-->
La voce della Politica
| Disabile, Giordano (Ugl):”Problematica che di certo non ha scelto'' |
|---|
3/12/2019 | “Bisogna veramente capire tutti i giorni le molte difficoltà che una persona con disabilità incontra: potremmo realmente non approfondire la problematica che di certo non ha scelto, e non riuscire a valorizzare i ‘poveretti’ con disabilità che sono un giacimento di energie, risorse e contributi. Agevolare il loro inserimento nella società e soprattutto nell’ambito lavorativo, le leggi ci sono grazie alle categorie protette ma, con dispiacere bisogna affermare che in Basilicata siamo molto indietro”.
Lo dichiara il segretario generale dell’Ugl Matera, Pino Giordano in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità che si celebra oggi.
“Questa giornata è importante ed il suo fine è quello di proteggere e assicurare che tutti i diritti umani e le libertà fondamentali siano rispettati nei confronti delle persone con disabilità senza discriminazioni di nessun genere – prosegue il sindacalista –. Per l’Ugl, in special modo nel territorio della provincia di Matera, necessità superare le tantissime problematiche logistiche abbattendo le barriere architettoniche che sono in primis il più grande ostacolo che possano affrontare. L’Ugl – conclude Giordano – stimola tutti coloro che si occupano di servizi sociali in qualsiasi modo e in tutti i comuni del materano, affinché si promuova unitamente al sindacato una più diffusa e approfondita conoscenza sui temi della disabilità, per sostenere la piena inclusione di queste persone in ogni ambito della vita e per allontanare ogni forma di discriminazione e violenza: il disabile non è una persona di serie ‘B’”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Disservizi idrici a Pignola, Lacorazza presenta un’interrogazione
“Su indicazione del Sindaco di Pignola abbiamo depositato un’interrogazione sui disservizi del serbatoio di Serra San Marco. Numerose abitazioni restano completamente prive di approvvigionamento idrico, creando non pochi disagi a tante famiglie esasperate da una gestione che...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Polimedica-diritto salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano: nuova iniziativa lavoratori- medici e Uil Fpl
La vertenza Polimedica e del diritto alla salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano è tutt’altro che chiusa; resta aperta e presenta profili di crescente gravità. Così le lavoratrici e i lavoratori, i medici specialisti di Polimedica e la Uil Fpl in una lettera ...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Coordinamento Produttori Basilicata: crisi idrica, serve trasparenza e metodo
Dopo le dichiarazioni del Consigliere Gianuario Aliandro — ruolo che rispettiamo, così come rispettiamo i cittadini che rappresenta — riteniamo necessario riportare il confronto sul terreno più serio: quello dei dati.
La crisi idrica che attraversa la Basi...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - UIL Basilicata: violenza e sicurezza sul lavoro, il silenzio che uccide
“Il silenzio degli uomini è la voce della violenza”
È lo slogan scelto dalla UIL per la campagna di quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Un messaggio forte, che chiama tutti – uomini e do...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Ferrone: a 45 anni dal terremoto e recuperare il tempo perduto
“A 45 anni dal sisma non ci può essere più spazio per la retorica dell’anniversario.Troppi segnali ci indicano che è adesso il tempo di agire. Dopo sarà troppo tardi”. Così Carmine Ferrone, consigliere provinciale, intervenuto alla cerimonia di Balvano in rapp...-->continua |
|
|
|
|
23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''
Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.
D...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando...-->continua |
|
|
|
|