-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Generazione Lucana ottiene il ripristino di una linea diretta Flixbus

6/12/2019

Con una nota stampa di Giovedì 5 Dicembre 2019 l’assessore del Comune di Siena Paolo Benini con delega a Servizi all'infanzia, Istruzione, Università, Formazione e sport, ottiene il ripristino di una linea diretta Flixbus tra la Toscana e la Basilicata. La risposta ufficiale è arrivata direttamente all’assessore. Il servizio interessa la tratta Siena-Matera, andata e ritorno, della durata di 8 ore circa.
Benini dopo aver incontrato nei giorni scorsi una delegazione di Generazione Lucana a Siena si era subito attivato per risolvere la vicenda che vedeva importanti variazioni di orari, durata dei tempi di percorrenza, cambi e soste prolungate della tratta Matera - Pisa con fermata a Siena e viceversa di Flixbus. Una scelta che avrebbe prodotto notevoli disagi agli studenti della Basilicata presenti nella nostra città.
La buona notizia di ieri non è l’unica poiché nella nota si legge la disponibilità di Ricci Bus, azienda senese di autonoleggi su gomma, che ha proposto un servizio ad hoc per gli studenti lucani con una formula turistica e tariffe che a breve mi verranno comunicate.
Un ottimo risultato e un piccolo grande traguardo, esempio di come un lavoro di squadra con giovani e meno, con esperienza e attivismo, in sede e fuori, rappresenta la formula perfetta per risolvere alcune problematiche importanti della nostra Regione.
Generazione lucana insieme ai lucani a Siena, l'intervento del Rettore dell' Università senese, dell' assessore del comune di Siena Paolo Benini, una nota congiunta dell' Onorevole Caiata e dell'assessore ai trasporti della regione Basilicata Merra; l’ Onorevole ha incontrato in Parlamento l'head of pubblic affairs di flixbus per trattare direttamente il caso e infine la voce di Generazione lucana ai microfoni di Radio1 Rai. Queste sono state solo alcune delle azioni messe in campo per risolvere una problematica che avrebbe prodotto notevoli disagi a tutti i lucani.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo appena un mese di...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua

21/10/2025 - Erosione costiera, Tataranno: “Investimento di 11 mln sul futuro di Metaponto”

“L’avvio della conferenza di servizi per la difesa del litorale di Metaponto rappresenta un passo decisivo verso la salvaguardia di un bene prezioso per l’intera comunità bernaldese. Contrastare l’erosione costiera significa proteggere non solo l’ambiente, ma ...-->continua

21/10/2025 - Visita di Antonio Filosa nello stabilimento Stellantis di Melfi

Oggi lo stabilimento Stellantis di Melfi ha ospitato la visita di Antonio Filosa, Ceo di Stellantis .
Un incontro significativo che conferma l’importanza strategica del sito lucano nel piano industriale del gruppo e nel percorso verso la transizione.
...-->continua

21/10/2025 - Transizione energetica, via libera a due provvedimenti

Nel corso della riunione della Giunta regionale che si è svolta ieri pomeriggio a Potenza sono state approvate due importanti delibere proposte dall’assessorato all’Ambiente e alla Transizione energetica.

In particolare con la Delibera di giunta n del...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo