-->
La voce della Politica
| Sindacati su licenziamento precari sanità |
|---|
22/11/2019 | La mancata previsione delle risorse economiche da parte della Regione Basilicata per il proseguimento dei contratti dei lavoratori precari, presso l'AOR San Carlo, con la conseguenza che la Direzione Strategica sta procedendo al licenziamento di detti operatori, non solo "straccia" un accordo, sottoscritto appena un mese fa, con l'Assessore Regionale alla Salute, ma vanificherà tutti i benefici del nuovo piano "assunzionale" che è in via di completamento.
Il risultato sarà nuovamente il caos più completo con un inasprimento dei carichi di lavoro degli operatori sanitari e la inevitabile chiusura di Unità Operative. E' questo il meccanismo perverso di una congiuntura straordinaria che si è determinata con la dinamica dei pensionamenti e l'introduzione della cosiddetta "quota 100". In realtà le attuali assunzioni non coprono le scoperture delle aziende, per cui la situazione ritorna al punto di partenza. L'imposizione alle Aziende Sanitarie del pareggio di bilancio scarica sugli operatori, già sotto pressione per i pesanti carichi di lavoro, il pesante fardello di garantire i servizi. A ciò si aggiunge il dramma di chi, dopo che si è tanto sacrificato, aspettava almeno un segnale di attenzione. Il Sindacato, che da anni si batte per introdurre elementi di trasparenza e di ricorso ai concorsi pubblici, è evidente che nello stesso tempo non può chiudere gli occhi di fronte ad una realtà, che è il frutto di anni di blocco del turnover e di tagli indiscriminati alla spesa pubblica che hanno portato l'Amministrazione pubblica a ricorrere al lavoro precario e allo sfruttamento di migliaia di operatori per consentire il funzionamento dei servizi. FP CGIL, CISL FP, UIL FPL, FIALS e FSI, nel denunciare con forza questa incresciosa situazione che si sta determinando, chiedono al Presidente Bardi, all'Assessore Leone di onorare l'impegno sottoscritto ovvero di mettere le risorse economiche per il completamento dei trentasei mesi agli operatori precari dell'Azienda Ospedaliera San Carlo, ed allo stesso tempo far continuare anche gli aver 36 in attesa che il governo centrale nella prossima legge finanziaria inserisca le risorse per la proroga e per la stabilizzazione. Per tutte queste ragioni proclamano lo stato di agitazione nonché le procedure di raffreddamento innanzi al Prefetto affinchè si ritirino le lettere di licenziamento già inviate .
FP CGIL
CISL FP
UIL FPL
FIALS
FSI |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
8/11/2025 - Bonus Gas, dopo il Tar non cambia nulla
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata, con sentenza depositata oggi, ha accolto il ricorso presentato da alcune società di vendita del gas, annullando le delibere di Giunta regionale n. 81 del 5 marzo 2025 e n. 163 del 28 marzo 2025, relative ai criteri di ...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”
È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.
L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni con...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''
Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo
Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia
Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito
La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti
''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua |
|
|
|
|