-->
La voce della Politica
| Disabilità a scuola: i diritti, i doveri, gli attori |
|---|
5/12/2019 | Non sempre partecipare ad un evento significa alternativa al “niente” della città, a dimostrazione la gente che si è accontentata di rimanere sull’uscio pur di assistere al convegno Disabilità a scuola: i diritti, i doveri, gli attori, tenutosi il 3 Dicembre presso la Sala Consiliare del Comune di Policoro in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti delle Persone con Disabilità. Nonostante le difficoltà per eventi concomitanti nei Paesi limitrofi, per la coincidenza con una giornata e un orario lavorativo, l’evento ha sortito effetti inaspettati, in termini di presenze e di pathos che hanno caratterizzato la Sala. Quello di martedì sera, in una stanza gremita di gente - dice il Consigliere Provinciale di Forza Italia Gianluca Modarelli, ideatore dell’evento - è stato un momento importante non solo per condividere la vicinanza con quanti non posseggono premesse ottimali per competere con le sfide della vita ma anche per ricordare che il primo passo per esigere dei diritti è quello di conoscerli e, quale occasione migliore – continua il consigliere Modarelli - se non quella di avvalersi di esperti nel settore, sottrarli dagli ambienti di nicchia, quali possono essere le aule universitarie o i rapporti diretti con i singoli pazienti, e condurli nella disponibilità di tutti. Un’opportunità unica, che ha riportato alla memoria, come ha sottolineato, durante il suo intervento, la Dottoressa Carolina Pellegrino - Docente di Diritto all’Università della Calabria - l’appartenenza ad un cultura che sin dai tempi dell’Antigone di Sofocle, riconosceva l’esistenza di diritti universali e inalienabili insensibili ai testi scritti ma strettamente connessi alla stessa natura umana. È in nome di essi che ciascuno individuo ha il diritto, in specie nel mondo della scuola, di avere trattamenti personalizzati ed adeguati, perché attraverso di essi – questo il minimo comune denominatore delle relazioni della Dirigente del Liceo Fermi di Policoro, Professoressa Giovanna Tarantino, delle Psicologhe, Dottoressa Stefania Albanese e Dottoressa Maria Donadio, e dell’Educatrice Mariachiara Di Maggio, che si realizza, non solo un obbligo legale, ma una “necessità umana”.
Il primo modo - conclude Modarelli - per superare le barriere non è tanto un atto fisico ma mentale, che politicamente parlando, si traduce nel dialogo costante con le posizione ideologiche avverse e nell’attenzione alle istanze dei singoli, renderle proprie, trasformando, come vado dicendo oramai da sempre, la politica del dire nella politica del fare. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protagonista dal 2026...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete
Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione
La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza
Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026
La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026.
-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo
L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI
Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua |
|
|
|
|