-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Arpab, Gambardella (Cisl): 'Che fine ha fatto il concorso?'

29/11/2019

"Cosa aspetta l'Arpab a bandire il concorso per l'assunzione dei profili professionali stabiliti nel piano di fabbisogno?". Se lo chiede il segretario generale della Cisl Basilicata, Enrico Gambardella, che sollecita l'ente e la stessa giunta regionale a rispettare gli impegni assunti con le organizzazioni sindacali. "Circa due mesi fa - ricorda il segretario della Cisl - dopo un parto travagliato, l'Arpab ci comunicò il suo fabbisogno di risorse umane per completare la pianta organica, da tempo sottodimensionata, e garantire così la piena operatività tecnica della struttura. La naturale conseguenza di quell'atto sarebbe stata l'indizione del concorso per l'assunzione degli 82 profili tecnici necessari, anche per dare continuità alle attività del cosiddetto 'masterplan' per il monitoraggio delle emissioni ambientali delle estrazioni petrolifere".

"A seguito della firma nei giorni scorsi del protocollo Tempa Rossa - continua Gambardella - il completamento della pianta organica dell'Arpab diventa una necessità improcrastinabile in ragione dell'imminente avvio delle estrazioni petrolifere e della messa in esercizio del centro olio di Corleto Perticara. Ora si corre il rischio, per l'inaccettabile lentezza burocratica dell'Arpaa e della Regione, di rendere di fatto inattuabile l'asse 3 di tale protocollo che prevede un impegno diretto dell'agenzia per le attività di monitoraggio secondo le prescrizioni dell'autorizzazione ambientale integrata. Il suddetto impegno dell'Arpab - osserva Gambardella - presuppone che l'ente si doti in maniera stabile delle risorse umane necessarie all'espletamento di tali attività a tutela della salute dei lavoratori impegnati nel sito e delle comunità interessate".

"Prendiamo atto con rammarico che a distanza di due mesi dalla comunicazione del fabbisogno, poco o nulla è stato fatto per mettere concretamente l'agenzia nelle condizioni tecniche ed operative di svolgere una capillare, continua e trasparente attività di monitoraggio ambientale e per dare una risposta strutturale ai circa 50 precari che hanno finora sopperito alle carenze della pianta organica. Da Arpab e giunta regionale - conclude il segretario della Cisl - ci aspettiamo ora azioni concrete per recuperare il tempo colpevolmente perduto".



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia

La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell’ambito del PAC...-->continua

17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero

Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua

17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''

Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua

17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''

Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua

17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”

Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,


dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua

17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro

Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.

“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua

17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile

L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo