-->
La voce della Politica
| Bernalda: Consiglio Generale Femca Cisl con Tirpoli |
|---|
28/11/2019 | Domani, all'Hotel Forliano di Bernalda, alle 10, si riunirà il consiglio generale della Femca Cisl Basilicata alla presenza del segretario nazionale Sebastiano Tripoli, responsabile del comparto energia e petrolio, e del segretario generale della Cisl Basilicata, Enrico Gambardella. Tra i punti all'ordine del giorno: il contratto di sito con Total per l'avvio dell'impianto; il rinnovo della concessione Eni; il rilancio della Valbasento. Per il segretario generale Francesco Carella "la Basilicata vive il paradosso di essere una regione ricca di risorse naturali ma povera di lavoro, dove le persone in mobilità che hanno perso il lavoro dal 2015 in poi si sentono abbandonate, senza un vero piano di ricollocamento". Il segretario della Femca richiama l'attenzione della Regione anche sulla situazione della Valbasento e sollecita l'accelerazione dei lavori di bonifica delle aree inquinate: "Non è tollerabile avere ancora oggi delle bombe a cielo aperto. Le bonifiche vanno fatte e rapidamente per mettere in sicurezza la salute di chi lavora nei dintorni e per restituire le aree a nuovi investimenti, anche sfruttando la finestra che si è aperta con la zona economia speciale". Carella sollecita infine la sottoscrizione di accordi programma con le compagnie petrolifere Eni e Total per investimenti da localizzare in Valbasento nel settore della chimica verde: "Sarebbe un modo - spiega il segretario della Femca Cisl - per supportare quelle realtà già mature, come la Greenswitch, azienda nata dalle ceneri della Mythen, per sviluppare una vera filiera dei biocarburanti e dare una risposta ai lavoratori ex Mythen e ai tanti disoccupati dell'area non ancora ricollocati. Diversamente continueremo a parlare di ex lavoratori in mobilità, di corsi di formazione propedeutici alla ricollocazione in aziende che non ci sono, a tutto beneficio di enti e formatori e con buona pace delle tante famiglie che hanno bisogno di lavoro".
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello adottato e per ...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta
In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti
A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane
La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale
Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.
Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
...-->continua |
|
|
|
|