-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Crisi dell’editoria, Pepe (Lega): ''Porre fine al fenomeno della pirateria''

29/11/2019

“L’editoria in Basilicata è in forte sofferenza. Lo sciopero dei poligrafici de ‘La Gazzetta del Mezzogiorno’ ci impone una riflessione seria su tutto il comparto dell’informazione”. Lo dice, in una nota, Pasquale Pepe, senatore della Lega e vice presiedente della Commissione parlamentare Antimafia.
“Non entro nella questione della gestione commissariale del giornale – spiega Pepe – ma prima di applicare contratti di solidarietà, che si traducono in una riduzione di ore di lavoro e di salario, bisogna ricordare che i giornalisti, i poligrafici e tutti i lavoratori di una testata rappresentano un presidio di democrazia nel nostro Paese”.
Una parziale, ma significativa soluzione alla fragilità economica della stampa esiste. “C’è un fenomeno – continua il senatore Lega – che dovremmo affrontare con decisione: quello della pirateria. Da tempo si è radicata l’impropria condivisione delle edizioni digitali di molti giornali attraverso chat e applicazioni per smartphone e computer. Così, una sola edizione acquistata viene letta gratuitamente da numerose persone. Da avvocato, ricordo che tale pratica è illegale perché va a ledere i diritti di proprietà intellettuale di un prodotto editoriale”.
Pertanto “sono disponibile – conclude Pepe – ad aprire un confronto con rappresentanti di tutte le categorie professionali impiegate nelle testate, con gli editori, con l’Ordine dei Giornalisti della Basilicata, con l’Associazione della Stampa della Basilicata e con la Regione al fine di delineare proposte condivise per superare il fenomeno della pirateria e per tutelare i diritti dei lavoratori. Ciascuno in base al proprio ruolo, potrà dare il suo contributo. Io mi farò sostenitore di queste istanze in ambito parlamentare”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
1/07/2025 - Inclusione sociale: ''approvati 24 progetti innovativi''

'La Regione Basilicata ha approvato, con la Determina Dirigenziale n. 213 del 30 giugno 2025, gli esiti dell’avviso pubblico relativo alla presentazione di “proposte innovative finalizzate alla creazione di percorsi di accompagnamento a persone in condizioni di vulnerabilità...-->continua

1/07/2025 - Concessioni energia, le Associazioni dei Consumatori al Ministro: ''No ai costi in bolletta''

Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, CTCU, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, U.Di.Con., Unione Nazionale ...-->continua

1/07/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): ''Grazie alla Polizia per l’operazione che ha garantito sicurezza e giustizia''

“Desidero esprimere, anche a nome dell’intera comunità di Basilicata casa Comune, il più sentito ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione che ha portato all’arresto dei responsabili della rapina al portavalori...-->continua

1/07/2025 - Sanità lucana sotto osservazione: l’intervento di Rasulo e Giordano (UGL Matera)

“In seguito alla lettera-denuncia del cittadino Giovanni Galgano, che ha raccontato la lunga attesa vissuta dalla figlia di cinque anni al Pronto Soccorso di Policoro, l’episodio ha sollevato una forte ondata di indignazione. Ma accanto alla voce del dolore e ...-->continua

1/07/2025 - Bolognetti: da oggi passo dal digiuno allo sciopero della fame. Ecco perchè

Ringrazio la Presidente della Commissione parlamentare di vigilanza sui servizi radiotelevisivi, Senatrice Barbara Floridia, e l'intera Commissione. La risposta che ho ricevuto raccoglie in pieno ciò che ho provato a rappresentare agli autorevoli membri e alla...-->continua

1/07/2025 - Asp: ''Tempestivi i soccorsi del 118 al lido di Policoro''

Sulla vicenda della bambina soccorsa in spiaggia e affidata alle cure del Pronto soccorso di Policoro interviene Serafino Rizzo, responsabile del Dipartimento di emergenza e Urgenza della Azienda Sanitaria Locale di Potenza che gestisce il servizio del 118 in ...-->continua

1/07/2025 - Restare vivi: il diritto alla speranza nei territori dimenticati

Il Governo dà il via libera ''alla morte assistita''. In alcune pagine del Piano strategico nazionale delle aree interne (PSNAI), Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud, questo si legge. Un documento, reso noto poche ore fa, ricco di contraddiz...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo