-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Copenaghen: si è tenuto il quarto meeting Easybasket In Europe

2/12/2019

A Copenaghen, splendida capitale della Danimarca, si è concluso il quarto Meeting Internazionale del progetto EIE - Easybasket In Europe.
Un sentito ringraziamento da parte del coordinatore del progetto, Olimpia Matera, va certamente alla Federazione Nazionale di Pallacanestro Danese che, da partner ospitante, ha organizzato in maniera eccellente l'evento con in testa il referente tecnico Mr. Thomas Johansen ed il suo staff, composto da Mrs. Sona Camara, Mr. Mads Bojsen e Mr. William Bond.
A Copenaghen presenti i principali partner del progetto EIE: FIP (Federazione Italiana Pallacanestro) con Maurizio Cremonini (Responsabile Tecnico dell’intero progetto), Roberta Regis, Fabio Bagni e Giovanni Verde; Deutscher Basketball Bund (Federazione Tedesca Pallacanestro) con Tim Brentjes e Henk Wedel; Ceska Basketbalova Federace (Federazione Pallacanestro della Repubblica Ceca) con Milena Moulisova e Jiri Novotny; Red Deporte (ONG di Madrid - Spagna) con Carlos De Carcer, Jaime Casanova, Rafael Navarro e Judith Solanas; Pielle Matera (Associazione Polisportiva Dilettantistica italiana) con Sergio Galante e Francesco Losito; Cultura e Sport Matera (Associazione Sportiva dilettantistica italiana) con Ilaria Martinelli.
Maurizio Cremonini, coordinatore tecnico del progetto EIE, e il suo staff hanno tenuto, dinanzi ad una nutrita platea composta da allenatori e docenti del posto e dai rappresentanti dei partner intervenuti al meeting, diverse sessioni teoriche sul modello Easybasket, seguite da sessioni pratiche (coinvolti anche i bambini dai 6 agli 8 anni a cui l’Easybasket è dedicato), culminate poi nel meeting di monitoraggio, puntualmente proposto per valutare lo stato di avanzamento del progetto. Al termine della 3 giorni, per tutti, chiaramente entusiasti ed ora ancor più preparati sulla materia, l’attestato EIE, come fatto anche in occasione dei precedenti 3 meeting, tenutisi prima a Matera nel marzo scorso, quindi ad Hagen (Germania) nel mese di giugno e poi a Praga (Repubblica Ceca) ad ottobre. Il progetto dunque viene portato avanti da tutti i partner con costanza, abnegazione e tanta passione, con l’intento di gettare le basi del nuovo modello europeo di Easybasket da tradurre poi negli output intellettuali, ovvero la guida e il portale web e-learning.
Una 3 giorni resa ancora più speciale dalla presenza di Mrs. Sigrun Skarphedinsdottir, istruttrice del club KR Reykjavik Island, la quale ha avuto notizia del progetto EIE, ne è rimasta colpita ed ha chiesto di poter partecipare al meeting di Copenhagen, a cui hanno preso parte anche istruttori provenienti dall'Austria, altrettanto interessati ad Easybasket In Europe, il cui percorso andrà avanti anche nell’intero anno solare 2020.
I partner del progetto Erasmus + “Easybasket In Europe – EIE”, si ricorda, sono 10: Olimpia Basket Matera come capofila, FIP – Federazione Italiana Pallacanestro, APD Pielle Basket Matera, ASD Cultura e Sport Matera, Istituto Comprensivo – ex Scuola Media “Pascoli” Matera, Lietuvos Sporto Universitetas (Università dello Sport della Lituania), Czech Basketball Federation (Federazione Pallacanestro Repubblica Ceca), Deutscher Basketball Bund (Federazione Pallacanestro Germania), Danmarks Basketball Forbund (Federazione Pallacanestro Danimarca), Fundaciòn Red Deporte y Cooperaciòn (ONG con sede a Madrid).



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
5/11/2025 - PD. Manca: ''Con i Comuni Democratici e Progressisti costruiamo insieme la nuova agenda della Basilicata''

Dopo le assemblee plenarie provinciali di Potenza e Matera, il Partito Democratico di Basilicata chiude il ciclo di incontri con l’Assemblea Regionale degli Amministratori e delle Amministratrici Democratiche e Progressiste, in programma giovedì 6 novembre alle ore 15 presso...-->continua

5/11/2025 - Stabilizzazioni nella sanità lucana: la UIL FPL sollecita la circolare e l’applicazione della nuova legge regionale

La UIL FPL ha inviato una nota di sollecito all’Assessore alla Sanità e al Direttore Domenico Tripaldi affinché venga emanata al più presto la circolare con le linee di indirizzo per le stabilizzazioni nelle aziende sanitarie.

Nella stessa comunicazi...-->continua

5/11/2025 - Basilicata. Smart Paper. Centrosinistra: uniamo le forze

Prima dell’incontro dell’undici novembre chiediamo al Presidente Bardi e all’Assessore Cupparo di definire una strategia comune, anche coinvolgendo i sindaci.

È necessario mantenere il fronte compatto e unito a difesa del nostro territorio.
Non sf...-->continua

5/11/2025 - Conferiti 90 incarichi di funzione. Il Dg Spera (Aor San Carlo): ''Rafforziamo la governance aziendale''

L’Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza ha proceduto al conferimento di 90 incarichi di funzione organizzativa e professionale in favore del personale del comparto operante in tutti e cinque gli ospedali dell’Aor, in attuazione del Contratto colle...-->continua

4/11/2025 - Lagonegro nel Futuro: 'atti eversivi contro l’Amministrazione Falabella'

Dagli avversari atti eversivi per eliminare l'Amministrazione Falabella: ora basta, questa non è democrazia!
Quello chiesto all’On.le Gasparri è solo l’ultimo di una serie infinita di atti violentissimi mirati a stravolgere l’esito del voto popolare delle...-->continua

3/11/2025 - ''Barresi decaduto per effetto di una sentenza del Tar''

In riferimento alla vicenda Barresi e al servizio mandato in onda oggi al Tgr Basilicata delle 14 si precisa quanto segue.

L’ex Dg Barresi non è stato “defenestrato” dalla Giunta regionale. L’esecutivo ha semplicemente applicato una sentenza del Tribu...-->continua

3/11/2025 - Morte dottor Rocco Orofino, i messaggi di cordoglio

Scomparsa Rocco Orofino, il cordoglio di Lacorazza

Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, esprime cordoglio per la scomparsa del dottor Rocco Orofino

“Con la morte di Rocco Orofino la Basilicata perde u...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo