-->
La voce della Politica
| On. Rospi (M5S):‘’Matera 2019: presentata mozione per estendere regime speciale' |
|---|
3/12/2019 | Dopo aver presentato la mozione che impegna il Governo ad estendere il regime speciale dettato dalla legge di stabilità 2016, che ha permesso al Comune di Matera di assumere personale con forme contrattuali flessibili per la gestione delle opere di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, l’on. Rospi, promotore e primo firmatario della mozione, ne chiede l’immediata calendarizzazione al fine di poter intervenire prima della scadenza dei contratti che è fissata il 31 dicembre 2019.
“La settimana scorsa ho depositato una mozione che impegna il Governo ad avviare iniziative volte a prorogare le assunzioni per gli anni 2020 e 2021 del personale del Comune di Matera assunto a tempo determinato con il regime speciale per la gestione di Matera 2019”. Lo dichiara l’Onorevole lucano Ing. Gianluca Rospi del MoVimento 5 Stelle.
“Dal 1° gennaio, infatti, i loro contratti si interromperanno e, il non accogliere la mozione, andrebbe a comportare diversi problemi nella gestione e definizione delle attività e dei procedimenti tuttora in corso e nelle operazioni di rendicontazione delle somme spese, con il rischio di interrompere le opere avviate e il prosieguo delle attività”, sottolinea l’Onorevole Gianluca Rospi, primo firmatario della mozione.
Nella mozione l’On. Rospi chiede anche altri impegni al Governo, quali l’estensione del regime speciale previsto dalla legge 771/1986 del risanamento dei Sassi, l'attivazione di un piano di digitalizzazione e pubblicizzazione dei beni artistici e dei documenti storici e l’adozione di iniziative utili per valorizzare l’industria creativa e culturale materana, nonché rendere Matera un polo del sud Italia legato alle produzioni culturali.
“Con la mozione ho chiesto anche al Governo di estendere per gli anni 2020 e 2021 il regime speciale previsto dal comma 347 dell’art.1 della legge n.208/2015, al fine di consentire il completamento del restauro urbanistico e ambientale del sito dei Sassi di Matera e del prospiciente altopiano murgico in attuazione alla legge 771/1986 e di avviare un serio piano di iniziative per far sì che Matera continui ad essere un riferimento nel Mezzogiorno per l’industria creativa e culturale e per le produzioni artistiche”. Continua L’onorevole Rospi.
“Della problematica sono stati interessati anche il Presidente Roberto Fico, che ho avuto il piacere di ospitare, nella mia Matera, nei giorni scorsi, e il Ministro della Cultura Dario Franceschini, sostenitore del progetto di Matera 2019 fin dalla sua nascita. Proprio per questi motivi presenterò anche un emendamento alla legge di Bilancio, perché investire in cultura è una leva strategica per la crescita e il futuro del nostro Paese”. Conclude l’Onorevole Rospi.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''
“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre
Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata
In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|