-->
La voce della Politica
Braia: presentata mozione su vertenza Ferrosud |
---|
19/11/2019 | “La semplice l’idea che la Ferrosud possa chiudere è un paradosso, oltre che una responsabilità senza attenuanti. Nel prossimo decennio in Italia gli investimenti previsti nel settore ferroviario saranno, come esplicitato dal piano industriale di Ferrovie dello Stato, di circa 95 miliardi di euro, e la capacità nazionale installata complessiva non è in grado di rispondere a questa immensa risorsa economica messa a disposizione.”
Lo dichiara il Consigliere Regionale Luca Braia, Avanti Basilicata.
“Esprimo la massima solidarietà ai dipendenti di Ferrosud che cercano di comprendere quale sarà il loro futuro insieme alle loro famiglie - prosegue il consigliere Braia. Ho presentato una mozione che sarà discussa nel prossimo Consiglio Regionale. Non basta solo continuare a sensibilizzare l’opinione pubblica e soprattutto le istituzioni, a tutti i livelli, con iniziative pubbliche come quella organizzata da Cgil Cisl e Uil e sindacati metalmeccanici di categoria, nei giorni scorsi, una di numerose altre che nel tempo si susseguono. Occorre adoperarsi per fornire soluzioni, da parte del Governo Regionale , a cui chiediamo di agire con un intervento deciso e coordinato con il Governo nazionale nella direzione di una soluzione che confermi la Ferrosud come operatore del settore ferroviario in un momento di grandi investimenti nel settore.
Il governo regionale, mettendo a disposizione impegno e risorse, deve trovare le soluzioni praticabili per sbloccare la vertenza, al fine di scongiurare il fallimento dell'azienda, salvaguardare l’occupazione e mantenere le specificità aziendali. Occorre creare prima possibile le condizioni per un ripartenza industriale nel settore ferroviario del sito materano e mettere in campo un intervento deciso e coordinato.
Il presidente Bardi deve, oggi più che mai, attivarsi senza sosta, non solo come regolatore e garante della correttezza delle procedure, ma anche come promotore di interventi pubblici diretti, passaggio essenziale in questa vertenza, a prescindere dalle vicissitudini giudiziarie di cui si attende l’esito.
Al massimo della sua potenza produttiva - conclude Braia - la fabbrica materana vedeva impiegati più di 800 dipendenti, oggi sono meno di 80, con il pericolo incombente della chiusura di ogni produzione. Il nome Ferrosud non è solo un marchio industriale, è patrimonio di chi ci lavora, di chi ci ha lavorato in passato, a volte pagando anche con la vita, come accaduto alle diverse vittime a causa dell’amianto. Ferrosud è, soprattutto, patrimonio dei territori della Basilicata e della Puglia ma anche un patrimonio della nazione.”
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|