-->
La voce della Politica
| Rocco Zuccarella è il nuovo presidente Club Candonga |
|---|
30/11/2019 | Cambio al vertice del Club Candonga, il Consorzio di valorizzazione della fragola della Basilicata. Dopo cinque anni di presidenza della dott.ssa Carmela Suriano, fondatrice del Club, il testimone passa a Rocco Zuccarella, giovane imprenditore del Metapontino e socio del Club dalla sua fondazione.
«Il successo del Consorzio – spiega la dott.ssa Carmela Suriano – è il risultato di un lavoro di squadra. La passione e l’impegno di tutti i soci hanno consentito di dare visibilità e valore alla nostra fragola, una cultivar di qualità superiore per caratteristiche organolettiche, salubrità e provenienza. Credo sia opportuno un avvicendamento dei soci alla guida del Consorzio, soprattutto dei giovani imprenditori come Rocco Zuccarella, per consolidare i risultati ottenuti e avviare nuovi progetti nel settore della fragola e dei piccoli frutti».
«Ringrazio il Consiglio di amministrazione – dichiara il neopresidente Rocco Zuccarella – per la fiducia riposta nella mia persona. Ringrazio la dott.ssa Carmela Suriano per il lavoro fin qui svolto e per quello che continuerà a svolgere in veste di consigliere. La presidenza sarà svolta in continuità con la precedente e ci concentreremo sui temi strategici per il Club incentrati sul miglioramento della qualità delle produzioni e sulla valorizzazione del marchio Candonga Fragola Top Quality®» |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc
Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+
Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua |
|
|
|
|