-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

FCA Melfi, Jeep Compass: salita produttiva anticipata a febbraio

4/12/2019

In data odierna si è tenuto l’incontro tra FCA Melfi, le OO.SS. e l’Esecutivo di Stabilimento, in cui
l’Azienda ha confermato la salita produttiva come già anticipato nel mese di ottobre della Jeep
Compass e della Jeep Renegade (Hybrid) ma la notizia positiva è che su Jeep Compass con
motorizzazioni classiche – benzina e diesel – ci sarà molto probabilmente l’anticipo della salita
produttiva nel mese di febbraio.
Su richiesta sindacale nel mese di gennaio ci sarà un ulteriore incontro tecnico per entrare nel
merito dell’organizzazione del lavoro che accompagnerà la salita produttiva della Compass.
Per dare attuazione al programma di salita produttiva è necessario però prorogare il CDS dal 1
gennaio 2020 al 30 giugno 2020 con le stesse percentuali (60%) al fine di consentire la tutela dei
livelli occupazionali e la copertura economica per tutti i lavoratori.
Nell’incontro si è stabilito, al fine di poter in modo puntuale vigilare sullo stato di avanzamento dei
nuovi modelli, che gli incontri da bimestrali diventeranno mensili.
La prossima salita produttiva potrà consentire in tempi brevi di ridurre e azzerare nel 2020
l’esubero che in questi anni, dopo la fine della produzione del modello Punto, ha interessato lo
stabilimento di Melfi.
Ma è altrettanto chiaro che per affrontare le prossime sfide nel mercato globale è necessario un
intervento urgente dei Governi, sia italiani che europei, affinché si mettano in campo tutte le
possibili soluzioni che consentano e accompagnino il processo di elettrificazione dell’auto. Tutto
ciò sarà possibile solo attraverso politiche industriali nazionali ed europee necessarie al fine di
tutelare il patrimonio professionale complessivo del comparto automotive.
In tal senso il “Contratto di Sviluppo Fiat”, sottoscritto nella scorsa settimana, va sicuramente
inquadrato in questa direzione e ciò renderà il polo di Melfi un vero e proprio centro ricerche
relative all’autotelaio e al battery case garantendo dunque il rafforzamento dell’attività di
ricerca in Basilicata anche in previsione dell’avvio di produzione delle auto elettriche/ibride.
Questo ulteriore importante investimento sul nostro territorio, associato alle nuove produzioni
già allocate all’interno dello stabilimento di Melfi, garantirà anche il consolidamento di tutto
l’Indotto di Melfi e la proroga concessa nella giornata odierna prevede l’impegno dell’azienda al
graduale reintegro di tutto il personale in temporaneo esubero.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/07/2025 - I dati certi sugli screening oncologici in Basilicata

“Screening oncologici: costruiamo il confronto partendo da dati certi e dal riconoscimento del lavoro svolto”. E’ quanto sottolinea l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, facendo riferimento al dibattito politico che in questi giorni ha concentrato l’attenzione...-->continua

12/07/2025 - Basilicata. Latronico su Interventi per l’inclusione delle persone sorde e con ipoacusia

La giunta regionale della Basilicata ha approvato, su proposta dell’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, la programmazione degli interventi a valenza sociale destinati alle persone sorde o con ipoacusia, in attuazione del d...-->continua

12/07/2025 - Le liste pro Cifarelli: nessun contatto con il sindaco di Matera

In merito alle indiscrezioni pubblicate oggi dal Quotidiano del Sud – Basilicata, le liste che hanno sostenuto la candidatura di Roberto Cifarelli a Sindaco di Matera ritengono doveroso smentire tali indiscrezioni.

Dopo il Consiglio comunale del 7 lu...-->continua

11/07/2025 - Regione: piano di contrasto all’antibiotico-resistenza

La Giunta regionale ha recepito ufficialmente l’Intesa tra Stato e Regioni del 17 aprile 2025 per l’attuazione del Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR) 2022-2025. Lo annuncia l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, ...-->continua

11/07/2025 - Tauro (FdI): ''più concretezza contro gli incendi''

Ad ogni inizio di estate, ma anche durante tutto l’anno, gli incendi dolosi o colposi sono sempre più numerosi. Da quelli di poco conto a quelli devastanti. Che colpiscono persone, beni e ambiente. E se non possiamo tracciare il cammino di ogni irresponsabile ...-->continua

11/07/2025 - Cupparo sul Programma Speciale Senisese

Sullo stato di attuazione del Programma Speciale Senisese, in attesa che il Presidente Bardi risponda all’interrogazione del consigliere Chiorazzo, per quanto riguarda il mio incarico assessorile e soprattutto l’attività istituzionale che ho svolto negli anni,...-->continua

11/07/2025 - Impianto di bitume in contrada Isca: la Provincia chiede la sospensione

Il Comune di Satriano di Lucania accoglie con favore la posizione espressa oggi dalla Provincia di Potenza, che dopo le segnalazioni e le azioni di monitoraggio messe in campo dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'Arpab e i cittadini, ha richie...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo