-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Uso terapeutico della Cannabis, Pedicini M5S: “Dibattito in corso in Ue”

12/12/2019

L’eurodeputato e portavoce M5S Piernicola Pedicini, oggi è intervenuto al convegno Cannabis Renaissance: Plants, Policy, People & Products” (Rinascimento della cannabis: piante, politica, persone e prodotti), ospitato al Parlamento europeo, dove ha rimarcato il suo impegno al fine di sensibilizzare le istituzioni e i cittadini sull’importanza dell’utilizzo della pianta di cannabis per scopi terapeutici.
“E’ comunemente accettato l’uso di farmaci a base di oppiacei (come gli analgesici) ma non quelli a base di cannabis. E’ una distorsione culturale che va combattuta. All'inizio di quest'anno, il Parlamento europeo ha adottato una risoluzione sulle potenzialità della pianta di cannabis a scopo terapeutico. Certo, la risoluzione non è perfetta. Avevamo presentato degli emendamenti con l’obiettivo di chiarire che non solo i medicinali, ma anche le preparazioni di cannabis possono essere usate, se adeguatamente regolamentate, come si sta cercando di fare in Italia. Purtroppo questi riferimenti sono stati esclusi. E a mio avviso, questo ha mitigato il risultato finale che comunque segna un passo in avanti rispetto al passato.
La cannabis può lenire i sintomi di diverse patologie. Ma sia chiaro: occorre che l’utilizzo ne sia regolamentato e controllato. In Italia, esiste un sistema normativo per garantire sicurezza e controllo. I nostri medici possono prescrivere preparazioni magistrali a base di cannabis, per alcuni usi medici circoscritti, a singoli pazienti per cui le terapie convenzionali si sono rivelate inefficaci. La pianta di cannabis viene coltivata in una struttura farmaceutica sicura gestita dai militari e controllata dal Ministero della Salute. Ma occorre un ulteriore spinta e spesso i cambiamenti derivano dall’apertura di un dibattito sui temi. Noi siamo pronti e su questo tema continueremo la nostra battaglia”, così l’eurodeputato in una nota.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/07/2025 - Paterno: il Comune ripropone il 'Bonus nascite'

Considerato l’ampio gradimento per il ‘Bonus nascite’, registratosi tra la comunità del centro valdagrino l’anno scorso, l’Amministrazione comunale ha pensato di riproporre anche quest’anno la misura, utilizzando fondi rinvenienti dai proventi del Programma Operativo Val d’A...-->continua

9/07/2025 - Piano del Parco del Pollino, Morea: 'Bussola per politiche pubbliche'

«Dopo anni di attesa, il Parco Nazionale del Pollino ha finalmente il suo nuovo Piano. Un passaggio fondamentale, approvato ieri dal Consiglio Regionale, che restituisce al più grande Parco d’Italia uno strumento di governo capace di delinearne con chiarezza m...-->continua

9/07/2025 - Piano Parco Pollino, Lacorazza: Fondamentale il nostro contributo

“Se il Consiglio regionale dell’11 febbraio 2025 avesse approvato la DGR n.735/2024 licenziata a maggioranza dalla III Commissione del 5 febbraio il dispositivo avrebbe previsto l’espressa deroga al limite dei 10 MW previsto dal Piano del Parco del Pollino. No...-->continua

8/07/2025 - Consiglio regionale: nomina Difensore civico e garanti

Nel corso dell'ultima seduta, il Consiglio regionale della Basilicata ha proceduto all’elezione del Difensore civico e delle quattro figure di garanzia, dopo la costituzione del seggio elettorale presieduto dal consigliere Casino, con i consiglieri Polese e Ta...-->continua

8/07/2025 - Consiglio Provinciale di Potenza riconosce Stato di Palestina

Si è svolta in data odierna un’importante seduta del Consiglio Provinciale di Potenza nel corso della quale è stato approvato il Rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2024 e, su proposta del Presidente Giordano, un ordine del giorno relativo al ...-->continua

8/07/2025 - Cupparo a convegno Legacoop: puntare sulle cooperative di comunità

“La cooperazione non è un settore da assistere, ma un modello da sostenere e valorizzare. Non è residuale, è centrale. È uno dei pochi strumenti che ci consente di affrontare contemporaneamente la questione sociale e quella produttiva, il bisogno di lavoro e q...-->continua

7/07/2025 - Ugl Metalmeccanici su esito incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Acciaierie d’Italia

E’ appena terminato l’incontro presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, convocato dal Ministro Adolfo Urso per affrontare la situazione del polo siderurgico dell’ex Ilva. Al termine del confronto, come UGLM “riteniamo necessario ribadire con forz...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo