-->
La voce della Politica
| Generazione Lucana ottiene il ripristino di una linea diretta Flixbus |
|---|
6/12/2019 | Con una nota stampa di Giovedì 5 Dicembre 2019 l’assessore del Comune di Siena Paolo Benini con delega a Servizi all'infanzia, Istruzione, Università, Formazione e sport, ottiene il ripristino di una linea diretta Flixbus tra la Toscana e la Basilicata. La risposta ufficiale è arrivata direttamente all’assessore. Il servizio interessa la tratta Siena-Matera, andata e ritorno, della durata di 8 ore circa.
Benini dopo aver incontrato nei giorni scorsi una delegazione di Generazione Lucana a Siena si era subito attivato per risolvere la vicenda che vedeva importanti variazioni di orari, durata dei tempi di percorrenza, cambi e soste prolungate della tratta Matera - Pisa con fermata a Siena e viceversa di Flixbus. Una scelta che avrebbe prodotto notevoli disagi agli studenti della Basilicata presenti nella nostra città.
La buona notizia di ieri non è l’unica poiché nella nota si legge la disponibilità di Ricci Bus, azienda senese di autonoleggi su gomma, che ha proposto un servizio ad hoc per gli studenti lucani con una formula turistica e tariffe che a breve mi verranno comunicate.
Un ottimo risultato e un piccolo grande traguardo, esempio di come un lavoro di squadra con giovani e meno, con esperienza e attivismo, in sede e fuori, rappresenta la formula perfetta per risolvere alcune problematiche importanti della nostra Regione.
Generazione lucana insieme ai lucani a Siena, l'intervento del Rettore dell' Università senese, dell' assessore del comune di Siena Paolo Benini, una nota congiunta dell' Onorevole Caiata e dell'assessore ai trasporti della regione Basilicata Merra; l’ Onorevole ha incontrato in Parlamento l'head of pubblic affairs di flixbus per trattare direttamente il caso e infine la voce di Generazione lucana ai microfoni di Radio1 Rai. Queste sono state solo alcune delle azioni messe in campo per risolvere una problematica che avrebbe prodotto notevoli disagi a tutti i lucani. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo
“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr
L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare
Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola
La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''
"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico
Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.
“Il Decret...-->continua |
|
|
|
|