-->
La voce della Politica
| Ferrosud: ‘Vicenda giudiziaria è più complessa di quanto si pensava’ |
|---|
13/12/2019 | In data odierna si è svolto l’incontro al Mise per la vertenza Ferrosud con la presenza della Dott.ssa CHERUBINI funzionario del Mise, del Dott. GUERRIERI funzionario della Regione Basilicata, della Dott.ssa MORAMARCO in rappresentanza dello Studio CASILLI (Commissario Straordinario del Gruppo Mancini), dei rappresentanti di FIM FIOM UILM , e dell’On.ANGIOLA.
Dall’incontro è emerso che la vicenda giudiziaria è più complessa di quanto si pensava.
Ad oggi è evidente che non ci sono le condizioni per firmare alcun fitto di ramo d’azienda, anche alla luce del futuro pronunciamento dei tribunali di Arezzo e di Matera.
Tutta la delegazione sindacale , nel riconfermare l'importanza del tavolo ministeriale, che rimane un tavolo di garanzia, ha stigmatizzato il comportamento della direzione aziendale, che non ha rispetto del Ministero dello Sviluppo Economico, che cambia posizione a seconda della sede istituzionale, e che a distanza di poche settimane, fornisce informazioni contraddittorie sul portafoglio ordini, sulla prospettiva occupazionale e sulla strategia aziendale. L'incontro precedente era stato aggiornato con la sottolineatura aziendale dell'importanza di un passaggio successivo, presso la sede ministeriale, per condividere il contenuto del piano industriale, in fase di elaborazione. Invece, nella riunione odierna la Dott.ssa Chiara Cherubini ha letto una lettera, recapitata dall'azienda, nella quale non vi è traccia degli impegni assunti in precedenza e si scaricano le responsabilità sulle organizzazioni sindacali, che non avrebbe avallato un operazione poco chiara. Fim, Fiom e Uilm nazionali hanno sottolineato che i fatti e la storia recente, dimostrano che il disastro aziendale è da attribuire, senza ombra di dubbio, al comportamento del management di Ferrosud. l tavolo ha convenuto sull'esigenza di verbalizzare, con precisione, le rispettive posizioni, e di mettere al centro della discussione la condizione dei lavoratori, che percepiscono il salario senza la dovuta regolarità e che rischiano di perdere il posto di lavoro. Considerando l'assenza di commesse e la strategia aziendale, giudicata poco credibile, serve mantenere alto il livello di confronto e di mobilitazione. La riunione è stata aggiornata, a data da stabilirsi, nella consapevolezza dell'importanza del confronto, con questo livello istituzionale, anche alla luce degli importanti investimenti che si stanno effettuando nel settore ferroviario. Nei primi giorni saranno tenute le assemblee informative per rendere noto, con un maggiore dettaglio, il contenuto del confronto.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''
“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre
Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata
In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|