-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Infrastrutture, Merra: “Serve shock per rilanciare la Basilicata”

21/11/2019

L’assessore annuncia l’istituzione di una task force interdipartimentale per monitorare i tempi sugli interventi che interessano lo svincolo di Tito, la Potenza-Melfi e la Basentana.
“La nostra regione, per puntare realmente allo sviluppo, ha bisogno di uno shock infrastrutturale e il sistema utilizzato negli ultimi anni, caratterizzato da lungaggini burocratiche e risorse bloccate nelle casse dell’Anas, non ha funzionato. Se i fondi non sono immediatamente utilizzabili, vanno riprogrammati e poi amministrati”.
Lo sostiene l’assessore alle Infrastrutture, Donatella Merra, che lunedì scorso ha ricevuto nel dipartimento regionale i rappresentanti di Anas, Provincia di Potenza e Comune di Tito, “per discutere della situazione legata allo svincolo di Tito, del progetto della Saurina e per fare una ricognizione sulle economie maturate sui fondi Anas, soggetto attuatore di interventi per svariati milioni di euro il cui stato di avanzamento è risultato negli ultimi anni disallineato rispetto alla dotazione finanziaria a disposizione della società. Registriamo – aggiunge Merra – una spesa annua media di 6 milioni di euro, quando dovrebbe essere di dieci volte superiore e di questo passo il divario non sarà mai colmato. 
Gli stessi fondi royalties, utili per una crescita di più ampio respiro della Basilicata, non possono produrre gli effetti sperati se continuano a rimanere bloccati nelle casse di Anas. È necessario superare il gap infrastrutturale attraverso azioni trasversali e radicali che saranno per il futuro, soprattutto in questa delicata fase di rinegoziazione con Eni e Total, il vero mantra di questo governo regionale.
Dobbiamo effettuare una ricognizione delle economie collegate all’accordo di programma Anas 2007-2013, dalle quali si dovranno recuperare innanzitutto le risorse per alcuni interventi, tra cui quello relativo allo svincolo di Tito, sul quale è stata chiesta una stima di massima degli interventi da eseguire e la cui progettazione è stata già finanziata per 300 mila euro. Seguirà l’istituzione una task force interdipartimentale – prosegue Merra – per monitorare i tempi di approvazione dei progetti. Con la stessa modalità, verranno accesi i riflettori anche sulla Potenza-Melfi e sulla Basentana.
Emblematico il caso della Saurina, su cui sono confluiti in passato 85 milioni di fondi royalties. Allo stato attuale vi è un progetto preliminare, realizzato con risorse Anas e approvato nel lontano 2015. Lunedì scorso abbiamo avuto modo di visionare i primi elaborati del progetto definitivo e ci è stato sottoposto un cronoprogramma dal quale apprendiamo che in teoria serviranno tre o quattro anni perchè il progetto esecutivo veda la luce”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua

10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne

Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo