-->
La voce della Politica
| Arpab, Gambardella (Cisl): 'Che fine ha fatto il concorso?' |
|---|
29/11/2019 | "Cosa aspetta l'Arpab a bandire il concorso per l'assunzione dei profili professionali stabiliti nel piano di fabbisogno?". Se lo chiede il segretario generale della Cisl Basilicata, Enrico Gambardella, che sollecita l'ente e la stessa giunta regionale a rispettare gli impegni assunti con le organizzazioni sindacali. "Circa due mesi fa - ricorda il segretario della Cisl - dopo un parto travagliato, l'Arpab ci comunicò il suo fabbisogno di risorse umane per completare la pianta organica, da tempo sottodimensionata, e garantire così la piena operatività tecnica della struttura. La naturale conseguenza di quell'atto sarebbe stata l'indizione del concorso per l'assunzione degli 82 profili tecnici necessari, anche per dare continuità alle attività del cosiddetto 'masterplan' per il monitoraggio delle emissioni ambientali delle estrazioni petrolifere".
"A seguito della firma nei giorni scorsi del protocollo Tempa Rossa - continua Gambardella - il completamento della pianta organica dell'Arpab diventa una necessità improcrastinabile in ragione dell'imminente avvio delle estrazioni petrolifere e della messa in esercizio del centro olio di Corleto Perticara. Ora si corre il rischio, per l'inaccettabile lentezza burocratica dell'Arpaa e della Regione, di rendere di fatto inattuabile l'asse 3 di tale protocollo che prevede un impegno diretto dell'agenzia per le attività di monitoraggio secondo le prescrizioni dell'autorizzazione ambientale integrata. Il suddetto impegno dell'Arpab - osserva Gambardella - presuppone che l'ente si doti in maniera stabile delle risorse umane necessarie all'espletamento di tali attività a tutela della salute dei lavoratori impegnati nel sito e delle comunità interessate".
"Prendiamo atto con rammarico che a distanza di due mesi dalla comunicazione del fabbisogno, poco o nulla è stato fatto per mettere concretamente l'agenzia nelle condizioni tecniche ed operative di svolgere una capillare, continua e trasparente attività di monitoraggio ambientale e per dare una risposta strutturale ai circa 50 precari che hanno finora sopperito alle carenze della pianta organica. Da Arpab e giunta regionale - conclude il segretario della Cisl - ci aspettiamo ora azioni concrete per recuperare il tempo colpevolmente perduto". |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
10/11/2025 - M5S: Solidarietà ai lavoratori Tiberina e PMC, Bardi assente
Questa mattina ho voluto incontrare i lavoratori e le lavoratrici di Tiberina e PMC, che da settimane presidiano con dignità e coraggio, chiedendo solo di poter continuare a lavorare.
Abbiamo organizzato un pranzo solidale in compagnia delle operaie e degli operai: un ge...-->continua |
|
|
|
10/11/2025 - Entra nel vivo a Vietri di Potenza il progetto “Controllo del Vicinato"
Entra nel vivo a Vietri di Potenza il progetto di sicurezza “Controllo del Vicinato”, a seguito della sottoscrizione in Prefettura a Potenza del protocollo di intesa con il Prefetto Michele Campanaro da parte del Sindaco Christian Giordano. L’iniziativa, forte...-->continua |
|
|
|
|
10/11/2025 - Bonus Gas: i consiglieri di opposizione convocano conferenza stampa
I Consiglieri regionali di opposizione terranno una conferenza stampa domani, martedì 11 novembre alle ore 9.30, presso la Sala Riunioni “Gabriele Di Mauro” al secondo piano del Palazzo del Consiglio regionale della Basilicata, per un’analisi approfondita dell...-->continua |
|
|
|
|
10/11/2025 - ''La raccolta delle olive compromessa dai cinghiali e dalla siccità''
Con l’arrivo dell’autunno, molte aziende agricole e molte famiglie di lucani hanno iniziato o stanno programmando l’inizio della raccolta delle olive. Questa è stata un’annata di siccità su tutto il territorio regionale e soprattutto negli areali privi di font...-->continua |
|
|
|
|
10/11/2025 - Bochicchio (AVS-PSI-LBP): “Ponti di Umanità” – ad Avigliano per pace e solidarie
“Ponti di Umanità: da Gaza al Mondo” è il titolo dell’iniziativa promossa dalla Sezione “Sandro Pertini” del Partito Socialista Italiano, in collaborazione con Alleanza Verdi Sinistra, che si terrà sabato 15 novembre ad Avigliano.
L’appuntamento si in...-->continua |
|
|
|
|
9/11/2025 - Guardia medica e medici di famiglia: De Fino (Ssp) spiega cosa accade con le AFT
A seguito dei chiarimenti giunti dal Direttore f.f. dell’Uoc Cure Primarie Area sud dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza, anche la Direzione Generale interviene sulla questione relativa alle difficoltà nel servizio di continuità assistenziale che si sono v...-->continua |
|
|
|
8/11/2025 - Bonus Gas, dopo il Tar non cambia nulla
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata, con sentenza depositata oggi, ha accolto il ricorso presentato da alcune società di vendita del gas, annullando le delibere di Giunta regionale n. 81 del 5 marzo 2025 e n. 163 del 28 marzo 2025, relative...-->continua |
|
|
|
|