-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Copenaghen: si è tenuto il quarto meeting Easybasket In Europe

2/12/2019

A Copenaghen, splendida capitale della Danimarca, si è concluso il quarto Meeting Internazionale del progetto EIE - Easybasket In Europe.
Un sentito ringraziamento da parte del coordinatore del progetto, Olimpia Matera, va certamente alla Federazione Nazionale di Pallacanestro Danese che, da partner ospitante, ha organizzato in maniera eccellente l'evento con in testa il referente tecnico Mr. Thomas Johansen ed il suo staff, composto da Mrs. Sona Camara, Mr. Mads Bojsen e Mr. William Bond.
A Copenaghen presenti i principali partner del progetto EIE: FIP (Federazione Italiana Pallacanestro) con Maurizio Cremonini (Responsabile Tecnico dell’intero progetto), Roberta Regis, Fabio Bagni e Giovanni Verde; Deutscher Basketball Bund (Federazione Tedesca Pallacanestro) con Tim Brentjes e Henk Wedel; Ceska Basketbalova Federace (Federazione Pallacanestro della Repubblica Ceca) con Milena Moulisova e Jiri Novotny; Red Deporte (ONG di Madrid - Spagna) con Carlos De Carcer, Jaime Casanova, Rafael Navarro e Judith Solanas; Pielle Matera (Associazione Polisportiva Dilettantistica italiana) con Sergio Galante e Francesco Losito; Cultura e Sport Matera (Associazione Sportiva dilettantistica italiana) con Ilaria Martinelli.
Maurizio Cremonini, coordinatore tecnico del progetto EIE, e il suo staff hanno tenuto, dinanzi ad una nutrita platea composta da allenatori e docenti del posto e dai rappresentanti dei partner intervenuti al meeting, diverse sessioni teoriche sul modello Easybasket, seguite da sessioni pratiche (coinvolti anche i bambini dai 6 agli 8 anni a cui l’Easybasket è dedicato), culminate poi nel meeting di monitoraggio, puntualmente proposto per valutare lo stato di avanzamento del progetto. Al termine della 3 giorni, per tutti, chiaramente entusiasti ed ora ancor più preparati sulla materia, l’attestato EIE, come fatto anche in occasione dei precedenti 3 meeting, tenutisi prima a Matera nel marzo scorso, quindi ad Hagen (Germania) nel mese di giugno e poi a Praga (Repubblica Ceca) ad ottobre. Il progetto dunque viene portato avanti da tutti i partner con costanza, abnegazione e tanta passione, con l’intento di gettare le basi del nuovo modello europeo di Easybasket da tradurre poi negli output intellettuali, ovvero la guida e il portale web e-learning.
Una 3 giorni resa ancora più speciale dalla presenza di Mrs. Sigrun Skarphedinsdottir, istruttrice del club KR Reykjavik Island, la quale ha avuto notizia del progetto EIE, ne è rimasta colpita ed ha chiesto di poter partecipare al meeting di Copenhagen, a cui hanno preso parte anche istruttori provenienti dall'Austria, altrettanto interessati ad Easybasket In Europe, il cui percorso andrà avanti anche nell’intero anno solare 2020.
I partner del progetto Erasmus + “Easybasket In Europe – EIE”, si ricorda, sono 10: Olimpia Basket Matera come capofila, FIP – Federazione Italiana Pallacanestro, APD Pielle Basket Matera, ASD Cultura e Sport Matera, Istituto Comprensivo – ex Scuola Media “Pascoli” Matera, Lietuvos Sporto Universitetas (Università dello Sport della Lituania), Czech Basketball Federation (Federazione Pallacanestro Repubblica Ceca), Deutscher Basketball Bund (Federazione Pallacanestro Germania), Danmarks Basketball Forbund (Federazione Pallacanestro Danimarca), Fundaciòn Red Deporte y Cooperaciòn (ONG con sede a Madrid).



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni

I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua

19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti

L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua

19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo