-->
La voce della Politica
| On. Rospi (M5S):‘’Matera 2019: presentata mozione per estendere regime speciale' |
|---|
3/12/2019 | Dopo aver presentato la mozione che impegna il Governo ad estendere il regime speciale dettato dalla legge di stabilità 2016, che ha permesso al Comune di Matera di assumere personale con forme contrattuali flessibili per la gestione delle opere di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, l’on. Rospi, promotore e primo firmatario della mozione, ne chiede l’immediata calendarizzazione al fine di poter intervenire prima della scadenza dei contratti che è fissata il 31 dicembre 2019.
“La settimana scorsa ho depositato una mozione che impegna il Governo ad avviare iniziative volte a prorogare le assunzioni per gli anni 2020 e 2021 del personale del Comune di Matera assunto a tempo determinato con il regime speciale per la gestione di Matera 2019”. Lo dichiara l’Onorevole lucano Ing. Gianluca Rospi del MoVimento 5 Stelle.
“Dal 1° gennaio, infatti, i loro contratti si interromperanno e, il non accogliere la mozione, andrebbe a comportare diversi problemi nella gestione e definizione delle attività e dei procedimenti tuttora in corso e nelle operazioni di rendicontazione delle somme spese, con il rischio di interrompere le opere avviate e il prosieguo delle attività”, sottolinea l’Onorevole Gianluca Rospi, primo firmatario della mozione.
Nella mozione l’On. Rospi chiede anche altri impegni al Governo, quali l’estensione del regime speciale previsto dalla legge 771/1986 del risanamento dei Sassi, l'attivazione di un piano di digitalizzazione e pubblicizzazione dei beni artistici e dei documenti storici e l’adozione di iniziative utili per valorizzare l’industria creativa e culturale materana, nonché rendere Matera un polo del sud Italia legato alle produzioni culturali.
“Con la mozione ho chiesto anche al Governo di estendere per gli anni 2020 e 2021 il regime speciale previsto dal comma 347 dell’art.1 della legge n.208/2015, al fine di consentire il completamento del restauro urbanistico e ambientale del sito dei Sassi di Matera e del prospiciente altopiano murgico in attuazione alla legge 771/1986 e di avviare un serio piano di iniziative per far sì che Matera continui ad essere un riferimento nel Mezzogiorno per l’industria creativa e culturale e per le produzioni artistiche”. Continua L’onorevole Rospi.
“Della problematica sono stati interessati anche il Presidente Roberto Fico, che ho avuto il piacere di ospitare, nella mia Matera, nei giorni scorsi, e il Ministro della Cultura Dario Franceschini, sostenitore del progetto di Matera 2019 fin dalla sua nascita. Proprio per questi motivi presenterò anche un emendamento alla legge di Bilancio, perché investire in cultura è una leva strategica per la crescita e il futuro del nostro Paese”. Conclude l’Onorevole Rospi.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
1/11/2025 - ''Corte dei Conti boccia Salvini.E a Potenza 2 anni per un marciapiede''
Nella serata di mercoledì 29 ottobre, la Corte dei Conti ha annunciato di non avere approvato la delibera con cui ad agosto il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS) aveva dato il via libera al progetto definitivo del po...-->continua |
|
|
|
1/11/2025 - SLA, Latronico: “Comprendiamo le famiglie, ma il fondo oggi è unico''
In riferimento alle iniziative annunciate da AISLA e ad alcune recenti dichiarazioni sulla presunta assenza di interventi in favore delle persone affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) in Basilicata, l’assessore alla Salute, Politiche e per la Persona,...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - ANCI: serve una politica costruttiva, rispettosa e vicina ai cittadini
La politica dovrebbe essere un'opportunità per costruire e non per creare divisioni e alimentare polemiche.
Chi svolge una funzione politica di rappresentanza istituzionale dovrebbe adoperare sempre un linguaggio rispettoso della comunità che rapprese...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Lucia Pangaro eletta Coordinatrice della Commissione Regionale per gli IAA
Il Consiglio Regionale di Basilicata si è riunito in seduta straordinaria per eleggermi quale Coordinatore della Commissione Regionale per gli IAA . Mi corre l’obbligo di ringraziare tutti i consiglieri presenti che mi hanno dato fiducia ed, in particolare, il...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Crisi idrica, Lacorazza: L’emergenza rischia di aggravarsi
“‘…se le condizioni non cambieranno, l’acqua basterà solo fino a gennaio 2026…’. È la frase da brivido riportata sul sito web di ‘Acquedotto Pugliese’, che contiene un allarme inquietante con evidenti impatti anche in Basilicata che si stanno verificando in qu...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - M5S: la Regione ripristini subito il Fondo SLA e riveda le condizioni del nuovo bando
Esprimiamo il nostro pieno sostegno all'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e alle oltre 50 famiglie lucane colpite dalla SLA, costrette nei prossimi giorni a una mobilitazione disperata per rompere il muro di silenzio e la condanna all...-->continua |
|
|
|
31/10/2025 - Basilicata. Solidarietà di Bardi alla Presidente Meloni
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, interviene con una nota ufficiale per condannare il linguaggio e i toni usati dal sindaco di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, in riferimento alla Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni. ...-->continua |
|
|
|
|