-->
La voce della Politica
Copenaghen: si è tenuto il quarto meeting Easybasket In Europe |
---|
2/12/2019 | A Copenaghen, splendida capitale della Danimarca, si è concluso il quarto Meeting Internazionale del progetto EIE - Easybasket In Europe.
Un sentito ringraziamento da parte del coordinatore del progetto, Olimpia Matera, va certamente alla Federazione Nazionale di Pallacanestro Danese che, da partner ospitante, ha organizzato in maniera eccellente l'evento con in testa il referente tecnico Mr. Thomas Johansen ed il suo staff, composto da Mrs. Sona Camara, Mr. Mads Bojsen e Mr. William Bond.
A Copenaghen presenti i principali partner del progetto EIE: FIP (Federazione Italiana Pallacanestro) con Maurizio Cremonini (Responsabile Tecnico dell’intero progetto), Roberta Regis, Fabio Bagni e Giovanni Verde; Deutscher Basketball Bund (Federazione Tedesca Pallacanestro) con Tim Brentjes e Henk Wedel; Ceska Basketbalova Federace (Federazione Pallacanestro della Repubblica Ceca) con Milena Moulisova e Jiri Novotny; Red Deporte (ONG di Madrid - Spagna) con Carlos De Carcer, Jaime Casanova, Rafael Navarro e Judith Solanas; Pielle Matera (Associazione Polisportiva Dilettantistica italiana) con Sergio Galante e Francesco Losito; Cultura e Sport Matera (Associazione Sportiva dilettantistica italiana) con Ilaria Martinelli.
Maurizio Cremonini, coordinatore tecnico del progetto EIE, e il suo staff hanno tenuto, dinanzi ad una nutrita platea composta da allenatori e docenti del posto e dai rappresentanti dei partner intervenuti al meeting, diverse sessioni teoriche sul modello Easybasket, seguite da sessioni pratiche (coinvolti anche i bambini dai 6 agli 8 anni a cui l’Easybasket è dedicato), culminate poi nel meeting di monitoraggio, puntualmente proposto per valutare lo stato di avanzamento del progetto. Al termine della 3 giorni, per tutti, chiaramente entusiasti ed ora ancor più preparati sulla materia, l’attestato EIE, come fatto anche in occasione dei precedenti 3 meeting, tenutisi prima a Matera nel marzo scorso, quindi ad Hagen (Germania) nel mese di giugno e poi a Praga (Repubblica Ceca) ad ottobre. Il progetto dunque viene portato avanti da tutti i partner con costanza, abnegazione e tanta passione, con l’intento di gettare le basi del nuovo modello europeo di Easybasket da tradurre poi negli output intellettuali, ovvero la guida e il portale web e-learning.
Una 3 giorni resa ancora più speciale dalla presenza di Mrs. Sigrun Skarphedinsdottir, istruttrice del club KR Reykjavik Island, la quale ha avuto notizia del progetto EIE, ne è rimasta colpita ed ha chiesto di poter partecipare al meeting di Copenhagen, a cui hanno preso parte anche istruttori provenienti dall'Austria, altrettanto interessati ad Easybasket In Europe, il cui percorso andrà avanti anche nell’intero anno solare 2020.
I partner del progetto Erasmus + “Easybasket In Europe – EIE”, si ricorda, sono 10: Olimpia Basket Matera come capofila, FIP – Federazione Italiana Pallacanestro, APD Pielle Basket Matera, ASD Cultura e Sport Matera, Istituto Comprensivo – ex Scuola Media “Pascoli” Matera, Lietuvos Sporto Universitetas (Università dello Sport della Lituania), Czech Basketball Federation (Federazione Pallacanestro Repubblica Ceca), Deutscher Basketball Bund (Federazione Pallacanestro Germania), Danmarks Basketball Forbund (Federazione Pallacanestro Danimarca), Fundaciòn Red Deporte y Cooperaciòn (ONG con sede a Madrid). |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
1/07/2025 - Inclusione sociale: ''approvati 24 progetti innovativi''
'La Regione Basilicata ha approvato, con la Determina Dirigenziale n. 213 del 30 giugno 2025, gli esiti dell’avviso pubblico relativo alla presentazione di “proposte innovative finalizzate alla creazione di percorsi di accompagnamento a persone in condizioni di vulnerabilità...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Concessioni energia, le Associazioni dei Consumatori al Ministro: ''No ai costi in bolletta''
Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, CTCU, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, U.Di.Con., Unione Nazionale ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): ''Grazie alla Polizia per l’operazione che ha garantito sicurezza e giustizia''
“Desidero esprimere, anche a nome dell’intera comunità di Basilicata casa Comune, il più sentito ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione che ha portato all’arresto dei responsabili della rapina al portavalori...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Sanità lucana sotto osservazione: l’intervento di Rasulo e Giordano (UGL Matera)
“In seguito alla lettera-denuncia del cittadino Giovanni Galgano, che ha raccontato la lunga attesa vissuta dalla figlia di cinque anni al Pronto Soccorso di Policoro, l’episodio ha sollevato una forte ondata di indignazione. Ma accanto alla voce del dolore e ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Bolognetti: da oggi passo dal digiuno allo sciopero della fame. Ecco perchè
Ringrazio la Presidente della Commissione parlamentare di vigilanza sui servizi radiotelevisivi, Senatrice Barbara Floridia, e l'intera Commissione. La risposta che ho ricevuto raccoglie in pieno ciò che ho provato a rappresentare agli autorevoli membri e alla...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Asp: ''Tempestivi i soccorsi del 118 al lido di Policoro''
Sulla vicenda della bambina soccorsa in spiaggia e affidata alle cure del Pronto soccorso di Policoro interviene Serafino Rizzo, responsabile del Dipartimento di emergenza e Urgenza della Azienda Sanitaria Locale di Potenza che gestisce il servizio del 118 in ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Restare vivi: il diritto alla speranza nei territori dimenticati
Il Governo dà il via libera ''alla morte assistita''. In alcune pagine del Piano strategico nazionale delle aree interne (PSNAI), Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud, questo si legge. Un documento, reso noto poche ore fa, ricco di contraddiz...-->continua |
|
|
|