-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Potenza: al San Carlo si parcheggia con riguardo alla solidarietà

27/11/2019

Dopo l’inaugurazione della foresteria ApartHotel per i parenti dei degenti, verranno realizzati in vicinanza dell’ingresso del padiglione della radioterapia nuovi posti auto riservati gratuitamente ai veicoli a servizio di persone disabili, che si andranno ad aggiungere a quelli già presenti nei parcheggi in numero superiore a quanto stabilito dalla normativa.
Si tratta di una bella iniziativa di solidarietà sociale e di valenza civile che non comporterà alcun impegno di spesa per l’Azienda Ospedaliera.
In aggiunta, si conferma l’accesso gratuito per 30 minuti all’area antistante l’ingresso del Padiglione B per i pazienti con particolari patologie e con difficoltà di deambulazione, previo il rilascio di specifico permesso da parte dell’Azienda Ospedaliera.
Per tutti è garantita la sosta gratuita nella fascia oraria notturna presso i parcheggi multipiano, stazione e padiglione E-F.
Park.Ho S.r.l., società titolare della concessione per la realizzazione e gestione delle aree di parcheggio e di alcune pertinenze a servizio dell’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza, da aprile 2019 è entrata a far parte del gruppo dell’investitore istituzionale Arpinge. Questa iniziativa ancora una volta conferma, proprio nell’ambito del Partenariato Pubblico Privato, l’ideale collaborazione tra pubblica amministrazione e investitori istituzionali, caratterizzati da principi di responsabilità nella attività di investimento e gestione di opere che servono il pubblico interesse.



Ing. Egidio Labanca
Amministratore Delegato
Park.Ho S.r.l.

Ing. Pier Paolo Galli
Direttore dell’Esecuzione
A.O.R. San Carlo di Potenza
e-mai: park.ho@pec.it




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
14/11/2025 - Deposito unico di scorie nucleari: mantenere gli impegni presi è un dovere verso la comunità

Alla luce delle recenti notizie apparse sulla stampa, secondo cui in Basilicata sarebbero stati individuati 14 siti potenzialmente idonei ad ospitare il deposito unico nazionale di scorie nucleari, il gruppo consiliare Scanzano al Centro esprime profonda preoccupazione e rin...-->continua

13/11/2025 - Consiglio comunale di Policoro, via libera alle nuove tariffe per la tassa di soggiorno

È stata una seduta di Consiglio Comunale molto importante quella avvenuta martedì scorso presso la casa municipale e che ha visto maggioranza e minoranza dialogare positivamente per la crescita della città. In discussione c'erano sette punti all'ordine del gio...-->continua

13/11/2025 - Apetino (Fai Cisl) su convocazione incontro su forestazione

Nella giornata di oggi abbiamo appreso della convocazione da parte dell’Assessore alle politiche agricole Cicala per il giorno 17 Novembre.
Nonostante sia un fatto positivo e la disponibilità dell’Assessore Cicala riteniamo come Fai Cisl che sia una convoc...-->continua

13/11/2025 - Chiusura improvvisa dello sportello postale di Francavilla in Sinni, interviene l’Assessore Cupparo

La chiusura dello sportello di Poste Italiane di via Matteo Cosentino n. 17 a Francavilla in Sinni, avvenuta con scarso preavviso, ha suscitato malumore e proteste tra i cittadini della comunità.

Sulla questione è intervenuto l’Assessore regionale Fra...-->continua

13/11/2025 - Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

L’assessore regionale all’Ambiente e alla Transizione energetica della Regione Basilicata, Laura Mongiello, interviene in seguito ai recenti articoli di stampa che hanno rilanciato l’allarme sull’individuazione di 14 aree lucane potenzialmente idonee ad ospita...-->continua

13/11/2025 - Servizio 112: Ferrone, non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio alla centrale pugliese

Non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio 112 Numero Unico di Emergenza Europeo (Nue) alla centrale pugliese per un risparmio economico rispetto alla creazione di un centro autonomo in Basilicata. La Giunta regionale ha voluto la centrale di Mo...-->continua

13/11/2025 - Chiorazzo: ''Agricoltori lasciati soli. L’Assessore Cicala ha ragione a chiedere ciò che la Giunta non gli ha dato''

“In attesa di leggere gli allegati alla deliberazione di approvazione dell’assestamento di bilancio dell’11 novembre, non ancora pubblicati né trasmessi ai consiglieri, emerge con chiarezza dal deliberato che le richieste avanzate dal Dipartimento Agricoltura ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo