-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Coldiretti: a Villa d’Agri la “Giornata Regionale del Ringraziamento”

18/11/2019

Si è celebrata a Villa d’Agri di Marsicovetere la tradizionale “Giornata regionale del ringraziamento” organizzata da Coldiretti Basilicata. Si è trattato di un momento di riflessione e di ringraziamento per i frutti ottenuti dalla terra e per chiedere la benedizione sui nuovi lavori. La giornata è iniziata nella sala consiliare con una tavola rotonda sul tema “ Le radici nella terra e le braccia al futuro” alla presenza del sindaco, Marco Zipparri che ha portato i suoi saluti assieme al presidente regionale della Coldiretti, Antonio Pessolani. Relatori del convegno, moderato dal direttore di Coldiretti Basilicata, Aldo Mattia, Raffaella Irenze, responsabile regionale "Donne Impresa Basilicata", Giovanni Ferrarese, docente dell’Università di Salerno, e Giuseppe Filippi, tecnologo alimentare. Le conclusioni sono state affidate a Francesco Fanelli, assessore regionale alle Politiche Agricole e Forestali. E' seguita l’apertura dell’oasi di Campagna Maica e dell’agriludoteca, e una santa messa officiata in cattedrale da monsignor Salvatore Ligorio, arcivescovo della diocesi di Potenza- Marsico Nuovo e la tradizionale benedizione dei trattori, una cinquantina, presenti per l’occasione in piazza. “ Anche quest’anno la 'Giornata del Ringraziamento' è stato un momento molto importante per la Coldiretti, un atto di fede che rinnova il valore di dire grazie per i frutti che la terra e il buon Dio ci ha donato” ha sottolineato nel suo intervento il presidente Pessolani. “Di un momento d'incontro e di riflessione con i soci e in particolare modo con ‘Donne Impresa’, l'associazione femminile satellite della Coldiretti”, ha parlato, invece, il direttore regionale, Aldo Mattia che ha anche ricordato l’importante appuntamento di Coldiretti a Matera con il Villaggio nazionale , in programma dal 29 novembre al 1 dicembre.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/10/2025 -  Sasso di Castalda sarà presente a City Vision 2025

Il Comune di Sasso di Castalda sarà presente a City Vision 2025 – Stati Generali delle Città Intelligenti, il più importante appuntamento italiano dedicato alla trasformazione sostenibile dei territori.
A rappresentare il borgo lucano sarà Mariangela Laurino, assessora a...-->continua

17/10/2025 - Il Cidi di Potenza sostiene la mobilitazione nazionale contro le Indicazioni nazionali 2025

Il Cidi di Potenza aderisce alla mobilitazione nazionale del 18 ottobre contro le Indicazioni nazionali 2025 per il primo ciclo, promossa dal Tavolo nazionale per la scuola democratica. "Verso il 18 ottobre e oltre", sottolinea la presidente nazionale Valentin...-->continua

17/10/2025 - Regione Basilicata. Osservatorio trasporti, analisi e prospettive

Seduta dell’Osservatorio regionale trasporti della Regione Basilicata, questa mattina presso il Dipartimento Infrastrutture a Potenza. Presenti i sindacati, gli enti locali e le principali rappresentanze del comparto.

“L’incontro ha rappresentato un i...-->continua

17/10/2025 - Chiorazzo e il Coordinamento regionale di Basilicata Casa Comune: “Piena solidarietà a Sigfrido Ranucci

“Esprimiamo la nostra più ferma condanna per il vile attentato subito da Sigfrido Ranucci e la nostra piena solidarietà a lui, alla sua famiglia e all’intera redazione di Report.


Un gesto gravissimo e inaccettabile, che colpisce non solo una pers...-->continua

17/10/2025 - Bardi: Crob di Rionero riferimento strategico per il Mezzogiorno

“Il Crob di Rionero in Vulture rappresenta un punto di riferimento strategico non solo per la sanità lucana, ma per tutto il Mezzogiorno. I risultati del quinquennio 2020-2025 confermano una crescita costante nelle attività e nella qualità dei servizi, con un ...-->continua

17/10/2025 - Latronico: ottimi risultati per il Crob

“Il Crob di Rionero in Vulture ha registrato un significativo incremento del valore della produzione sanitaria, passato da 38 milioni di euro nel 2022 a oltre 48 milioni nel 2024 (+16%). I ricoveri in acuzie sono aumentati del 15%, con una crescita sia dei ric...-->continua

17/10/2025 - Matera. Sicurezza nelle scuole al primo posto con nuovi sistemi di videosorveglianza

Il Comune di Matera ha completato con successo l'appalto per l'installazione di nuovi sistemi di videosorveglianza presso gli istituti scolastici della città, un'iniziativa volta a rafforzare la sicurezza e contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti e la ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo