-->
La voce della Politica
| Zullino a Bardi: ‘È tempo di lavorare per cambiare la Basilicata’ |
|---|
26/11/2019 | Gentile Presidente Bardi,
comprendo che spesso è relegato quasi esclusivamente alle segreterie di partito, ma sotto il profilo politico-istituzionale-programmatorio, mi appello al Presidente della Giunta affinché abbia la responsabilità politica ed istituzionale di coinvolgere ed aiutare l’intero Consiglio al fine di risolvere problematiche, oggi di non unità, su determinati aspetti specifici e, in particolare, su alcune questioni già approvate.
Non sarebbe bello vedere in futuro delle maggioranze diverse da quelle che hanno determinato gli elettori, in quanto, si cadrebbe nel ridicolo.
Queste parole non rispecchiano solo il mio stato d’animo, ma rappresentano il malumore anche di altri titolari di seggio, presenti in questo Consiglio.
Se un Consigliere o Dirigente condivide la nuova linea politica, tesa al cambiamento rispetto al passato, come dovrebbe reagire o cosa dovrebbe fare se alcuni consiglieri di oggi, invece di operare nella logica del cambiamento, avallino posizioni consolidate in netta continuità con il passato?
Siamo sicuri che tutti lavoriamo nella stessa direzione?
Spero e mi auguro di si.
In ogni caso, il periodo di “rodaggio” è terminato.
Dopo le parole pronunciate nel periodo di campagna elettorale, ora abbiamo il preciso dovere di passare ai fatti, di assumerci delle responsabilità chiare, soprattutto quando queste presuppongono scelte delicate, difficili ed impopolari!
Per questo il cambiamento non è da tutti: serve una grande dose di coraggio e di intelligenza, dal latino intus legere, cioè guardare dentro ai singoli problemi ed agli animi delle persone.
Come ben sa, il Presidente, oltre ad essere garante del ruolo di Governo, ha la responsabilità della tenuta dell’intera maggioranza in Consiglio.
Inutile precisarLe che confido nel Suo buonsenso e nella comune voglia di fare grande la nostra amata Basilicata, Terra splendida che ha bisogno di un diverso impegno.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello adottato e per ...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta
In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti
A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane
La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale
Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.
Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
...-->continua |
|
|
|
|