-->
La voce della Politica
| Copenaghen: si è tenuto il quarto meeting Easybasket In Europe |
|---|
2/12/2019 | A Copenaghen, splendida capitale della Danimarca, si è concluso il quarto Meeting Internazionale del progetto EIE - Easybasket In Europe.
Un sentito ringraziamento da parte del coordinatore del progetto, Olimpia Matera, va certamente alla Federazione Nazionale di Pallacanestro Danese che, da partner ospitante, ha organizzato in maniera eccellente l'evento con in testa il referente tecnico Mr. Thomas Johansen ed il suo staff, composto da Mrs. Sona Camara, Mr. Mads Bojsen e Mr. William Bond.
A Copenaghen presenti i principali partner del progetto EIE: FIP (Federazione Italiana Pallacanestro) con Maurizio Cremonini (Responsabile Tecnico dell’intero progetto), Roberta Regis, Fabio Bagni e Giovanni Verde; Deutscher Basketball Bund (Federazione Tedesca Pallacanestro) con Tim Brentjes e Henk Wedel; Ceska Basketbalova Federace (Federazione Pallacanestro della Repubblica Ceca) con Milena Moulisova e Jiri Novotny; Red Deporte (ONG di Madrid - Spagna) con Carlos De Carcer, Jaime Casanova, Rafael Navarro e Judith Solanas; Pielle Matera (Associazione Polisportiva Dilettantistica italiana) con Sergio Galante e Francesco Losito; Cultura e Sport Matera (Associazione Sportiva dilettantistica italiana) con Ilaria Martinelli.
Maurizio Cremonini, coordinatore tecnico del progetto EIE, e il suo staff hanno tenuto, dinanzi ad una nutrita platea composta da allenatori e docenti del posto e dai rappresentanti dei partner intervenuti al meeting, diverse sessioni teoriche sul modello Easybasket, seguite da sessioni pratiche (coinvolti anche i bambini dai 6 agli 8 anni a cui l’Easybasket è dedicato), culminate poi nel meeting di monitoraggio, puntualmente proposto per valutare lo stato di avanzamento del progetto. Al termine della 3 giorni, per tutti, chiaramente entusiasti ed ora ancor più preparati sulla materia, l’attestato EIE, come fatto anche in occasione dei precedenti 3 meeting, tenutisi prima a Matera nel marzo scorso, quindi ad Hagen (Germania) nel mese di giugno e poi a Praga (Repubblica Ceca) ad ottobre. Il progetto dunque viene portato avanti da tutti i partner con costanza, abnegazione e tanta passione, con l’intento di gettare le basi del nuovo modello europeo di Easybasket da tradurre poi negli output intellettuali, ovvero la guida e il portale web e-learning.
Una 3 giorni resa ancora più speciale dalla presenza di Mrs. Sigrun Skarphedinsdottir, istruttrice del club KR Reykjavik Island, la quale ha avuto notizia del progetto EIE, ne è rimasta colpita ed ha chiesto di poter partecipare al meeting di Copenhagen, a cui hanno preso parte anche istruttori provenienti dall'Austria, altrettanto interessati ad Easybasket In Europe, il cui percorso andrà avanti anche nell’intero anno solare 2020.
I partner del progetto Erasmus + “Easybasket In Europe – EIE”, si ricorda, sono 10: Olimpia Basket Matera come capofila, FIP – Federazione Italiana Pallacanestro, APD Pielle Basket Matera, ASD Cultura e Sport Matera, Istituto Comprensivo – ex Scuola Media “Pascoli” Matera, Lietuvos Sporto Universitetas (Università dello Sport della Lituania), Czech Basketball Federation (Federazione Pallacanestro Repubblica Ceca), Deutscher Basketball Bund (Federazione Pallacanestro Germania), Danmarks Basketball Forbund (Federazione Pallacanestro Danimarca), Fundaciòn Red Deporte y Cooperaciòn (ONG con sede a Madrid). |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
Una condizi...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
|