-->
La voce della Politica
| On. Rospi (M5S):‘’Matera 2019: presentata mozione per estendere regime speciale' |
|---|
3/12/2019 | Dopo aver presentato la mozione che impegna il Governo ad estendere il regime speciale dettato dalla legge di stabilità 2016, che ha permesso al Comune di Matera di assumere personale con forme contrattuali flessibili per la gestione delle opere di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, l’on. Rospi, promotore e primo firmatario della mozione, ne chiede l’immediata calendarizzazione al fine di poter intervenire prima della scadenza dei contratti che è fissata il 31 dicembre 2019.
“La settimana scorsa ho depositato una mozione che impegna il Governo ad avviare iniziative volte a prorogare le assunzioni per gli anni 2020 e 2021 del personale del Comune di Matera assunto a tempo determinato con il regime speciale per la gestione di Matera 2019”. Lo dichiara l’Onorevole lucano Ing. Gianluca Rospi del MoVimento 5 Stelle.
“Dal 1° gennaio, infatti, i loro contratti si interromperanno e, il non accogliere la mozione, andrebbe a comportare diversi problemi nella gestione e definizione delle attività e dei procedimenti tuttora in corso e nelle operazioni di rendicontazione delle somme spese, con il rischio di interrompere le opere avviate e il prosieguo delle attività”, sottolinea l’Onorevole Gianluca Rospi, primo firmatario della mozione.
Nella mozione l’On. Rospi chiede anche altri impegni al Governo, quali l’estensione del regime speciale previsto dalla legge 771/1986 del risanamento dei Sassi, l'attivazione di un piano di digitalizzazione e pubblicizzazione dei beni artistici e dei documenti storici e l’adozione di iniziative utili per valorizzare l’industria creativa e culturale materana, nonché rendere Matera un polo del sud Italia legato alle produzioni culturali.
“Con la mozione ho chiesto anche al Governo di estendere per gli anni 2020 e 2021 il regime speciale previsto dal comma 347 dell’art.1 della legge n.208/2015, al fine di consentire il completamento del restauro urbanistico e ambientale del sito dei Sassi di Matera e del prospiciente altopiano murgico in attuazione alla legge 771/1986 e di avviare un serio piano di iniziative per far sì che Matera continui ad essere un riferimento nel Mezzogiorno per l’industria creativa e culturale e per le produzioni artistiche”. Continua L’onorevole Rospi.
“Della problematica sono stati interessati anche il Presidente Roberto Fico, che ho avuto il piacere di ospitare, nella mia Matera, nei giorni scorsi, e il Ministro della Cultura Dario Franceschini, sostenitore del progetto di Matera 2019 fin dalla sua nascita. Proprio per questi motivi presenterò anche un emendamento alla legge di Bilancio, perché investire in cultura è una leva strategica per la crescita e il futuro del nostro Paese”. Conclude l’Onorevole Rospi.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc
Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+
Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua |
|
|
|
|