-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Uso terapeutico della Cannabis, Pedicini M5S: “Dibattito in corso in Ue”

12/12/2019

L’eurodeputato e portavoce M5S Piernicola Pedicini, oggi è intervenuto al convegno Cannabis Renaissance: Plants, Policy, People & Products” (Rinascimento della cannabis: piante, politica, persone e prodotti), ospitato al Parlamento europeo, dove ha rimarcato il suo impegno al fine di sensibilizzare le istituzioni e i cittadini sull’importanza dell’utilizzo della pianta di cannabis per scopi terapeutici.
“E’ comunemente accettato l’uso di farmaci a base di oppiacei (come gli analgesici) ma non quelli a base di cannabis. E’ una distorsione culturale che va combattuta. All'inizio di quest'anno, il Parlamento europeo ha adottato una risoluzione sulle potenzialità della pianta di cannabis a scopo terapeutico. Certo, la risoluzione non è perfetta. Avevamo presentato degli emendamenti con l’obiettivo di chiarire che non solo i medicinali, ma anche le preparazioni di cannabis possono essere usate, se adeguatamente regolamentate, come si sta cercando di fare in Italia. Purtroppo questi riferimenti sono stati esclusi. E a mio avviso, questo ha mitigato il risultato finale che comunque segna un passo in avanti rispetto al passato.
La cannabis può lenire i sintomi di diverse patologie. Ma sia chiaro: occorre che l’utilizzo ne sia regolamentato e controllato. In Italia, esiste un sistema normativo per garantire sicurezza e controllo. I nostri medici possono prescrivere preparazioni magistrali a base di cannabis, per alcuni usi medici circoscritti, a singoli pazienti per cui le terapie convenzionali si sono rivelate inefficaci. La pianta di cannabis viene coltivata in una struttura farmaceutica sicura gestita dai militari e controllata dal Ministero della Salute. Ma occorre un ulteriore spinta e spesso i cambiamenti derivano dall’apertura di un dibattito sui temi. Noi siamo pronti e su questo tema continueremo la nostra battaglia”, così l’eurodeputato in una nota.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'

"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua

18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi

Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.

Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua

18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"

Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.

Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua

18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere

“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua

18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario

Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua

18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria

"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua

18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo