-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Comitato di sorveglianza PO FESR al Museo Provinciale di Potenza

12/12/2019

Il Museo Provinciale di Potenza, ospita da questa mattina i lavori del Comitato di sorveglianza del P.O. Fesr Basilicata 2014-2020, nella sua prestigiosa sede del rione Santa Maria.
Nel dare il saluto di benvenuto, il Presidente della Provincia di potenza, Rocco Guarino, ha rimarcato il ruolo strategico della comune identità isituzionale e della fattiva collaborazione tra Enti "che ha nel caso specifico di oggi, la sua visione strategica di creare sviluppo attraverso una attenta programmazione ed un corretto utilizzo delle risorse.
Solo seguendo questa rotta - ha aggiunto Guarino - possiamo immaginare di avere risposte forti e concreti dalla progettualità che Comuni, Province, Regione hanno messo in campo, guardando all'Europa come una dimensione aperta e non dirigistica. Su questo terreno dobbiamo proseguire analizzando bene i fattori di rischio che si celano dietro l'utilizzo di risorse concesse e ragionare su come utilizzare a pieno titolo le stesse in tempi certi e ben definiti.
Non ci basta il risultato positivo delle percentuali di impegno e spesa degli stessi fondi, perchè la sfida vera nel futuro sarà quella di aver registrato uno scatto in avanti dei fattori produttivi, della occupazione e della qualità della vita dei nostri corregionali in uno con la battaglia vera per salvaguardare l'identità regionale e fermare lo spopolamento anche attraverso una nuova dinamica di studi per i nostri giovani".
Apprezzamento per la sede ed il lavoro svolto nel Polo Museale Provinciale potentino, con i suoi pezzi esposti, i suoi lavori, la sua identità, è poi venuto dai Commissari europei e dai tecnici intervenuti alla riunione del Comitato di Sorveglianza.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
13/11/2025 - Consiglio comunale di Policoro, via libera alle nuove tariffe per la tassa di soggiorno

È stata una seduta di Consiglio Comunale molto importante quella avvenuta martedì scorso presso la casa municipale e che ha visto maggioranza e minoranza dialogare positivamente per la crescita della città. In discussione c'erano sette punti all'ordine del giorno, quattro de...-->continua

13/11/2025 - Apetino (Fai Cisl) su convocazione incontro su forestazione

Nella giornata di oggi abbiamo appreso della convocazione da parte dell’Assessore alle politiche agricole Cicala per il giorno 17 Novembre.
Nonostante sia un fatto positivo e la disponibilità dell’Assessore Cicala riteniamo come Fai Cisl che sia una convoc...-->continua

13/11/2025 - Chiusura improvvisa dello sportello postale di Francavilla in Sinni, interviene l’Assessore Cupparo

La chiusura dello sportello di Poste Italiane di via Matteo Cosentino n. 17 a Francavilla in Sinni, avvenuta con scarso preavviso, ha suscitato malumore e proteste tra i cittadini della comunità.

Sulla questione è intervenuto l’Assessore regionale Fra...-->continua

13/11/2025 - Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

L’assessore regionale all’Ambiente e alla Transizione energetica della Regione Basilicata, Laura Mongiello, interviene in seguito ai recenti articoli di stampa che hanno rilanciato l’allarme sull’individuazione di 14 aree lucane potenzialmente idonee ad ospita...-->continua

13/11/2025 - Servizio 112: Ferrone, non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio alla centrale pugliese

Non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio 112 Numero Unico di Emergenza Europeo (Nue) alla centrale pugliese per un risparmio economico rispetto alla creazione di un centro autonomo in Basilicata. La Giunta regionale ha voluto la centrale di Mo...-->continua

13/11/2025 - Chiorazzo: ''Agricoltori lasciati soli. L’Assessore Cicala ha ragione a chiedere ciò che la Giunta non gli ha dato''

“In attesa di leggere gli allegati alla deliberazione di approvazione dell’assestamento di bilancio dell’11 novembre, non ancora pubblicati né trasmessi ai consiglieri, emerge con chiarezza dal deliberato che le richieste avanzate dal Dipartimento Agricoltura ...-->continua

13/11/2025 - Vertenza Smart Paper, Ugl Basilicata:''Si fanno riunioni a tempo perso''

“Si continuano a svolgere in Basilicata riunioni ‘a tempo perso’ senza che si arrivi a un minimo di confronto o ipotetica soluzione. Si gioca a chi alza di più la voce tra Regione Basilicata e pseudo imprenditori. Una cosa sola sono riusciti a fare politici e ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo