-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

FCA Melfi, Jeep Compass: salita produttiva anticipata a febbraio

4/12/2019

In data odierna si è tenuto l’incontro tra FCA Melfi, le OO.SS. e l’Esecutivo di Stabilimento, in cui
l’Azienda ha confermato la salita produttiva come già anticipato nel mese di ottobre della Jeep
Compass e della Jeep Renegade (Hybrid) ma la notizia positiva è che su Jeep Compass con
motorizzazioni classiche – benzina e diesel – ci sarà molto probabilmente l’anticipo della salita
produttiva nel mese di febbraio.
Su richiesta sindacale nel mese di gennaio ci sarà un ulteriore incontro tecnico per entrare nel
merito dell’organizzazione del lavoro che accompagnerà la salita produttiva della Compass.
Per dare attuazione al programma di salita produttiva è necessario però prorogare il CDS dal 1
gennaio 2020 al 30 giugno 2020 con le stesse percentuali (60%) al fine di consentire la tutela dei
livelli occupazionali e la copertura economica per tutti i lavoratori.
Nell’incontro si è stabilito, al fine di poter in modo puntuale vigilare sullo stato di avanzamento dei
nuovi modelli, che gli incontri da bimestrali diventeranno mensili.
La prossima salita produttiva potrà consentire in tempi brevi di ridurre e azzerare nel 2020
l’esubero che in questi anni, dopo la fine della produzione del modello Punto, ha interessato lo
stabilimento di Melfi.
Ma è altrettanto chiaro che per affrontare le prossime sfide nel mercato globale è necessario un
intervento urgente dei Governi, sia italiani che europei, affinché si mettano in campo tutte le
possibili soluzioni che consentano e accompagnino il processo di elettrificazione dell’auto. Tutto
ciò sarà possibile solo attraverso politiche industriali nazionali ed europee necessarie al fine di
tutelare il patrimonio professionale complessivo del comparto automotive.
In tal senso il “Contratto di Sviluppo Fiat”, sottoscritto nella scorsa settimana, va sicuramente
inquadrato in questa direzione e ciò renderà il polo di Melfi un vero e proprio centro ricerche
relative all’autotelaio e al battery case garantendo dunque il rafforzamento dell’attività di
ricerca in Basilicata anche in previsione dell’avvio di produzione delle auto elettriche/ibride.
Questo ulteriore importante investimento sul nostro territorio, associato alle nuove produzioni
già allocate all’interno dello stabilimento di Melfi, garantirà anche il consolidamento di tutto
l’Indotto di Melfi e la proroga concessa nella giornata odierna prevede l’impegno dell’azienda al
graduale reintegro di tutto il personale in temporaneo esubero.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
5/11/2025 - PD. Manca: ''Con i Comuni Democratici e Progressisti costruiamo insieme la nuova agenda della Basilicata''

Dopo le assemblee plenarie provinciali di Potenza e Matera, il Partito Democratico di Basilicata chiude il ciclo di incontri con l’Assemblea Regionale degli Amministratori e delle Amministratrici Democratiche e Progressiste, in programma giovedì 6 novembre alle ore 15 presso...-->continua

5/11/2025 - Stabilizzazioni nella sanità lucana: la UIL FPL sollecita la circolare e l’applicazione della nuova legge regionale

La UIL FPL ha inviato una nota di sollecito all’Assessore alla Sanità e al Direttore Domenico Tripaldi affinché venga emanata al più presto la circolare con le linee di indirizzo per le stabilizzazioni nelle aziende sanitarie.

Nella stessa comunicazi...-->continua

5/11/2025 - Basilicata. Smart Paper. Centrosinistra: uniamo le forze

Prima dell’incontro dell’undici novembre chiediamo al Presidente Bardi e all’Assessore Cupparo di definire una strategia comune, anche coinvolgendo i sindaci.

È necessario mantenere il fronte compatto e unito a difesa del nostro territorio.
Non sf...-->continua

5/11/2025 - Conferiti 90 incarichi di funzione. Il Dg Spera (Aor San Carlo): ''Rafforziamo la governance aziendale''

L’Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza ha proceduto al conferimento di 90 incarichi di funzione organizzativa e professionale in favore del personale del comparto operante in tutti e cinque gli ospedali dell’Aor, in attuazione del Contratto colle...-->continua

4/11/2025 - Lagonegro nel Futuro: 'atti eversivi contro l’Amministrazione Falabella'

Dagli avversari atti eversivi per eliminare l'Amministrazione Falabella: ora basta, questa non è democrazia!
Quello chiesto all’On.le Gasparri è solo l’ultimo di una serie infinita di atti violentissimi mirati a stravolgere l’esito del voto popolare delle...-->continua

3/11/2025 - ''Barresi decaduto per effetto di una sentenza del Tar''

In riferimento alla vicenda Barresi e al servizio mandato in onda oggi al Tgr Basilicata delle 14 si precisa quanto segue.

L’ex Dg Barresi non è stato “defenestrato” dalla Giunta regionale. L’esecutivo ha semplicemente applicato una sentenza del Tribu...-->continua

3/11/2025 - Morte dottor Rocco Orofino, i messaggi di cordoglio

Scomparsa Rocco Orofino, il cordoglio di Lacorazza

Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, esprime cordoglio per la scomparsa del dottor Rocco Orofino

“Con la morte di Rocco Orofino la Basilicata perde u...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo