-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Copenaghen: si è tenuto il quarto meeting Easybasket In Europe

2/12/2019

A Copenaghen, splendida capitale della Danimarca, si è concluso il quarto Meeting Internazionale del progetto EIE - Easybasket In Europe.
Un sentito ringraziamento da parte del coordinatore del progetto, Olimpia Matera, va certamente alla Federazione Nazionale di Pallacanestro Danese che, da partner ospitante, ha organizzato in maniera eccellente l'evento con in testa il referente tecnico Mr. Thomas Johansen ed il suo staff, composto da Mrs. Sona Camara, Mr. Mads Bojsen e Mr. William Bond.
A Copenaghen presenti i principali partner del progetto EIE: FIP (Federazione Italiana Pallacanestro) con Maurizio Cremonini (Responsabile Tecnico dell’intero progetto), Roberta Regis, Fabio Bagni e Giovanni Verde; Deutscher Basketball Bund (Federazione Tedesca Pallacanestro) con Tim Brentjes e Henk Wedel; Ceska Basketbalova Federace (Federazione Pallacanestro della Repubblica Ceca) con Milena Moulisova e Jiri Novotny; Red Deporte (ONG di Madrid - Spagna) con Carlos De Carcer, Jaime Casanova, Rafael Navarro e Judith Solanas; Pielle Matera (Associazione Polisportiva Dilettantistica italiana) con Sergio Galante e Francesco Losito; Cultura e Sport Matera (Associazione Sportiva dilettantistica italiana) con Ilaria Martinelli.
Maurizio Cremonini, coordinatore tecnico del progetto EIE, e il suo staff hanno tenuto, dinanzi ad una nutrita platea composta da allenatori e docenti del posto e dai rappresentanti dei partner intervenuti al meeting, diverse sessioni teoriche sul modello Easybasket, seguite da sessioni pratiche (coinvolti anche i bambini dai 6 agli 8 anni a cui l’Easybasket è dedicato), culminate poi nel meeting di monitoraggio, puntualmente proposto per valutare lo stato di avanzamento del progetto. Al termine della 3 giorni, per tutti, chiaramente entusiasti ed ora ancor più preparati sulla materia, l’attestato EIE, come fatto anche in occasione dei precedenti 3 meeting, tenutisi prima a Matera nel marzo scorso, quindi ad Hagen (Germania) nel mese di giugno e poi a Praga (Repubblica Ceca) ad ottobre. Il progetto dunque viene portato avanti da tutti i partner con costanza, abnegazione e tanta passione, con l’intento di gettare le basi del nuovo modello europeo di Easybasket da tradurre poi negli output intellettuali, ovvero la guida e il portale web e-learning.
Una 3 giorni resa ancora più speciale dalla presenza di Mrs. Sigrun Skarphedinsdottir, istruttrice del club KR Reykjavik Island, la quale ha avuto notizia del progetto EIE, ne è rimasta colpita ed ha chiesto di poter partecipare al meeting di Copenhagen, a cui hanno preso parte anche istruttori provenienti dall'Austria, altrettanto interessati ad Easybasket In Europe, il cui percorso andrà avanti anche nell’intero anno solare 2020.
I partner del progetto Erasmus + “Easybasket In Europe – EIE”, si ricorda, sono 10: Olimpia Basket Matera come capofila, FIP – Federazione Italiana Pallacanestro, APD Pielle Basket Matera, ASD Cultura e Sport Matera, Istituto Comprensivo – ex Scuola Media “Pascoli” Matera, Lietuvos Sporto Universitetas (Università dello Sport della Lituania), Czech Basketball Federation (Federazione Pallacanestro Repubblica Ceca), Deutscher Basketball Bund (Federazione Pallacanestro Germania), Danmarks Basketball Forbund (Federazione Pallacanestro Danimarca), Fundaciòn Red Deporte y Cooperaciòn (ONG con sede a Madrid).



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'

"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua

18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi

Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.

Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua

18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"

Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.

Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua

18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere

“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua

18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario

Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua

18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria

"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua

18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo