-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

On. Rospi (M5S):‘’Matera 2019: presentata mozione per estendere regime speciale'

3/12/2019

Dopo aver presentato la mozione che impegna il Governo ad estendere il regime speciale dettato dalla legge di stabilità 2016, che ha permesso al Comune di Matera di assumere personale con forme contrattuali flessibili per la gestione delle opere di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, l’on. Rospi, promotore e primo firmatario della mozione, ne chiede l’immediata calendarizzazione al fine di poter intervenire prima della scadenza dei contratti che è fissata il 31 dicembre 2019.
“La settimana scorsa ho depositato una mozione che impegna il Governo ad avviare iniziative volte a prorogare le assunzioni per gli anni 2020 e 2021 del personale del Comune di Matera assunto a tempo determinato con il regime speciale per la gestione di Matera 2019”. Lo dichiara l’Onorevole lucano Ing. Gianluca Rospi del MoVimento 5 Stelle.

“Dal 1° gennaio, infatti, i loro contratti si interromperanno e, il non accogliere la mozione, andrebbe a comportare diversi problemi nella gestione e definizione delle attività e dei procedimenti tuttora in corso e nelle operazioni di rendicontazione delle somme spese, con il rischio di interrompere le opere avviate e il prosieguo delle attività”, sottolinea l’Onorevole Gianluca Rospi, primo firmatario della mozione.
Nella mozione l’On. Rospi chiede anche altri impegni al Governo, quali l’estensione del regime speciale previsto dalla legge 771/1986 del risanamento dei Sassi, l'attivazione di un piano di digitalizzazione e pubblicizzazione dei beni artistici e dei documenti storici e l’adozione di iniziative utili per valorizzare l’industria creativa e culturale materana, nonché rendere Matera un polo del sud Italia legato alle produzioni culturali.

“Con la mozione ho chiesto anche al Governo di estendere per gli anni 2020 e 2021 il regime speciale previsto dal comma 347 dell’art.1 della legge n.208/2015, al fine di consentire il completamento del restauro urbanistico e ambientale del sito dei Sassi di Matera e del prospiciente altopiano murgico in attuazione alla legge 771/1986 e di avviare un serio piano di iniziative per far sì che Matera continui ad essere un riferimento nel Mezzogiorno per l’industria creativa e culturale e per le produzioni artistiche”. Continua L’onorevole Rospi.

“Della problematica sono stati interessati anche il Presidente Roberto Fico, che ho avuto il piacere di ospitare, nella mia Matera, nei giorni scorsi, e il Ministro della Cultura Dario Franceschini, sostenitore del progetto di Matera 2019 fin dalla sua nascita. Proprio per questi motivi presenterò anche un emendamento alla legge di Bilancio, perché investire in cultura è una leva strategica per la crescita e il futuro del nostro Paese”. Conclude l’Onorevole Rospi.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
3/07/2025 - Francavilla: gestione rifiuti, nuovo appalto e revisione PEF portano alla riduzione della TARI

In una nota inviata alla nostra redazione, il sindaco di Francavilla in Sinni, Romano Cupparo, ha ricostruito le tappe che hanno caratterizzato il passaggio a un nuovo sistema di gestione dei rifiuti urbani nel 2024. Il documento evidenzia le difficoltà affrontate, le scelte...-->continua

3/07/2025 - Stellantis, Costanzo (UglM):''Stop produzione Melfi per mancanza di componenti''

"Per mancanza di componenti, l'attività produttiva lavorativa a Stellantis di Melfi (Potenza) sarà sospesa nell’intero stabilimento dalle ore 06.00 alle ore 14.00 di domani venerdì 4 luglio 2025”.

E' quanto fa' sapere la segretaria regionale Ugl Basil...-->continua

3/07/2025 - Bolognetti: sospendo azione nonviolenta in corso da 27 giorni

Nel prendere atto che il servizio trasmesso dal Tgr Basilicata onora, come da me chiesto, il diritto umano alla conoscenza, tra qualche ora sospenderò l'azione nonviolenta in corso. Vi prego di considerare che riprendere a mangiare è una fase molto delicata. O...-->continua

3/07/2025 - Firmato protocollo d'intesa per l'inclusione sociale e la parità di genere

È stato siglato oggi, presso la sede della Provincia di Potenza, un importante Protocollo d'Intesa tra CSV Basilicata, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza, Simona Bonito, e il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano. L'accordo...-->continua

3/07/2025 - La Fismic Confsal si conferma primo sindacato alla YanFeng di Melfi

Si sono concluse le elezioni per il rinnovo della RSU e RLS presso la YanFeng di Melfi. La Fismic Confsal si conferma prima organizzazione sindacale nello stabilimento ottenendo il 39% delle preferenze ed eleggendo un rappresentante RSU e RLS, Antonio Russo. <...-->continua

3/07/2025 - Sospeso il lavoro edile nelle giornate più calde dalle 12.30 alle 16

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha firmato un’ordinanza per disporre la sospensione delle attività lavorative nei cantieri edili durante le ore più calde della giornata. Questa misura straordinaria, analoga a quella riguardante i lavoratori...-->continua

3/07/2025 - Una cartiera in Valbasento: investimento da 42 milioni di euro

Un accordo significativo per lo sviluppo industriale del territorio. E’ stata firmata oggi una convenzione tra il Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Matera e la Società Cartiere Carrara S.p.A. di Firenze. L’intesa - siglata dall’amministr...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo