-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Rocco Zuccarella è il nuovo presidente Club Candonga

30/11/2019

Cambio al vertice del Club Candonga, il Consorzio di valorizzazione della fragola della Basilicata. Dopo cinque anni di presidenza della dott.ssa Carmela Suriano, fondatrice del Club, il testimone passa a Rocco Zuccarella, giovane imprenditore del Metapontino e socio del Club dalla sua fondazione.

«Il successo del Consorzio – spiega la dott.ssa Carmela Suriano – è il risultato di un lavoro di squadra. La passione e l’impegno di tutti i soci hanno consentito di dare visibilità e valore alla nostra fragola, una cultivar di qualità superiore per caratteristiche organolettiche, salubrità e provenienza. Credo sia opportuno un avvicendamento dei soci alla guida del Consorzio, soprattutto dei giovani imprenditori come Rocco Zuccarella, per consolidare i risultati ottenuti e avviare nuovi progetti nel settore della fragola e dei piccoli frutti».

«Ringrazio il Consiglio di amministrazione – dichiara il neopresidente Rocco Zuccarella – per la fiducia riposta nella mia persona. Ringrazio la dott.ssa Carmela Suriano per il lavoro fin qui svolto e per quello che continuerà a svolgere in veste di consigliere. La presidenza sarà svolta in continuità con la precedente e ci concentreremo sui temi strategici per il Club incentrati sul miglioramento della qualità delle produzioni e sulla valorizzazione del marchio Candonga Fragola Top Quality®»



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello9

Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della Basilicata e gli...-->continua

27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua

27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale

Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua

27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni

"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua

27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma

L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua

27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil

La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua

27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''

Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo