-->
La voce della Politica
| Agricoltura, Fanelli: 'Massima attenzione per evitare disimpegno' |
|---|
20/11/2019 | L’assessore alle Politiche agricole e forestali della Regione Basilicata, Francesco Fanelli, ha partecipato questa mattina all'incontro degli assessori regionali con il Ministro dell’Agricoltura, Teresa Bellanova. Tra le emergenze emerse e segnalate da Fanelli, i danni provocati dalle recenti calamità naturali e che in Basilicata hanno interessato Matera e tutta l'area metapontina, nonché l'annosa questione della fauna selvatica. Su tali temi il ministro Bellanova ha assunto precisi impegni anche in ordine al reperimento di risorse finanziarie nella prossima manovra di bilancio. Nell'occasione si è parlato anche della problematica dell'avanzamento della spesa dei programmi di sviluppo rurale delle regioni e della necessità di evitare ovvero di ridurre al minimo il cosiddetto “disimpegno automatico” della spesa non effettuata entro 31 dicembre 2019. L'assessore Fanelli, sul punto specifico, rappresenta “di aver ereditato una situazione molto critica e che a giugno già presentava un notevole ritardo in termini di avanzamento della spesa, ritardo che ha diverse cause riferibili sia ad una non adeguata e puntuale programmazione delle modalità e dei tempi di attuazione delle misure con varie problematiche nella fase dei pagamenti, sia da imputare a circostanze non direttamente riferibili alla regione”. In ogni caso, continua Fanelli, “tutte le strutture dipartimentali interessate sono state mobilitate per le prossime settimane al fine di scongiurare il disimpegno delle risorse, con una accelerazione dei pagamenti e con l'auspicio di una fattiva collaborazione da parte di tutti i soggetti a vario titolo coinvolti”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
10/11/2025 - M5S: Solidarietà ai lavoratori Tiberina e PMC, Bardi assente
Questa mattina ho voluto incontrare i lavoratori e le lavoratrici di Tiberina e PMC, che da settimane presidiano con dignità e coraggio, chiedendo solo di poter continuare a lavorare.
Abbiamo organizzato un pranzo solidale in compagnia delle operaie e degli operai: un ge...-->continua |
|
|
|
10/11/2025 - Entra nel vivo a Vietri di Potenza il progetto “Controllo del Vicinato"
Entra nel vivo a Vietri di Potenza il progetto di sicurezza “Controllo del Vicinato”, a seguito della sottoscrizione in Prefettura a Potenza del protocollo di intesa con il Prefetto Michele Campanaro da parte del Sindaco Christian Giordano. L’iniziativa, forte...-->continua |
|
|
|
|
10/11/2025 - Bonus Gas: i consiglieri di opposizione convocano conferenza stampa
I Consiglieri regionali di opposizione terranno una conferenza stampa domani, martedì 11 novembre alle ore 9.30, presso la Sala Riunioni “Gabriele Di Mauro” al secondo piano del Palazzo del Consiglio regionale della Basilicata, per un’analisi approfondita dell...-->continua |
|
|
|
|
10/11/2025 - ''La raccolta delle olive compromessa dai cinghiali e dalla siccità''
Con l’arrivo dell’autunno, molte aziende agricole e molte famiglie di lucani hanno iniziato o stanno programmando l’inizio della raccolta delle olive. Questa è stata un’annata di siccità su tutto il territorio regionale e soprattutto negli areali privi di font...-->continua |
|
|
|
|
10/11/2025 - Bochicchio (AVS-PSI-LBP): “Ponti di Umanità” – ad Avigliano per pace e solidarie
“Ponti di Umanità: da Gaza al Mondo” è il titolo dell’iniziativa promossa dalla Sezione “Sandro Pertini” del Partito Socialista Italiano, in collaborazione con Alleanza Verdi Sinistra, che si terrà sabato 15 novembre ad Avigliano.
L’appuntamento si in...-->continua |
|
|
|
|
9/11/2025 - Guardia medica e medici di famiglia: De Fino (Ssp) spiega cosa accade con le AFT
A seguito dei chiarimenti giunti dal Direttore f.f. dell’Uoc Cure Primarie Area sud dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza, anche la Direzione Generale interviene sulla questione relativa alle difficoltà nel servizio di continuità assistenziale che si sono v...-->continua |
|
|
|
8/11/2025 - Bonus Gas, dopo il Tar non cambia nulla
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata, con sentenza depositata oggi, ha accolto il ricorso presentato da alcune società di vendita del gas, annullando le delibere di Giunta regionale n. 81 del 5 marzo 2025 e n. 163 del 28 marzo 2025, relative...-->continua |
|
|
|
|