-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Zullino a Bardi: ‘È tempo di lavorare per cambiare la Basilicata’

26/11/2019

Gentile Presidente Bardi,
comprendo che spesso è relegato quasi esclusivamente alle segreterie di partito, ma sotto il profilo politico-istituzionale-programmatorio, mi appello al Presidente della Giunta affinché abbia la responsabilità politica ed istituzionale di coinvolgere ed aiutare l’intero Consiglio al fine di risolvere problematiche, oggi di non unità, su determinati aspetti specifici e, in particolare, su alcune questioni già approvate.
Non sarebbe bello vedere in futuro delle maggioranze diverse da quelle che hanno determinato gli elettori, in quanto, si cadrebbe nel ridicolo.
Queste parole non rispecchiano solo il mio stato d’animo, ma rappresentano il malumore anche di altri titolari di seggio, presenti in questo Consiglio.
Se un Consigliere o Dirigente condivide la nuova linea politica, tesa al cambiamento rispetto al passato, come dovrebbe reagire o cosa dovrebbe fare se alcuni consiglieri di oggi, invece di operare nella logica del cambiamento, avallino posizioni consolidate in netta continuità con il passato?
Siamo sicuri che tutti lavoriamo nella stessa direzione?
Spero e mi auguro di si.
In ogni caso, il periodo di “rodaggio” è terminato.
Dopo le parole pronunciate nel periodo di campagna elettorale, ora abbiamo il preciso dovere di passare ai fatti, di assumerci delle responsabilità chiare, soprattutto quando queste presuppongono scelte delicate, difficili ed impopolari!
Per questo il cambiamento non è da tutti: serve una grande dose di coraggio e di intelligenza, dal latino intus legere, cioè guardare dentro ai singoli problemi ed agli animi delle persone. 
Come ben sa, il Presidente, oltre ad essere garante del ruolo di Governo, ha la responsabilità della tenuta dell’intera maggioranza in Consiglio.
Inutile precisarLe che confido nel Suo buonsenso e nella comune voglia di fare grande la nostra amata Basilicata, Terra splendida che ha bisogno di un diverso impegno.





archivio

ALTRI

La Voce della Politica
2/07/2025 - Basilicata. Vertenza Sgl: valutare ipotesi alternative al licenziamento

Verificare soluzioni alternative alla procedura di licenziamento collettivo avviata nei confronti di 115 dipendenti della Sgl in forza presso l’unità di San Nicola di Melfi, tra cui ad esempio un’ulteriore tipologia di ammortizzatore sociale. E’ la proposta prospettata al Ta...-->continua

2/07/2025 - Politiche per le imprese, Lacorazza: Assente o fragile la strategia

“Inizio dal grande annuncio dato dal Presidente Bardi che partendo dalla delibera di Giunta regionale n.317/2025, ha avviato la convezione per circa 100 milioni di euro con la Cassa Depostiti e Prestiti per cosiddetti strumenti finanziari a sostegno delle impr...-->continua

2/07/2025 - Polizia, Pittella: Plauso per operazione a Potenza

“Desidero esprimere il mio plauso e il mio ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione condotta in città, che ha portato alla cattura dei responsabili di un grave episodio criminoso. Ancora una volta le forze del...-->continua

2/07/2025 - Regione Basilicata e Aor San Carlo presenti al Forum di Fiaso sull’IA

La Regione Basilicata e l’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo sono state protagoniste al prestigioso Forum 2025 “Logos & Téchne” promosso da Fiaso (Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere), un evento che ha riunito a Siracusa professionisti, m...-->continua

1/07/2025 - Inclusione sociale: ''approvati 24 progetti innovativi''

'La Regione Basilicata ha approvato, con la Determina Dirigenziale n. 213 del 30 giugno 2025, gli esiti dell’avviso pubblico relativo alla presentazione di “proposte innovative finalizzate alla creazione di percorsi di accompagnamento a persone in condizioni d...-->continua

1/07/2025 - Concessioni energia, le Associazioni dei Consumatori al Ministro: ''No ai costi in bolletta''

Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, CTCU, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, U.Di.Con., Unione Nazionale ...-->continua

1/07/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): ''Grazie alla Polizia per l’operazione che ha garantito sicurezza e giustizia''

“Desidero esprimere, anche a nome dell’intera comunità di Basilicata casa Comune, il più sentito ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione che ha portato all’arresto dei responsabili della rapina al portavalori...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo