-->
La voce della Politica
| Disabile, Giordano (Ugl):”Problematica che di certo non ha scelto'' |
|---|
3/12/2019 | “Bisogna veramente capire tutti i giorni le molte difficoltà che una persona con disabilità incontra: potremmo realmente non approfondire la problematica che di certo non ha scelto, e non riuscire a valorizzare i ‘poveretti’ con disabilità che sono un giacimento di energie, risorse e contributi. Agevolare il loro inserimento nella società e soprattutto nell’ambito lavorativo, le leggi ci sono grazie alle categorie protette ma, con dispiacere bisogna affermare che in Basilicata siamo molto indietro”.
Lo dichiara il segretario generale dell’Ugl Matera, Pino Giordano in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità che si celebra oggi.
“Questa giornata è importante ed il suo fine è quello di proteggere e assicurare che tutti i diritti umani e le libertà fondamentali siano rispettati nei confronti delle persone con disabilità senza discriminazioni di nessun genere – prosegue il sindacalista –. Per l’Ugl, in special modo nel territorio della provincia di Matera, necessità superare le tantissime problematiche logistiche abbattendo le barriere architettoniche che sono in primis il più grande ostacolo che possano affrontare. L’Ugl – conclude Giordano – stimola tutti coloro che si occupano di servizi sociali in qualsiasi modo e in tutti i comuni del materano, affinché si promuova unitamente al sindacato una più diffusa e approfondita conoscenza sui temi della disabilità, per sostenere la piena inclusione di queste persone in ogni ambito della vita e per allontanare ogni forma di discriminazione e violenza: il disabile non è una persona di serie ‘B’”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti del riscaldament...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|