-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sindacati su licenziamento precari sanità

22/11/2019

La mancata previsione delle risorse economiche da parte della Regione Basilicata per il proseguimento dei contratti dei lavoratori precari, presso l'AOR San Carlo, con la conseguenza che la Direzione Strategica sta procedendo al licenziamento di detti operatori, non solo "straccia" un accordo, sottoscritto appena un mese fa, con l'Assessore Regionale alla Salute, ma vanificherà tutti i benefici del nuovo piano "assunzionale" che è in via di completamento.
Il risultato sarà nuovamente il caos più completo con un inasprimento dei carichi di lavoro degli operatori sanitari e la inevitabile chiusura di Unità Operative. E' questo il meccanismo perverso di una congiuntura straordinaria che si è determinata con la dinamica dei pensionamenti e l'introduzione della cosiddetta "quota 100". In realtà le attuali assunzioni non coprono le scoperture delle aziende, per cui la situazione ritorna al punto di partenza. L'imposizione alle Aziende Sanitarie del pareggio di bilancio scarica sugli operatori, già sotto pressione per i pesanti carichi di lavoro, il pesante fardello di garantire i servizi. A ciò si aggiunge il dramma di chi, dopo che si è tanto sacrificato, aspettava almeno un segnale di attenzione. Il Sindacato, che da anni si batte per introdurre elementi di trasparenza e di ricorso ai concorsi pubblici, è evidente che nello stesso tempo non può chiudere gli occhi di fronte ad una realtà, che è il frutto di anni di blocco del turnover e di tagli indiscriminati alla spesa pubblica che hanno portato l'Amministrazione pubblica a ricorrere al lavoro precario e allo sfruttamento di migliaia di operatori per consentire il funzionamento dei servizi. FP CGIL, CISL FP, UIL FPL, FIALS e FSI, nel denunciare con forza questa incresciosa situazione che si sta determinando, chiedono al Presidente Bardi, all'Assessore Leone di onorare l'impegno sottoscritto ovvero di mettere le risorse economiche per il completamento dei trentasei mesi agli operatori precari dell'Azienda Ospedaliera San Carlo, ed allo stesso tempo far continuare anche gli aver 36 in attesa che il governo centrale nella prossima legge finanziaria inserisca le risorse per la proroga e per la stabilizzazione. Per tutte queste ragioni proclamano lo stato di agitazione nonché le procedure di raffreddamento innanzi al Prefetto affinchè si ritirino le lettere di licenziamento già inviate .



FP CGIL
CISL FP
UIL FPL
FIALS
FSI



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
30/06/2025 - Chiorazzo (BCC): “Con Rete Civica Solidale costruiamo una politica nuova'

“Oggi abbiamo dato vita a un passo importante, non una semplice alleanza ma l’inizio di un cammino comune tra persone, movimenti civici, rappresentanti istituzionali e parlamentari che condividono la volontà di costruire un’alternativa credibile, popolare e democratica per i...-->continua

30/06/2025 - Addio a Savino, Pittella: 'Socialista tenace che ha dato lustro alla Basilicata'

Nicola Savino è stato un socialista tenace ed un parlamentare che ha dato lustro alla Basilicata.
Spesso abbiamo avuto posizioni divergenti ed anche asprezze ma ciò non può impedirmi di sottolineare il suo valore, la sua intelligenza e la sua visione.
...-->continua

30/06/2025 - Giunta regionale, due bandi a sostegno dell’acquacoltura

La giunta regionale di Basilicata, su proposta dell’assessore alle Politiche agricole, Carmine Cicala, nell’ultima seduta ha approvato due nuovi bandi per l’acquacoltura e le imprese che operano in questo settore finanziati dal PO Feampa 2021-2027. Il primo fi...-->continua

30/06/2025 - Bolognetti: il 3 luglio sit in alla sede Rai lucana

Giovedì 3 luglio, a partire dalle ore 10.00, si terrà un sit-in con walk around davanti alla sede RAI di Potenza.
Interverrà Maurizio Bolognetti, segretario dei Radicali Lucani e già membro del Consiglio Nazionale dei “Club Pannella”. Di seguito la nota. <...-->continua

30/06/2025 - Aggressioni nei confronti degli addetti alle scale mobili della città di Potenza

La Filt Cgil Basilicata denuncia la grave aggressione avvenuta lo scorso venerdì da parte di un utente nei confronti di un addetto alle scale mobili di Potenza. Il dipendente della ditta Miccolis era intervenuto in difesa di alcune utenti donne che erano state...-->continua

30/06/2025 - Scorie nucleari, Giordano: “Basta sacrifici per la Basilicata''

“Basta sacrifici per la Basilicata. Le recenti dichiarazioni del Ministro dell'Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, che prospettano l'Autorizzazione Unica per il Deposito Nazionale delle scorie nucleari già nel 2029 e l'entrata in esercizio nel 2039, con la min...-->continua

30/06/2025 - ''Pista Mattei di Pisticci Scalo:ineludibile opportunità per lo sviluppo della Basilicata''

Enrico Mattei la fece realizzare per la sua posizione strategica, non solo per il polo industriale della Val Basento.
Dopo il fallimento di tale polo, ora è un’opera strategica per dotare non solo le aree interne, afflitte da desertificazione incessante, d...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo