-->
La voce della Politica
| Pipponzi su pubblicazione alunni IC Policoro |
|---|
2/12/2019 | La pubblicazione, che nasce da un progetto della Fidapa, rielabora con osservazioni dei ragazzi il documento approvato nel 2016 a Zurigo. La consigliera regionale di parità: “incidere sulla cultura paritaria fino dai primi anni di vita a iniziare da un’attenta riflessione sul linguaggio e sugli stereotipi”
“Solo incidendo sulla cultura paritaria fino dai primi anni di vita, a iniziare da un’attenta riflessione sul linguaggio e sugli stereotipi, si può raggiungere l’auspicato intento teso a formare una società sempre più giusta, inclusiva e garantista. In questo caso, è di fondamentale importanza l’impegno di tutta la società, a partire dalle istituzioni: è una battaglia che va perseguita non solo per le nostre figlie ma anche per i nostri figli”.
Lo ha dichiarato la Consigliera regionale di parità, Ivana Pipponzi, commentando “La Nuova Carta dei Diritti della bambina”, presentata ieri a Policoro, e frutto della riflessione delle alunne e degli alunni degli Istituti Comprensivi IC2 Giovanni Paolo II e IC1 Lorenzo Milani. La pubblicazione, che ha recepito un progetto della Fidapa, farà parte integrante del Documento delle differenze di genere istituito dall’Ufficio della Consigliera regionale di parità.
“La Nuova Carta dei Diritti della bambina” rielabora con osservazioni proprie dei ragazzi il documento approvato a Zurigo nel 2016 e concordato nel Presidents Meeting Galway Fidapa Bpw 2019, con l’impegno di proseguire nell’opera di formazione verso la parità di genere e il superamento delle differenze, a partire dai primi anni di vita.
La pubblicazione, che ha la prefazione della Consigliera nazionale di parità, Francesca Bagni Cipriani, oltre che della Consigliera Pipponzi, è un progetto unico, tutto Fidapa, nel panorama della cultura di genere.
L’iniziativa è stata accolta dalle scuole ed è diventata una vera e propria campagna di prevenzione dei comportamenti antidiscriminatori, un contributo alla conoscenza e alla tutela dei diritti umani.
“La Nuova Carta dei Diritti della bambina - – aggiunge la Consigliera regionale di parità - contiene tutti quei principi fondanti la normativa paritaria che, adeguatamente sviluppati, recepiti e presi a regola di comportamento delle bambine, future e consapevoli donne del domani, rappresenteranno un valido strumento di emancipazione, un’egida solida contro ogni forma di prevaricazione e sopruso e un volano per lo sviluppo valoriale della società tutta”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
15/11/2025 - Bardi replica a Chiorazzo su “Affidopoli”
“In merito alle dichiarazioni diffuse dal consigliere regionale Angelo Chiorazzo sul presunto caso “Affidopoli”, ribadisco un principio fondamentale: se il consigliere Chiorazzo è in possesso di elementi concreti riguardanti ipotesi di comportamento illegittimo in vari ambit...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Manovra, Rosa (FdI): 'con emendamento poniamo fine a ingiustizia nell'edilizia'
“Fratelli d'Italia è intervenuto, attraverso un emendamento alla manovra, per porre fine a un’ingiustizia nata con la sanatoria edilizia prevista dalla legge del 2003 che di fatto precluse a migliaia di cittadini la possibilità di accedervi. Italiani che pur p...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Mattia(FdI):'Anas avvierà i lavori per lo svincolo di Marconia per maggio 2026'
Dopo la riunione a Roma lo scorso luglio tra l’amministratore delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme e Aldo Mattia, deputato di Fratelli d'Italia, negli uffici Anas di Potenza, alla presenza del nuovo capo compartimentale di Basilicata, Giancarlo Luongo, si è...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Chiorazzo: ''Accesso agli atti sulla relazione Del Corso. Bardi non si nasconda dietro i formalismi''
“Dopo giorni di silenzi e giustificazioni di comodo, il Presidente Bardi si è affrettato a comunicare che dalle verifiche fatte risulterebbero rispettati i principi di regolarità amministrativa. Una rassicurazione che potrebbe avere un senso se non fosse che, ...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Chiorazzo: “Risorse pubbliche senza trasparenza''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale in merito alla deliberazione del 6 novembre scorso sull’assegnazione dei fondi della Legge 145/2018, ann...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi
Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione genera...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''
“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua |
|
|
|
|