-->
La voce della Politica
| Disabile, Giordano (Ugl):”Problematica che di certo non ha scelto'' |
|---|
3/12/2019 | “Bisogna veramente capire tutti i giorni le molte difficoltà che una persona con disabilità incontra: potremmo realmente non approfondire la problematica che di certo non ha scelto, e non riuscire a valorizzare i ‘poveretti’ con disabilità che sono un giacimento di energie, risorse e contributi. Agevolare il loro inserimento nella società e soprattutto nell’ambito lavorativo, le leggi ci sono grazie alle categorie protette ma, con dispiacere bisogna affermare che in Basilicata siamo molto indietro”.
Lo dichiara il segretario generale dell’Ugl Matera, Pino Giordano in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità che si celebra oggi.
“Questa giornata è importante ed il suo fine è quello di proteggere e assicurare che tutti i diritti umani e le libertà fondamentali siano rispettati nei confronti delle persone con disabilità senza discriminazioni di nessun genere – prosegue il sindacalista –. Per l’Ugl, in special modo nel territorio della provincia di Matera, necessità superare le tantissime problematiche logistiche abbattendo le barriere architettoniche che sono in primis il più grande ostacolo che possano affrontare. L’Ugl – conclude Giordano – stimola tutti coloro che si occupano di servizi sociali in qualsiasi modo e in tutti i comuni del materano, affinché si promuova unitamente al sindacato una più diffusa e approfondita conoscenza sui temi della disabilità, per sostenere la piena inclusione di queste persone in ogni ambito della vita e per allontanare ogni forma di discriminazione e violenza: il disabile non è una persona di serie ‘B’”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
17/11/2025 - Giornata Infanzia e Adolescenza, Mignoli: giovedì evento a Potenza
In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, la Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, Rossana Mignoli, guida un’iniziativa “di alto profilo dedicata all’analisi del disagio giovanile e della criminalità minorile in Basilicata...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Potenza, 19 novembre: incontro Lega sul decreto sicurezza con Molteni
Il sottosegretario all’Interno, Nicola Molteni, sarà al Grande Albergo di Potenza il 19 novembre alle 18.00 per un incontro pubblico dedicato ai temi della sicurezza, della tutela del territorio e del rafforzamento della presenza dello Stato nelle comunità lo...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Replica dell’assessore Cupparo a Fai Cisl
"La Fai Cisl, in uno stato sempre più confusionale, persiste in un atteggiamento incomprensibile ed ostile nei miei confronti senza entrare nel merito delle questioni che ho sollevato con la mia precedente dichiarazione e che ritenevo aver espresso in maniera ...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Pd: “Sanità territoriale, Rotonda….batti un colpo!”
Non di profezie vorremmo vivere, ma in tempi non sospetti il Circolo del Pd di Rotonda si era rivolto all’amministrazione comunale intera per chiedere un Consiglio (giugno 2025) sulla sanità e medicina territoriali. Nessuna risposta. E di fatti, ai disagi dovu...-->continua |
|
|
|
|
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protag...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete
Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione
La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua |
|
|
|
|