-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Generazione Lucana ottiene il ripristino di una linea diretta Flixbus

6/12/2019

Con una nota stampa di Giovedì 5 Dicembre 2019 l’assessore del Comune di Siena Paolo Benini con delega a Servizi all'infanzia, Istruzione, Università, Formazione e sport, ottiene il ripristino di una linea diretta Flixbus tra la Toscana e la Basilicata. La risposta ufficiale è arrivata direttamente all’assessore. Il servizio interessa la tratta Siena-Matera, andata e ritorno, della durata di 8 ore circa.
Benini dopo aver incontrato nei giorni scorsi una delegazione di Generazione Lucana a Siena si era subito attivato per risolvere la vicenda che vedeva importanti variazioni di orari, durata dei tempi di percorrenza, cambi e soste prolungate della tratta Matera - Pisa con fermata a Siena e viceversa di Flixbus. Una scelta che avrebbe prodotto notevoli disagi agli studenti della Basilicata presenti nella nostra città.
La buona notizia di ieri non è l’unica poiché nella nota si legge la disponibilità di Ricci Bus, azienda senese di autonoleggi su gomma, che ha proposto un servizio ad hoc per gli studenti lucani con una formula turistica e tariffe che a breve mi verranno comunicate.
Un ottimo risultato e un piccolo grande traguardo, esempio di come un lavoro di squadra con giovani e meno, con esperienza e attivismo, in sede e fuori, rappresenta la formula perfetta per risolvere alcune problematiche importanti della nostra Regione.
Generazione lucana insieme ai lucani a Siena, l'intervento del Rettore dell' Università senese, dell' assessore del comune di Siena Paolo Benini, una nota congiunta dell' Onorevole Caiata e dell'assessore ai trasporti della regione Basilicata Merra; l’ Onorevole ha incontrato in Parlamento l'head of pubblic affairs di flixbus per trattare direttamente il caso e infine la voce di Generazione lucana ai microfoni di Radio1 Rai. Queste sono state solo alcune delle azioni messe in campo per risolvere una problematica che avrebbe prodotto notevoli disagi a tutti i lucani.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consiglio, una seduta ...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua

17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025

Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua

17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe

Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua

17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente

Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua

17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?

“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua

17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli

“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo