-->
La voce della Politica
| Il sindaco di Pisticci Verri su ospedale Tinchi |
|---|
9/12/2019 | Negli ultimi giorni sono balzate agli onori della cronaca alcune dichiarazioni di esponenti regionali e nazionali della Lega in merito a Tinchi, esternazioni superficiali e contraddittorie che dimostrano una totale inconsapevolezza circa la reale situazione dell’Ospedale pisticcese.
In questi anni come Amministrazione ci siamo costantemente impegnati al fianco del Comitato di Difesa dell’Ospedale, tenendo una costante interlocuzione con i vertici della sanità lucana, volta alla valorizzazione e al potenziamento dei servizi offerti, avendo sempre come obiettivo la massima tutela dell’utenza e degli ammalati.
Sulla struttura di Tinchi in questi anni sono stati compiuti importanti investimenti che le permetteranno di essere una tra le più moderne strutture sanitarie della Regione, in linea con le normative in materia antisismica.
In questi mesi abbiamo registrato una forte collaborazione da parte dell'Assessore Leone per giungere ad una piena funzionalizzazione del nosocomio pisticcese che, pur tra tante difficoltà, garantisce prestazioni di qualità grazie all'instancabile lavoro del personale medico, attirando utenza anche da fuori regione.
Come Amministrazione siamo ben consapevoli delle problematiche da risolvere e in questo cerchiamo di svolgere il nostro compito interloquendo con gli enti preposti: da recenti colloqui avuti con il Direttore Generale Asm e con l'Assessore Leone abbiamo appreso con piacere che in questi giorni sono stati ripresi i lavori di completamento della struttura interna, che entro l'inizio del nuovo anno dovrebbe essere in grado di dare una degna sistemazione agli ambulatori.
E' evidente, dunque, che se qualcosa si muove non è certo per il magico effetto del "Sanitour" in diretta Facebook degli amici della Lega, ma è frutto di anni di battaglie dei cittadini e delle istituzioni che si sono mosse al loro fianco, spesso in silenzio e senza riflettori puntati.
Con l'Assessore abbiamo discusso anche del futuro dell'Ospedale di Tinchi, per il quale ricordiamo che esiste un progetto di realizzazione di un centro per la riabilitazione cardiopolmonare che sosterremo con tutte le nostre forze perchè siamo convinti che la politica dovrebbe occuparsi di prospettive per il futuro del territorio, piuttosto che lanciarsi in estemporanee quanto inopportune dichiarazioni e intestarsi battaglie che non gli appartengono affatto.
IL SINDACO
Avv. Viviana Verri |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impegnati nella cura...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Presentazione del ''Bugiardino contro la violenza di genere'' e del ''Termometro della violenza digitale''
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza. Nardella su disagi evitabili in Via della Pineta: servono modifiche immediate all’ordinanza
L’ordinanza dirigenziale n. 562/2025, emanata per regolamentare il traffico durante la demolizione della palestra CONI, sta generando nelle aree di Montereale e in particolare in Via della Pineta disagi che avrebbero potuto essere evitati con una programmazion...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Indicazioni geografiche, Confartigianato: ''Riforma storica per il Made in Italy e le piccole imprese''
“Il decreto legislativo che adegua l’ordinamento nazionale al Regolamento (UE) 2023/2411, introducendo una tutela unitaria e rafforzata per le Indicazioni geografiche dei prodotti artigianali e industriali, segna un passo fondamentale, un’opportunità storica p...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Protezione e sicurezza negozi: da Confcommercio ''vademecum''
Il protocollo d’intesa per “il cofinanziamento dei sistemi di videosorveglianza e video allarme degli esercizi commerciali”, siglato in prefettura alla presenza del sottosegretario all’interno, Nicola Molteni, accoglie la richiesta di far intervenire le varie ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Chiorazzo all’iniziativa della CISL sulla democrazia economica
“Questa regione ha bisogno di aprire finalmente una nuova stagione di relazioni istituzionali fondate sul dialogo stabile con il sindacato e sulla valorizzazione del lavoro. La partecipazione non è un tema astratto, ma uno strumento concreto per migliorare la ...-->continua |
|
|
|
|