-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Zullino a Bardi: ‘È tempo di lavorare per cambiare la Basilicata’

26/11/2019

Gentile Presidente Bardi,
comprendo che spesso è relegato quasi esclusivamente alle segreterie di partito, ma sotto il profilo politico-istituzionale-programmatorio, mi appello al Presidente della Giunta affinché abbia la responsabilità politica ed istituzionale di coinvolgere ed aiutare l’intero Consiglio al fine di risolvere problematiche, oggi di non unità, su determinati aspetti specifici e, in particolare, su alcune questioni già approvate.
Non sarebbe bello vedere in futuro delle maggioranze diverse da quelle che hanno determinato gli elettori, in quanto, si cadrebbe nel ridicolo.
Queste parole non rispecchiano solo il mio stato d’animo, ma rappresentano il malumore anche di altri titolari di seggio, presenti in questo Consiglio.
Se un Consigliere o Dirigente condivide la nuova linea politica, tesa al cambiamento rispetto al passato, come dovrebbe reagire o cosa dovrebbe fare se alcuni consiglieri di oggi, invece di operare nella logica del cambiamento, avallino posizioni consolidate in netta continuità con il passato?
Siamo sicuri che tutti lavoriamo nella stessa direzione?
Spero e mi auguro di si.
In ogni caso, il periodo di “rodaggio” è terminato.
Dopo le parole pronunciate nel periodo di campagna elettorale, ora abbiamo il preciso dovere di passare ai fatti, di assumerci delle responsabilità chiare, soprattutto quando queste presuppongono scelte delicate, difficili ed impopolari!
Per questo il cambiamento non è da tutti: serve una grande dose di coraggio e di intelligenza, dal latino intus legere, cioè guardare dentro ai singoli problemi ed agli animi delle persone. 
Come ben sa, il Presidente, oltre ad essere garante del ruolo di Governo, ha la responsabilità della tenuta dell’intera maggioranza in Consiglio.
Inutile precisarLe che confido nel Suo buonsenso e nella comune voglia di fare grande la nostra amata Basilicata, Terra splendida che ha bisogno di un diverso impegno.





archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/10/2025 - Sanità Val D'Agri: incontro tra Spi Cgil e Direttore Generale Spera

Mercoledì ottobre una delegazione dello Spi Cgil Val d'Agri, dopo aver richiesto un incontro, è stata ricevuta dal Direttore Generale dell'Aor San Carlo dott. Spera, presso l'Ospedale di Villa d'Agri.
In questa sede sono state poste diverse questioni sul tema dell'Ospeda...-->continua

25/10/2025 - No alla centrale a biometano in via Ancona: la protesta cresce

L’associazione Difendiamo il Territorio, nata in seguito all’autorizzazione della Regione Basilicata per un impianto a biogas nelle campagne del centro jonico, intensifica la mobilitazione. I volontari hanno allestito un gazebo e un presidio nella zona interes...-->continua

25/10/2025 - Magistratura, Bolognetti: "Mulier Caesaris non fit suspecta etiam suspicione vacare debet"

Ho inteso chiedere lumi al CSM, al Ministero della Giustizia (quella che c'è e quella che non c'è), alla Corte dei Conti, al Presidente della Repubblica (in qualità di Presidente del CSM), su quella che a me appare una situazione di patente incompatibilità amb...-->continua

25/10/2025 - Normativa sul femminicidio: il ruolo dell’Osservatorio Permanente

La seconda sessione della giornata del convegno sul femminicidio, promosso dal Consiglio regionale della Basilicata, ha affrontato la raccolta e sistemazione della normativa interna e sovranazionale in materia di violenza di genere. Giuseppina Casella, sostitu...-->continua

25/10/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 28 ottobre

Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, martedì 28 ottobre 2025, alle ore 12.00, nell'aula Dinardo, sita al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4, a Potenza.

Primo punto all’ordine del ...-->continua

24/10/2025 - Casorelli (Filca): l’alta velocità è strategica per la Basilicata

«L'apertura da parte di RFI alla proposta della Regione Basilicata per ottenere un tracciato per l'alta velocità sulla Battipaglia-Taranto, che superi anche le criticità del tratto lento tra Romagnano e Potenza, apre nuovi spiragli per un significativo potenzi...-->continua

24/10/2025 - Ricerca persone scomparse: il gruppo lucano protagonista dell’esercitazione di Maratea

Si è svolta giovedì 23 ottobre, a Maratea, un'importante esercitazione organizzata dalla Prefettura di Potenza con la partecipazione della Regione Basilicata, delle Forze dell'ordine, dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Alpino e delle associazioni di volontaria...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo