-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Generazione Lucana ottiene il ripristino di una linea diretta Flixbus

6/12/2019

Con una nota stampa di Giovedì 5 Dicembre 2019 l’assessore del Comune di Siena Paolo Benini con delega a Servizi all'infanzia, Istruzione, Università, Formazione e sport, ottiene il ripristino di una linea diretta Flixbus tra la Toscana e la Basilicata. La risposta ufficiale è arrivata direttamente all’assessore. Il servizio interessa la tratta Siena-Matera, andata e ritorno, della durata di 8 ore circa.
Benini dopo aver incontrato nei giorni scorsi una delegazione di Generazione Lucana a Siena si era subito attivato per risolvere la vicenda che vedeva importanti variazioni di orari, durata dei tempi di percorrenza, cambi e soste prolungate della tratta Matera - Pisa con fermata a Siena e viceversa di Flixbus. Una scelta che avrebbe prodotto notevoli disagi agli studenti della Basilicata presenti nella nostra città.
La buona notizia di ieri non è l’unica poiché nella nota si legge la disponibilità di Ricci Bus, azienda senese di autonoleggi su gomma, che ha proposto un servizio ad hoc per gli studenti lucani con una formula turistica e tariffe che a breve mi verranno comunicate.
Un ottimo risultato e un piccolo grande traguardo, esempio di come un lavoro di squadra con giovani e meno, con esperienza e attivismo, in sede e fuori, rappresenta la formula perfetta per risolvere alcune problematiche importanti della nostra Regione.
Generazione lucana insieme ai lucani a Siena, l'intervento del Rettore dell' Università senese, dell' assessore del comune di Siena Paolo Benini, una nota congiunta dell' Onorevole Caiata e dell'assessore ai trasporti della regione Basilicata Merra; l’ Onorevole ha incontrato in Parlamento l'head of pubblic affairs di flixbus per trattare direttamente il caso e infine la voce di Generazione lucana ai microfoni di Radio1 Rai. Queste sono state solo alcune delle azioni messe in campo per risolvere una problematica che avrebbe prodotto notevoli disagi a tutti i lucani.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione

La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non trova alcuna giu...-->continua

15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza

Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua

15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026

La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026. -->continua

15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo

L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua

15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI

Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua

15/11/2025 - Basilicata. Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni di Asp

Dopo le recenti segnalazioni e le diverse osservazioni critiche sul sistema sanitario regionale provenienti dal mondo dell’associazionismo, della Chiesa e delle comunità locali, interviene la Direzione Strategica di Asp Basilicata facendo ancora una volta chia...-->continua

15/11/2025 - Bardi replica a Chiorazzo su “Affidopoli”

“In merito alle dichiarazioni diffuse dal consigliere regionale Angelo Chiorazzo sul presunto caso “Affidopoli”, ribadisco un principio fondamentale: se il consigliere Chiorazzo è in possesso di elementi concreti riguardanti ipotesi di comportamento illegittim...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo