso una nuova idea di turismo sostenibile e continuo. Un’ordinanza della Direzione regionale alle Infrastrutture, già firmata dal dg Altomonte, potrà consentire ai titolari di concessioni demaniali di mantenere aperte l...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Cinematografia e attività audiovisive, Picerno presenta Pdl
“Nella giornata odierna, in IV Commissione consiliare, ho presentato la proposta di legge per la regolamentazione e la promozione del settore cinematografico e delle attività audiovisive in Basilicata. Alla discussione hanno preso parte rappresentanti e operat...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Firmato il CCNL 2022-24, Uil Scuola: ''Un passo concreto per valorizzare il personale della scuola''
Con la sottoscrizione del Contratto Istruzione e Ricerca 2022-2024 – dichiara Giuseppe D’Aprile, segretario generale della UIL Scuola RUA – si chiude una fase complessa e si dà una risposta concreta al personale del comparto Istruzione e Ricerca. Da tempo chie...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Sabato 8 novembre a Lauria iniziativa Pd e Avs per riscoprire l’attualità di Berlinguer
Sabato 8 novembre 2025, alle ore 17.00, presso Palazzo Marangoni a Lauria, si terrà la presentazione del libro “Il giovane Enrico”, scritto da Tonino Scala e Andrea De Simone.
L’iniziativa è promossa dal Partito Democratico di Lauria e da Europa Verd...-->continua |
|
|
|
6/11/2025 - Contratto “Istruzione e Ricerca” 2022-2025, FLC CGIL: non firmiamo
“Per la FLC CGIL non sussistono le condizioni per la sottoscrizione dell’ipotesi di CCNL Istruzione e Ricerca 2022-24. Gli incrementi stipendiali previsti e, per oltre il 60% già erogati in busta paga sotto forma di indennità di vacanza contrattuale, coprono n...-->continua |
|
|
|
|